
Eventi istituzionali
Benemerenze 2023, consegnati i premi del calcio di base. Gravina: “Volontariato, impegno e passione. Orgogliosi di voi”
25 novembre 2023
E’ stata una sesta edizione da record per il Premio Nazionale Letteratura del Calcio intitolato ad Antonio Ghirelli, con ben 130 opere in lizza e i vincitori premiati questa mattina al ‘Circolo dei lettori’ di Torino in una cerimonia organizzata nell’ambito del programma ‘Torino Città Azzurra’ e a poche ore dal match di questa sera tra la Nazionale di Gian Piero Ventura e la Macedonia.
Il successo del concorso, promosso dalla FIGC con la collaborazione della Fondazione Museo del Calcio, testimonia la continua crescita della letteratura sportiva in Italia e, a livello aggregato, sono ora 481 le opere letterarie dedicate al calcio.
Numeri da record anche per il collegato Premio Fotografico ‘Fotografiamo il nostro calcio’: le foto selezionate per la shortlist hanno generato sul profilo Facebook ufficiale della FIGC un totale di oltre 3.500 voti raccolti in appena una settimana.
Tra i premiati di questa sesta edizione Paolo Condò con ‘Duellanti’ (categoria Narrativa), Walter Veltroni con ‘La vita in novanta minuti' (categoria Saggistica), Carlo Ancelotti, autore con Chris Brady e Mike Ford del volume ‘Il leader calmo’ (categoria Economia e Management), Francesco D’Arrigo con ‘Il senso del gioco’ (categoria Tecnica) e Isabella Croce, autrice di ‘Il calcio dei bambini’ (categoria Studi Specializzati).
A Gigi Riva, per ‘L’ultimo rigore di Faruk’, è andata la Menzione Speciale intitolata a Marco Ansaldo e una particolare menzione è stata assegnata anche a Guy Chiappaventi ‘Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi’, a Dino Zoff ‘Dura solo un attimo, la gloria’ e a Gianni Mura ‘Il principe della zolla’. Il Premio ‘Fotografiamo il nostro calcio’è stato assegnato a Federica Ramundo per la foto intitolata ‘Negli occhi di un bambino, un gesto da gigante!”.
Di seguito il riepilogo dei premiati
I vincitori del Premio Letterario sono stati decretati da una Giuria presieduta da Alessandro Vocalelli e composta da autorevoli esponenti del mondo dello sport e dei media quali: il Vice Presidente della FIGC e Presidente dell’AIAC Renzo Ulivieri, il precedente CT della Nazionale Femminile, Antonio Cabrini, il tecnico della Nazionale Under 21, Luigi Di Biagio, il coordinatore delle Nazionali Giovanili, Maurizio Viscidi e i giornalisti sportivi Riccardo Cucchi, Gaia Piccardi, Massimo Corcione e Matteo Marani.