
La Lazio vince contro la Juventus e vola alla Final Four, festeggia anche l'Inter. Finiscono in parità le altre tre sfide di giornata
Visentin sigla un pesantissimo 1-0 in casa delle bianconere, 2-2 tra Napoli Women e Parma, si concludono 1-1 Sassuolo-Ternana Women e Como Women-Genoa, con il pari di Seregno che consegna la qualificazione anche alle nerazzurredomenica 7 settembre 2025

La seconda giornata della Serie A Women’s Cup 2025/26 emette i primi verdetti in vista delle Final Four: la Lazio, grazie alla vittoria sul campo della Juventus in questa giornata, e l'Inter, sono le prime due squadre a staccare il pass per la fase successiva, a cui accedono le vincitrici dei tre Gironi e la migliore tra le seconde classificate (in caso di arrrivo a pari punti, conterà la differenza reti).

JUVENTUS-LAZIO 0-1. Esordio casalingo amaro per la Juventus di Canzi in questa stagione. Le bianconere cadono contro la Lazio e cedono il primo posto nel Girone A proprio alle rivali di giornata. Al “Pozzo” di Biella – sotto gli occhi del ct della Nazionale Femminile Soncin, presente in tribuna – si rende subito protagonista Stolen Godo, prima lanciando Girelli in profondità (anticipo di Baltrip-Reyes) e poi con un colpo di testa nell’area piccola, non riuscendo però a impensierire Durante, che invece, al 16’, dice no a Kullberg con un grande intervento sul primo palo. Le biancocelesti di Grassadonia (assente per squalifica) rispondono al 26’ con Le Bihan, che raccoglie un cross perfetto e centra la traversa, ma il primo tempo, seppure vivace, si chiude sullo 0-0. La ripresa si apre con l’occasione sciupata da Vangsgaard, che, disturbata da Oliviero, colpisce Durante in solitaria. Nessuna delle due formazioni sembra trovare l’affondo decisivo e intorno al 60’ arrivano i primi cambi sia in casa Juve che in casa Lazio. A calare la carta vincente è la panchina biancoceleste: in pieno recupero infatti, la subentrata Visentin si fa spazio nell’area bianconera e – complice una leggera deviazione di Salvai – sorprende Peyraud-Magnin sul primo palo. A Biella termina 1-0 per la Lazio, che guida il Gruppo A con sei punti e stacca il pass per le Final Four, anche in virtù del 2-2 tra Napoli Women e Parma maturato nell’altro match delle 15.00.

NAPOLI WOMEN-PARMA 2-2. Finisce in parità la sfida tra le azzurre di Sassarini e le gialloblù di Valenti, che raccolgono il primo punto della competizione dopo le sconfitte con Lazio e Juventus al debutto. Al “Piccolo” di Cercola, al minuto 36’, il match lo sblocca Distefano, che raccoglie l’assist di Kajzba e con il destro batte Beretta tra i pali. La risposta del Napoli Women arriva però dopo soli cinque minuti con il neoacquisto Brooks, che di testa firma l’1-1 con cui si chiude il primo tempo. Nel secondo, un altro volto nuovo del club partenopeo – la statunitense Barker – illude le padrone di casa realizzando la rete del sorpasso, ma nell’extra-time rimette tutto in equilibrio Kajan. Il Napoli Women è ora la prima avversaria contro cui l’ungherese vanta almeno una rete con tre maglie differenti (Lazio, Fiorentina e Parma) dal suo arrivo in Italia (2022/23).
Nel Gruppo B, il posticipo della domenica termina con il pareggio tra Como Women e Genoa, che non vanno oltre l’1-1 in casa delle lariane.

COMO WOMEN-GENOA 1-1. Nella sfida del “Ferruccio”, la prima occasione nitida arriva al 17’ con la conclusione potente di Szabò dalla distanza: sulla respinta pronta di Forcinella si avventa Kerr, ma è tutto fermo per fuorigioco. Le lariane di Sottili però insistono e dopo l’azione pericolosa sull’asse Szabò-Pavan (anticipo di Lipman sulla azzurra) si portano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Madsen, brava a infilare il pallone a fil di palo. Nella ripresa la formazione ospite guadagna metri e crea parecchi pericoli negli ultimi 16 metri: le lariane tirano un sospiro di sollievo quando all’82’ il tiro di Vigilucci centra la traversa, ma la rete dell’1-1 arriva tre minuti più tardi con la subentrata Bargi, che sul suggerimento di Monterubbiano infila Schroffenegger. Nel finale Howard pareggia il conto dei legni e il Como tenta una sorta di assedio, ma al triplice fischio il punteggio rimane invariato, con le due formazioni che di fatto si tagliano fuori dalla corsa alle Final Four, avendo raccolto un solo punto a testa.
Nel Girone C la classifica non fornisce certezze: la Roma è infatti prima a sei punti, ma il Sassuolo – prossimo avversario delle giallorosse – segue a quattro, dopo la vittoria sul Milan all’esordio e l'1-1 nel match di questo 2° turno.

SASSUOLO-TERNANA WOMEN 1-1. Allo stadio “Ricci”, nella prima frazione, le occasioni si equivalgono: al netto di qualche errore di troppo delle neroverdi (Clelland si divora il tap-in vincente a due passi dalla porta dopo soli nove minuti di gioco ed è imprecisa in altre due situazioni dalle parti di Bartalini), le occasioni da gol non mancano. Da una parte il diagonale insidioso di Lazaro e l’asse efficace tra Pellegrino Cimò e Ferraresi, dall’altra il rasoterra velenoso di Skupien e le incursioni di Missipo e Doms, infiammano il match, che però all’intervallo resta fermo sullo 0-0. Il secondo tempo parte meglio per le ospiti che, dopo aver sfiorato il vantaggio con Ferraresi (parata di Durand), lo trovano con Lazaro, che finalizza il cross di Pirone con un’incornata vincente. Le umbre si vedono negare il raddoppio al 62’ dal salvataggio sulla linea di Skupien su Pacioni, ma i cambi di Spugna producono l’effetto sperato: al minuto 83 Perselli approfitta di una disattenta difesa rossoverde e punisce Bartalini, sigillando la gara sul risultato di 1-1.
Nel prossimo weekend andrà in scena l’ultima giornata della fase a gironi di Serie A Women’s Cup, che assegnerà i due posti restanti per le semifinali della fase successiva dopo quelli conquistati da Lazio e Inter.
Risultati della 2ª giornata di Serie A Women’s Cup 2024/25
Girone A
Juventus-Lazio 0-1
90’+3’ Visentin (L)
Napoli Women-Lazio 2-2
36’ Distefano (P), 41’ Brooks (N), 55’ Barker (N), 90’+1’ Kajan (P)
Girone B
Inter-Fiorentina 3-1
(giocata sabato)
Como Women-Genoa 1-1
45’ Madsen (C), 86’ Bargi (G)
Girone C
Roma-Milan 1-0
(giocata sabato)
Sassuolo-Ternana Women 1-1
55’ Lazaro (T), 83’ Perselli (S)
Programma della 3ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Sabato 13 e domenica 14 settembre
Girone A
Lazio-Parma
Juventus-Napoli Women
Girone B
Fiorentina-Genoa
Inter-Como Women
Girone C
Milan-Ternana Women
Roma Sassuolo