Antidoping

Progetto UEFA HatTrick V: la Commissione Federale Antidoping e la NADO incontrano le giocatrici e lo staff della Juventus femminile

Nel corso della riunione, il segretario della Commissione, Paolo Nucci ha illustrato l’importanza e gli obiettivi del programma educativo antidoping

giovedì 16 maggio 2024

Progetto UEFA HatTrick V: la Commissione Federale Antidoping e la NADO incontrano le giocatrici e lo staff della Juventus femminile

Nell'ambito del programma educativo antidoping della UEFA HatTrick V, la Commissione Federale Antidoping e la NADO Italia hanno incontrato le giocatrici e lo staff della Juventus femminile, che ha partecipato all'edizione 2023-2024 della UEFA Champions League. Paolo Nucci, segretario della Commissione, nel ringraziare i partecipanti e i relatori per la loro presenza a questo tredicesimo incontro stagionale, ha presentato il Progetto segnalando l’importanza e gli obiettivi del programma educativo antidoping, incluso dalla UEFA all’interno di HatTrick V al fine di prevenire il doping intenzionale e non intenzionale, evitando agli atleti violazioni accidentali delle regole. Per quanto attiene la NADO, è intervenuta Francesca Boscariol che ha trattato i temi dei controlli antidoping, la lista delle sostanze proibite e la richiesta di esenzione a fini terapeutici (TUE).