Serie B Femminile

Vittoria del Genoa e sconfitta del Bologna: liguri promosse in Serie A con una giornata d'anticipo

Le Grifoncine di Fossati battono 1-0 l’Orobica e coronano un traguardo storico, Tinari: “Un'altra società che ha reso straordinariamente avvincente il nostro campionato”, due squadre ancora in lotta salvezza

domenica 11 maggio 2025

Vittoria del Genoa e sconfitta del Bologna: liguri promosse in Serie A con una giornata d'anticipo

Il Genoa è promosso in Serie A: la 29ª e penultima giornata del campionato cadetto 24/25 emette un altro verdetto nella parte alta della classifica, con le rossoblu che centrano il salto di categoria, diventando la terza formazione ligure a disputare un torneo di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1995/96), dopo Sampdoria e Sarzana. Le ragazze di Fossati, in virtù dell’1-0 contro l’Orobica e della sconfitta del Bologna sul campo del Cesena, salgono a quota 63, con tre lunghezze di vantaggio proprio sulle emiliane, penalizzate però negli scontri diretti. È quindi il Genoa la terza formazione a guadagnare la promozione in Serie A, dopo Ternana e Parma (0-0 nell’ultimo scontro diretto andato in scena in questa domenica tra la squadra di Cincotta e quella di Colantuono).

"Dopo quelle di Ternana Women e Parma, la Serie B celebra la promozione del Genoa, un'altra società che ha reso straordinariamente avvincente il nostro campionato, dopo un lungo testa a testa con il Bologna” – le parole della presidente della Divisione Serie B Femminile Laura Tinari. “Un club a cui vanno complimenti doppi, per essere riuscito nella stessa stagione a centrare il salto di categoria con la prima squadra e con la Primavera. Segno di ambizione per il presente e progettualità per il futuro".

Grazie all’1-0 esterno sull’Orobica siglato da Bettalli nella domenica di campionato appena conclusa, salgono a 20 le vittorie del club ligure nella competizione che sta per giungere al termine (tre pareggi e sei sconfitte completano il bilancio), una in più delle rivali bolognesi, sconfitte al fotofinish nel derby emiliano-romagnolo sul campo del Cesena. A Martorano le padrone di casa sbloccano il parziale al 17’ con Di Luzio, ma dopo due minuti si fanno raggiungere da Battelani che rimette il punteggio in equilibrio. Nel secondo tempo nessuna delle due squadre rinuncia ad attaccare, ma in pieno recupero Calegari realizza il gol vittoria per le bianconere, inchiodando le felsinee di Pachera al quarto posto.

Dopo la penultima domenica di Serie B, consolida il quinto posto il Lumezzane, che vince in casa del Pavia e si porta a quota 50, a +6 su Brescia e Cesena, appaiate a 44. Le lombarde passano in esterna con le pavesi grazie alle reti di Zappa e Pinna (a bersaglio Alborghetti tra le avversarie, su calcio di rigore). Perde invece in casa il Brescia, che segna due reti con Sobal e Magri ma subisce la rimonta della Res Women, targata Palombi (doppietta) e Iannazzo. Le Leonesse restano al sesto posto a quota 44, ma in coabitazione con il Cesena, che le aggancia grazie alla vittoria sul Bologna. A -1 da lombarde e romagnole sale invece il Chievo (43), protagonista di un convincente 4-1 in casa dell’Hellas Verona nell’anticipo del sabato (due reti di Picchi, una di Landa e una di Saggion, con Dallagiacoma a segno nel finale per le rivali).

La formazione clivense è l’ultima al momento ad aver già raggiunto la soglia dei 40 punti in graduatoria, ma l’obbiettivo è alla portata anche di Arezzo, Res Women e Freedom, rispettivamente a 39, 38 e 37 punti al termine di questa domenica di Serie B. Tuttavia, mentre per le capitoline è arrivato il 12° successo nella competizione corrente e il 10° per le cuneesi (7-0 sulla Vis Mediterranea grazie alla tripletta di Pasquali, alla doppietta di Bison e ai gol di Coda e Zanni), le amaranto non sono andate oltre il pari con la San Marino Academy, invischiata nella lotta per non retrocedere. Nella gara del “Città di Arezzo” Lorieri porta avanti le padrone di casa e l’ex Miotto sigla nel recupero del primo tempo il definitivo 1-1 da calcio d'angolo, con deviazione nella propria porta di Bartalini. Pareggio irrilevante per le toscane ai fini della classifica, mentre il punto raccolto dalle Titane potrebbe assumere un peso fondamentale in vista dell’ultima giornata, decisiva per stabilire la terza retrocessa in C dopo Vis Mediterranea e Pavia. La San Marino infatti è al momento terzultima a quota 25, ma l'Orobica (26) e la precede di una sola lunghezza.

 

Risultati della 29ª giornata di Serie B 2024/25

Arezzo-San Marino Academy 1-1
32’ Lorieri (A), 45’+1’ aut. Bartalini (SM)

Brescia-Res Women 2-3
16’ Sobal (B), 32’ Magri (B), 35’ Palombi (R), 37’ Palombi (R), 57’ Iannazzo (R)

Cesena-Bologna 2-1
17’ Di Luzio (C), 19’ Battelani (B), 90’+2’ Calegari (C)

Hellas Verona-H&D Chievo Women 1-4
32’ Picchi (C), 52’ Picchi (C), 58’ Landa (C), 65’ Saggion (C), 89’ Dallagiacoma (V)

Orobica-Genoa 0-1
48' Bettalli (G)

Parma-Ternana 0-0

Pavia-Lumezzane 1-2
43’ Zappa (L), 78’ Pinna (L), 82’ rig. Alborghetti (P)

Vis Mediterranea-Freedom 0-7
8’ Coda (F), 14’ Pasquali (F), 37’ Pasquali (F), 47’ Bison (F), 52’ Pasquali (F), 66’ Zanni (F), 89’ Bison (F)


Programma della 30ª giornata di Serie B 2024/25

Domenica 18 maggio

Bologna-Orobica
Freedom-Parma
Genoa-Arezzo
H&D Chievo Women
Lumezzane-Hellas Verona
Res Women-Cesena
San Marino Academy-Vis Mediterranea
Ternana-Pavia