
Giocare e imparare al Museo del Calcio: tutti i percorsi didattici per scuole e società sportive
Per i gruppi sarà possibile anche prenotare la visita a Coverciano e allenarsi sui campi del Centro Tecnico Federalegiovedì 25 settembre 2025

Con la nuova stagione e con il nuovo anno scolastico ripartono al Museo del Calcio i percorsi didattici dedicati alle società sportive e alle scuole, da poter effettuare nello stesso giorno della visita. Per rendere questa esperienza davvero indimenticabile, i gruppi avranno la possibilità di allenarsi sui campi di Coverciano insieme ai tecnici federali. Sarà inoltre possibile visitare la struttura del CTF, dai campi di allenamento agli spogliatoi degli Azzurri e delle Azzurre, fino alla sala stampa.
Questo l’elenco dei percorsi prenotabili.
COM’È FATTO IL CALCIO.
Un progetto didattico interattivo, incentrato – in parallelo – sulla storia del gioco del calcio e sull’evoluzione dei materiali utilizzati: dai palloni e le maglie, fino agli scarpini. I ragazzi verranno guidati nella storia dei cimeli presenti al museo attraverso l’osservazione e l’analisi dei materiali impiegati, toccandone con mano la loro evoluzione.
A TAVOLA CON I CAMPIONI. Progetto incentrato sull’alimentazione e sull’importanza che essa riveste per il benessere di tutti e in particolare degli sportivi.
PARLARE E SCRIVERE DI SPORT. Come si comunica nel mondo del calcio? Non sempre benissimo. Ma non mancano di certo anche gli esempi virtuosi. Un percorso didattico interattivo, per capire cosa serva per superare approssimazione e superficialità.
CALCIO EDUCATION. Imparare come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana. Insieme a due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi e Isabella Ciacci.
STORIA ED ETICA DEL CALCIO. Il progetto analizza l’influenza del calcio a livello geopolitico, antropologico e religioso, e la sua diffusione a livello mondiale. Ciascun incontro verrà affrontato con una particolare attenzione agli aspetti valoriali, etici ed educativi dello sport. Durante le lezioni verranno proiettati dei video e proposti degli esercizi pratici di Free Style sul campo a scopo dimostrativo con sottofondo musicale, per sperimentare in chiave ludica a livello individuale e collettivo alcuni concetti espressi nelle lezioni stesse.
DISEGNA LA TUA NAZIONALE. Percorso per i bambini della scuola dell’infanzia che prevede una visita guidata nel museo sotto forma di favola e un laboratorio di disegno.
Ciascun percorso didattico ha la durata di circa 60 minuti.
CONTATTI. Per info e prenotazioni, è possibile scrivere a info@museodelcalcio.it o telefonare allo 055 600526.