Parastinchi in tessuto rinforzato utilizzati nel 1940.
Notizie
Samuel Widdowson è riconosciuto come il padre dei parastinchi nel calcio. Samuel era in effetti un ottimo sportivo: nato nel 1851 militò nelle file del Nottinghamshire (cricket) e nel Nottingham Forest (calcio). Divenne poi arbitro e presidente dello stesso Nottingam Forest. Viene ricordato quale padre dei parastinchi perchè adattò le ginocchiere usate del cricket facendole diventare parastinchi per il calcio. Divenne l'arbitro della prima partita nella quale i parastinchi da calcio furono indossati da tutti i giocatori. Dal 1874 (anno della invenzione dei parastinchi per i calciatori) ai giorni nostri sono passati quasi un secolo e mezzo e oggi i parastinchi sono obbligatori: i traumi di frattura della tibia, del perone o addiruttura di entrambe le ossa, accadono normalmente per un trauma diretto da forte contatto tra due calciatori, quindi la Fédération Internationale de Football Association (Fifa) ha obbligato tutti i calciatori a indossare i parastinchi.