Serie B Femminile

Stagione 2025-26, si parte! Bologna-Como apre il campionato, Vicenza-Arezzo l'altro anticipo di sabato. Tutte le partite in diretta su Vivo Azzurro TV

Tucceri Cimini, Gelmetti, Boquete, Moraca, Tarenzi, Bonetti, Martinovic e le ragazze della Nazionale Under 19 tra le giocatrici più attese. La presidente Tinari: "Che la preparazione, gli obiettivi e il duro lavoro di questi mesi possano trasformarsi in soddisfazioni e successi"

venerdì 5 settembre 2025

Stagione 2025-26, si parte! Bologna-Como apre il campionato, Vicenza-Arezzo l'altro anticipo di sabato. Tutte le partite in diretta su Vivo Azzurro TV

L'attesa è finita. Con Bologna-Como 1907, anticipo in programma sabato alle 15 al 'Bonarelli' di Granarolo dell'Emilia, scatta il campionato di Serie B Femminile. Quattordici squadre al via e tante storie da raccontare, per una stagione che si annuncia avvincente come quella passata, con una promozione nella Serie A Women 2026-27 in palio e le ultime due classificate che retrocederanno invece in Serie C. Il primo anticipo al sabato - ogni settimana ce ne sarà almeno uno - sarà subito un big match tra le rossoblù quarte classificate nella passata stagione (che potranno contare, tra le altre, sull'ex Milan, Fiorentina e Samp Linda Tucceri Cimini) e il Como 1907 allenato dall'ex tecnico della Nazionale Under 17 Selena Mazzantini, che si candida a recitare un ruolo da protagonista e che in rosa ha anche una calciatrice, Martina Gelmetti, che ha scritto pagine di storia proprio del Bologna. Pagine di storia come quelle scritte da Vero Boquete, anche lei passata al Como come la ex Napoli e Como Women Eli Del Estal e come Giusy Moraca (ex tra le altre della Ternana). L'altro anticipo della giornata è quello delle 17 tra il Vicenza (che ha accolto Stefania Tarenzi) e l'Arezzo. 

Foto Alessandro Ferlini

Domenica alle 15 il resto del programma. Il Brescia - che nei giorni scorsi ha ingaggiato la giapponese Yukina Shikai - riceve una San Marino Academy reduce dalla rocambolesca salvezza del maggio scorso; il Cesena, che potrà contare su tre delle protagoniste della straordinaria avventura della Nazionale Under 19 all'Europeo (Martina Cocino, Paola Fadda e Marta Zamboni) ospita la Freedom, in cui giocherà un'altra delle calciatrici più attese del campionato, Tatiana Bonetti. L'Hellas Verona debutterà in casa contro il Trastevere, una delle novità della stagione e che ha già debuttato superando il turno preliminare di Coppa Italia al pari del Venezia, che inizierà la sua stagione contro la Res Donna Roma, squadra che punta sui gol di Melania Martinovic. Completa il quadro il match tra il Lumezzane e il Frosinone, con le bresciane che vogliono dare seguito al quinto posto della passata stagione e le giallazzurre che fanno il loro esordio in B.

TINARI "Quest’anno partiamo con una novità importante: la Serie B ha finalmente un suo logo, simbolo di crescita e di identità per il nostro campionato - le parole della presidente della Serie B Femminile Laura Tinari, in un video sui social della Serie B -. Un segno che ci rende più riconoscibili e che, proprio insieme ai nuovi profili social ufficiali, ci permetterà di far conoscere sempre meglio le storie, le emozioni e la passione che viviamo ogni domenica. Sono certa che questa stagione sarà avvincente, seguita e capace di trasmettere valori autentici. A tutte le squadre rivolgo un sincero in bocca al lupo: che la preparazione, gli obiettivi e il duro lavoro di questi mesi possano trasformarsi in soddisfazioni e successi. E che ogni partita sia vissuta con amicizia, rispetto e fair play, perché questi sono i valori che rendono grande il nostro sport".

SITO E SOCIAL Confermato, su figc.it e sui canali social della Serie B Femminile, l'appuntamento con la fotogallery dedicata a un match ogni settimana: si parte proprio con l'anticipo del 'Bonarelli' tra Bologna e Como. Sul sito figc.it e sui social della Serie B Femminile, ogni settimana, rubriche e approfondimenti sulle calciatrici, le squadre partecipanti e i gol e le parate più belle del weekend. 

VIVO AZZURRO TV Anche per la stagione 25-26, sarà Vivo Azzurro TV - la piattaforma OTT della Federazione disponibile App Store, Google Play e Smart Tv - a trasmettere tutte le partite: basterà scaricare la app e registrarsi gratuitamente, con la possibilità anche di attivare le notifiche push per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle partite. Vivo Azzurro TV è disponibile anche sul web all'indirizzo www.vivoazzurrotv.it