Daniele De Rossi
Assistente Allenatore Nazionale ANato a Roma il 24 luglio 1983, Daniele De Rossi è stato una vera e propria bandiera della Roma, club in cui ha militato dal 2001 al 2019 collezionando 459 presenze e conquistando due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Ha chiuso la carriera in Argentina indossando la maglia del Boca Juniors per poi iscriversi nel dicembre 2020 al corso allenatori a Coverciano allo scopo di ottenere la qualifica UEFA A.
Campione del Mondo nel 2006 e vice campione d’Europa nel 2012, De Rossi ha da sempre un fortissimo legame con la maglia azzurra. Dopo l’esordio nel novembre 2001 con l’Under 19, ha collezionato 4 presenze con la Nazionale Under 20 per poi mettere in bacheca i suoi primi trofei con l’Under 21. L’8 giugno 2004 ha realizzato nella finale con la Serbia e Montenegro una delle tre reti che hanno regalato all’Italia il quinto titolo continentale di categoria, un successo a cui ha fatto seguito la medaglia di bronzo conquistata nei Giochi Olimpici di Atene 2004.
Indimenticabile l’esordio con la Nazionale maggiore, coinciso il 4 settembre 2004 con il primo gol, decisivo per la vittoria con la Norvegia in una gara valida per le qualificazioni al Mondiale del 2006. Un Mondiale che ha segnato per sempre la carriera dell’ex centrocampista azzurro, iniziato male con l’espulsione rimediata nel secondo match della fase a gironi con gli Stati Uniti e chiuso in gloria. Nella finalissima con la Francia, rientrato tra i convocati dopo quattro giornate di squalifica, Daniele calciò e trasformò il terzo dei cinque rigori che consentirono all’Italia di alzare al cielo la quarta Coppa del Mondo della sua storia.
Con la Nazionale ha preso parte a tre Mondiali, tre Campionati Europei e due Confederations Cup, collezionando complessivamente 133 convocazioni e 117 presenze, quarto nella classifica degli Azzurri con più presenze alle spalle di Gigi Buffon, Fabio Cannavaro e Paolo Maldini. Le 21 reti realizzate fanno di lui il 12° miglior marcatore azzurro, secondo centrocampista più prolifico dopo Adolfo Baloncieri.
Il 18 marzo 2021 è iniziata per lui una nuova avventura come assistente tecnico della Nazionale maggiore guidata da Roberto Mancini.