Medaglia celebrativa dell'Inaugurazione del Centro Tecnico Federale di Coverciano di Mario Moschi. ritratto a sinistra di Luigi Ridolfi.
Notizie
Il Centro Tecnico Federale (CTF) nasce grazie al Marchese Luigi Ridolfi, al quale l'impianto fu dedicato dopo la scomparsa nel 1958, e a Dante Berretti, presidente della IV Serie dal 1952 al 1959 e successivamente vicepresidente della Lega, al quale dopo la scomparsa nel 1965, verrà intitolato il Campionato nazionale Dante Berretti. La FIGC acquistò il terreno il 29 marzo 1952 (delibera del Consiglio Federale dell'8 maggio 1951). Progettato dagli architetti Francesco Tiezzi e Arnaldo degli Innocenti, i lavori terminarono nell'ottobre 1957. Il 6 novembre 1958, alla presenza del commissario straordinario della Federcalcio, Bruno Zauli, l'impianto fu inaugurato. Gli azzurri in allenamento a Coverciano nel 1969 Il Marchese Ridolfi ideò il Centro rendendolo polifunzionale, puntando sul calcio ma senza tralasciare le altre discipline; pertanto nell'impianto sorsero una piscina, una pista d'atletica e una palestra. Dall'inaugurazione a oggi il Centro Tecnico è divenuto la sede per i raduni, le selezioni e gli allenamenti della nazionale maggiore, dell'Under 21 e di tutte le altre rappresentative giovanili, della nazionale militare, della nazionale di calcio a 5 e della nazionale femminile.