
UEFA HatTrick VI: a Novarello il secondo incontro del programma educativo promosso da UEFA, FIGC e Nado
La sessione ha coinvolto i calciatori della Nazionale Under 17, in preraduno per la fase di qualificazione UEFA Round 1giovedì 25 settembre 2025

Secondo incontro stagionale relativo al Progetto UEFA HatTrick VI, il programma educativo anti‑doping promosso dalla UEFA in collaborazione con FIGC e NADO Italia, che mira a sensibilizzare giocatori, staff tecnici e medici, sui rischi del doping, sulle regole e su come evitare eventuali violazioni. Nel corso della sessione, che si è svolta presso il centro sportivo di Novarello, di fronte ai calciatori della Nazionale Under 17, in preraduno per la fase di qualificazione UEFA Round 1, che si disputerà dal 29 settembre all’ 8 ottobre 2025, Paolo Nucci per la Commissione Federale Antidoping e Federico Verdi per Nado Italia hanno affrontato diversi aspetti legati al concetto di doping, alle sostanze vietate, ai diritti e ai doveri dell’atleta, alla promozione della tutela della salute e alla prevenzione, fino alle informazioni, in particolare per i più giovani, per l’uso corretto degli integratori, la conoscenza della lista delle sostanze vietate, la gestione delle esenzioni terapeutiche (TUE) e alla spiegazione delle regole UEFA/WADA, come vengono condotti i controlli “in competizione” e “fuori competizione”, procedure di testing.
Al termine dell'incontro, in considerazione dell'importanza di quanto rappresentato sul tema del doping dai relatori e del prossimo incontro, che si terrà il 6 ottobre a Roma con la Under 19 maschile, i partecipanti hanno completato un questionario di apprendimento.