
Girelli-Bonansea e la Juventus non sbaglia, Parma ko 2-0. Vittorie esterne anche per Inter e Roma
Al Tardini esultano le campionesse d’Italia. Nerazzurre ok col Genoa, 4-2 giallorosso contro la Ternana Women. Sabato su Vivo Azzurro TV Fiorentina-Como Women e Lazio-Napoli Womenvenerdì 22 agosto 2025

La prima edizione della Serie A Women’s Cup si apre con tre vittorie esterne. Davanti agli oltre 2.000 spettatori del Tardini, la Juventus supera 2-0 il Parma per merito delle eterne Girelli e Bonansea. La seconda ritrova la rete in bianconero dopo 186 giorni di astinenza: l'ultima esultanza personale risaliva al 16 febbraio scorso, contro la Fiorentina in Coppa Italia. Festival del gol invece a Narni, dove la Roma batte 4-2 la Ternana con Pilgrim autrice di una doppietta. Infine l’Inter regola 2-1 il Genoa, ringraziando la coppia Bartoli-Bugeja e festeggiando così il successo all’esordio ufficiale stagionale per la quinta annata di fila.

PARMA-JUVENTUS 0-2. In Emilia il risultato finale sorride alle bianconere, ma è davvero ottima la prova della squadra gialloblù: capace di creare diverse occasioni da gol eppure non di finalizzarle. Le campionesse d’Italia in carica allora ne approfittano, prendendo così il comando provvisorio del Girone A. Sfida indirizzata dalla solita ed esiziale Girelli, con l’attaccante italiana che prosegue nella sua estate da sogno siglando il gol del vantaggio juventino al 42’. Ennesimo colpo di testa in carriera, utile a sbloccare una gara in cui il neopromosso Parma comunque impressiona per qualità, individuali e collettive. L’undici allenato da Canzi conferma però il cinismo tipico dei grandi club, festeggiando il 2-0 in pieno recupero grazie a una perla di Bonansea: tocco sotto meraviglioso dopo serpentina in area.

TERNANA WOMEN-ROMA 2-4. Sei gol e tanto spettacolo al Moreno Gubbiotti, con la squadra giallorossa che conquista tre punti e primato nel Girone C. Sfruttando una Pilgrim rapace d’area - doppietta in soli dieci minuti, dal 17’ al 27’ - e i gol della coppia Corelli-Rieke. La prima trasforma con freddezza il rigore conquistato da Di Guglielmo per il provvisorio 2-1 romanista; la seconda chiude la gara con una progressione solitaria da applausi che vale il poker della squadra allenata da Rossettini. La Ternana Women esce però tra gli applausi del suo pubblico. Non soltanto per l’eurogol realizzato da Pirone (staffilata di controbalzo dai 30 metri all’incrocio) o per il tiro-cross da calcio piazzato con cui Regazzoli fissa il punteggio sul 4-2 ospite.

GENOA-INTER 1-2. Alle nerazzurre bastano due gol sugli sviluppi di altrettanti calci d’angolo e una buonissima condizione fisica per espugnare lo Sciorba e conquistare così il primo successo nel Girone B. Tra 25’ e 38’ del primo tempo, la squadra allenata da Piovani firma difatti un uno-due che spezza le resistenze rossoblù. Prima Bartoli, perfetta nel girare in rete di testa il corner della solita Magull; poi Bugeja, lestissima a ribadire in porta da due passi una respinta di Forcinella. All’88’ la squadra ospite rischia tuttavia di complicarsi la vita, con un pasticcio in disimpegno difensivo trasformato da Mele nel provvisorio 1-2 con spaccata praticamente sulla linea di porta.
Risultati della 1ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Girone A
Parma-Juventus 0-2
42’ Girelli (J), 92’ Bonansea (J)
Lazio-Napoli
Sabato ore 20:30, diretta Vivo Azzurro TV
Girone B
Genoa-Inter 1-2
25’ Bartoli (I), 38’ Bugeja (I), 88’ Mele (G)
Fiorentina-Como Women
Sabato ore 18:30, diretta Vivo Azzurro TV
Girone C
Ternana Women-Roma 2-4
17’ e 27’ Pilgrim (R), 21’ rig. Corelli (R), 24’ Pirone (T), 57’ Rieke (R), 82’ Regazzoli (T)
Milan-Sassuolo
Domenica ore 20:30, diretta Vivo Azzurro TV
Programma della 2ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Sabato 6 e domenica 7 settembre
Girone A
Juventus-Lazio
Napoli Women-Parma
Girone B
Inter-Fiorentina
Como Women-Genoa
Girone C
Roma-Milan
Sassuolo-Ternana Women