Uefa

Comitato Esecutivo UEFA: approvato il format delle qualificazioni al Campionato Europeo del 2028

Sono stati definiti anche i principi di distribuzione del programma di benefit dei club 2024-28, via libera all’allargamento delle rose per le finaliste della Nations League 2025

mercoledì 21 maggio 2025

Comitato Esecutivo UEFA: approvato il format delle qualificazioni al Campionato Europeo del 2028

Il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito questa mattina a Bilbao, dove stasera allo stadio San Mamés andrà in scena la finale di Europa League tra Manchester United e Tottenham. Alla riunione ha partecipato anche il presidente federale Gabriele Gravina, che lo scorso 3 aprile è stato confermato nel Comitato Esecutivo per poi essere nominato primo vice presidente della UEFA.

FORMAT EURO 2028. Per il Campionato Europeo del 2028, che si terrà in nove sedi nel Regno Unito e in Irlanda con 24 squadre partecipanti, è stato confermato l’attuale sistema di qualificazione. Come nelle attuali qualificazioni europee, saranno formati 12 gruppi da 4 o 5 squadre e anche le quattro nazionali ospitanti (Inghilterra, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles) prenderanno parte alle qualificazioni, sorteggiate in gruppi separati. Le 12 vincitrici dei gironi e le 8 migliori seconde classificate accederanno direttamente alla fase finale. Due pass per la fase finale saranno riservati alle due migliori nazioni ospitanti non qualificate come vincitrici dei gironi o migliori seconde al termine della fase a gironi di qualificazione.

I posti rimanenti saranno assegnati tramite spareggi tra le restanti seconde classificate dei gruppi di qualificazione e le migliori classificate della UEFA Nations League 2026/27 non qualificate ai gironi. A seconda del numero di posti utilizzati dalle nazioni ospitanti, il numero di posti per il torneo finale decisi dagli spareggi può variare da due a quattro secondo tre diversi scenari. Se vengono utilizzati entrambi gli slot di qualificazione riservati alle nazioni ospitanti, allora 8 squadre si sfidano in due percorsi per due posti alla fase finale del torneo, con semifinali e finali in gara unica. Se viene utilizzato un solo slot di qualificazione riservato alle nazioni ospitanti, 12 squadre si sfidano in tre percorsi per tre posti alla fase finale del torneo, con semifinali e finali in gara unica. Infine, se non viene utilizzato alcuno slot di qualificazione riservato alle nazioni ospitanti, 8 squadre disputano quattro spareggi con gare in casa e in trasferta e le vincitrici avanzano alla fase finale. Il calendario del torneo dovrebbe essere pubblicato nell'autunno 2025.

PROGRAMMA DI AGEVOLAZIONI PER CLUB. Per il prossimo ciclo, legato a EURO 2028, saranno distribuiti 240 milioni di euro, in conformità con il Protocollo d'intesa tra UEFA ed Eca. Inoltre, 7 milioni di euro rimangono disponibili per la distribuzione del precedente ciclo di benefit per club. A seguito di una proposta della stessa Eca, è stato concordato di trasferire 3 milioni di euro rimasti dal ciclo 2020/24 al programma di benefit per club degli Europei femminili 2025, portandolo da 6 a 9 milioni di euro. Il meccanismo di distribuzione proposto per l'importo risultante di 244 milioni di euro è invariato rispetto al ciclo 2020/24 e sarà diviso in due tranche: la prima da 104 milioni di euro interesserà le edizioni della Nations League 2024/25 e 2026/27 e le qualificazioni europee 2026/28, mentre la seconda da 140 milioni di euro è riservata ai club che concederanno il nulla osta ai giocatori per EURO 2028.

ALLARGAMENTO ROSE FINALISTE NATIONS LEAGUE 2025. Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato l'aumento del numero di giocatori che potranno essere inseriti in rosa dalle nazionali che partecipano alle Finals di Nations League 2025, da 23 ad un massimo di 26, in considerazione delle dinamiche di fine stagione e dell’aumento delle attività in programma nella prossima estate.

PROSSIMA RIUNIONE A TIRANA. Zoran Laković è stato nominato vice segretario generale UEFA per gli Affari Commerciali e le Relazioni Internazionali delle Associazioni Nazionali. La prossima riunione del Comitato Esecutivo UEFA si terrà a Tirana (Albania) l'11 settembre 2025.