Puglia

Trani ospita la riunione programmatica dell’Attività di Base

Confronto, qualità e programmazione: la Delegazione BAT avvia ufficialmente l’attività di base 2025/2026

mercoledì 17 settembre 2025

Trani ospita la riunione programmatica dell’Attività di Base

Lunedì 15 settembre, nella sala conferenze dello stadio comunale, si è svolta la riunione programmatica dell’Attività di Base della Delegazione provinciale BAT, appuntamento che ha segnato l’avvio della stagione sportiva 2025/2026.

Un pomeriggio dedicato al confronto e alla pianificazione, durante il quale sono stati presentati e approfonditi i contenuti dei Comunicati Ufficiali n. 1 e n. 18 del Settore Giovanile e Scolastico. Al centro della discussione, i criteri del Sistema di Qualità dei Club, le nuove locandine interattive e le linee guida tecniche che accompagneranno le società nel corso dell’anno.

A portare il proprio contributo sono stati Piero Lamia Caputo, delegato provinciale LND BAT, il prof. Antonello Quarto, coordinatore regionale SGS, Maurizio Orsini, responsabile organizzativo regionale, insieme al prof. Italo Sannicandro, responsabile tecnico e di sviluppo regionale, e al prof. Francesco Nardulli, delegato regionale per l’Attività di Base. Presenti anche i tecnici territoriali Nicola Modugno e Marisa D’Agnello, lo psicologo dell’AST Giovanni Dipaola e il responsabile tecnico territoriale Antonio Nanni.

Numerosa la presenza delle società sportive del territorio, tra cui Soccer Trani, Athena Barletta, Canosa Calcio, Olimpia Bitonto, Top Player Minervino, Audace Trinitapoli, Academy Andria, Buonpastore Barletta, Liberty Canosa, Apulia Trani, Spirito Santo Barletta, Soccer Bisceglie, Don Uva Bisceglie, Sacra Famiglia Corato, Virtus Corato, Fidelis Andria, Barletta, Brasilia Barletta, New Carpediem Sport Barletta, Gran Football, Virtus Andria e molte altre.

La riunione si è conclusa con un sentito ringraziamento alla società Soccer Trani, che ha messo a disposizione la propria sede per ospitare l’iniziativa.