W Champions League

La Roma supera l’Aktobe e sabato sfiderà lo Sparta Praga per accedere all’ultimo turno preliminare. Inter eliminata dalla competizione

A Praga le giallorosse vincono 2-0 con le kazake conquistando così la finale del mini torneo del secondo turno di qualificazione. Nerazzurre battute 2-1 a Milano dalle norvegesi del Brann, tra tre giorni con Valur o Braga l'assalto alla nuova UEFA Women's Europa Cup

mercoledì 27 agosto 2025

La Roma supera l’Aktobe e sabato sfiderà lo Sparta Praga per accedere all’ultimo turno preliminare. Inter eliminata dalla competizione

Gioia giallorossa a Praga, delusione nerazzurra a Milano. È questo il verdetto delle semifinali del secondo turno di qualificazione alla UEFA Women’s Champions League al quale hanno preso parte le due formazioni italiane (la Juventus è invece già certa di partecipare alla fase campionato).

A Praga la Roma allenata dal debuttante Luca Rossettini si è imposta 2-0 con le kazake dell’Aktobe grazie alle reti nel primo tempo di Marta Pandini e della 2008 Giulia Galli, al suo primo centro nella massima competizione europea. Le capitoline sono ora attese dalla finale di sabato (ore 15, diretta sul canale YouTube del club giallorosso) con le padrone di casa dello Sparta Praga: chi vincerà la sfida raggiungerà - insieme alle altre tre prime classificate del percorso ‘piazzate’ - Real Madrid, Häcken, Paris FC, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting CP al turno decisivo per l'accesso alla fase campionato, con sorteggio fissato per domenica 31 agosto alle 12 e gare di andata e ritorno in programma l'11 e il 18 settembre.

All’ultimo preliminare non prenderà invece parte l’Inter, battuta a sorpresa dal Brann, capace al Konami Football Centre di ribaltare il vantaggio iniziale di Karólína Vilhjálmsdóttir e di aggiudicarsi il match con le reti di Diljá Zomers e Signe Gaupset. Il 2-1 costringe così le nerazzurre - che per la prima volta nella loro storia si giocavano l’accesso alla competizione - a dire subito addio al sogno Champions, ma Serturini e compagne sabato avranno modo di rifarsi affrontando la vincente della gara Valur-Braga - calcio d'inizio alle 20.30 sempre a Milano - nel confronto che metterà in palio il pass per il primo turno di qualificazione alla nuova UEFA Women's Europa Cup.

LA FORMULA. Con un nuovo format per questa edizione, il torneo non si disputa più con la vecchia fase a gironi a 16 squadre ma con una fase campionato a 18 squadre, alla quale accedono direttamente nove club tra cui la Juventus campione d'Italia.

Le sette vincitrici dei gironi del percorso 'campioni' si uniranno alle austriache del St. Pölten per il turno decisivo che metterà in palio quattro posti; le quattro vincitrici dei gironi del percorso 'piazzate' raggiungeranno invece Real Madrid, Häcken, Paris, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting al terzo e ultimo turno di qualificazione.

Ventidue squadre passeranno invece da questi mini-tornei alla nuova UEFA Women's Europa Cup. Le 11 seconde classificate dei gironi accederanno al secondo turno di qualificazione, mentre le 11 terze classificate accederanno al primo turno di qualificazione.

UEFA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE - TURNO DI QUALIFICAZIONE, PERCORSO PIAZZATE

Gruppo 2 (Praga)

Semifinali - Mercoledì 27 agosto
Ore 15: ROMA-Aktobe 2-0
Ore 16.30: Sparta Praga-Nordsjaelland 4-3 d.c.r.

Finali - Sabato 30 agosto
Ore 15: Finale 3°/4° posto
Ore 15: Finale 1°/2 posto

Gruppo 3 (Milano)

Semifinali - Mercoledì 27 agosto
Ore 16: Brann-INTER 2-1
Ore 20.30: Valur-Braga

Finali - Sabato 30 agosto
Ore 11: Finale 3°/4° posto
Ore 17: Finale 1°/2 posto