Nazionale U21

Accelerazioni brucianti e rigore vincente, col Montenegro è stato Koleosho show: “Siamo un gruppo forte che può arrivare lontano”

Il talento dell’Espanyol fra i migliori in campo nell’esordio della Spezia: suo il tiro dagli 11 metri che ha deciso la sfida. Domani gli Azzurrini volano in Macedonia del Nord, a Bitola match in programma martedì 9 alle ore 18.15 in diretta su Rai 2

sabato 6 settembre 2025

Accelerazioni brucianti e rigore vincente, col Montenegro è stato Koleosho show: “Siamo un gruppo forte che può arrivare lontano”

Con personalità e senza paura, secco e deciso aprendo il piattone destro. È questa la fotografia del rigore calciato da Luca Koleosho al minuto 79’ della sfida d’esordio della Nazionale Under 21 nelle Qualificazioni all’Europeo del 2027. Una partita ruvida, ostica, complicatasi al vantaggio del Montenegro dopo appena 3’ di partita, risolta grazie al pareggio di Lipani e al colpo vincente dagli 11 metri del calciatore dell’Espanyol. Luca è nato a Norwalk (Stati Uniti) e ha ripercorso le orme di sua mamma - canadese con origini italiane - diventando un calciatore come lei era stata calciatrice. La sua avventura con la maglia azzurra inizia nel 2023 ed è subito amore a prima vista, da entrambe le parti. Con il gruppo dell’Under 19 vince lo straordinario Europeo a Malta con Bollini in panchina, la scorsa estate è una pedina importante all’Europeo in Slovacchia, in cui si mette in mostra segnando anche nel match giocato e poi perso al supplementare contro la Germania (con quell’epica punizione di Ambrosino a segno in 9 contro 11). Oggi Koleosho è uno dei perni della squadra di Silvio Baldini: le sue fiammate, le sue accelerazioni, il suo uno contro uno, sono state l’arma principale per scardinare la resistenza del Montenegro. Il rigore calciato con estrema sicurezza a poco più di 10’ dalla fine ha rappresentato la ciliegina sulla torta messa alla sua partita.

KOLEOSHO. “È stato il modo migliore di cominciare dopo l’Europeo della scorsa estate - racconta l’ex Burnley - una vittoria importante. Quella con la Germania fu una sconfitta ingiusta, ora vogliamo tornare alla fase finale con questa nuova squadra: alla Spezia è stato solo il primo passo e se continuiamo a lavorare così sono convinto che possiamo arrivare fino in fondo”. Leader tecnico della squadra, Koleosho parla anche di Baldini: “Abbiamo avuto modo di allenarci solamente pochi giorni prima della partita, ma abbiamo visto subito quanto sia un allenatore forte. Posso imparare tanto da lui e lui può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi”.

ORGOGLIO AZZURRO. Traguardi che lo stesso Baldini ha fissato sin dal primo giorno: Europeo e Olimpiade. “Cercherò sempre di fare il massimo per arrivare lì. Oggi sono un calciatore più maturo rispetto al passato. I miei punti di forza rimangono la velocità e il dribbling, ho cambiato anche club, sono in Spagna e mi aspetto di crescere ancora, soprattutto - aggiunge ‘Kole’ - per riuscire a continuare a vestire la maglia della Nazionale, che è il mio orgoglio più grande”. Giocatore imprendibile sul campo, molto serio e applicato fuori, dove studia per migliorare l'italiano: “Parlo sempre con mia mamma e tutta la mia famiglia di origine italiane per provare a migliorare la lingua, ne parlo 4 ed è difficile impararle bene tutte, ma sto lavorando molto anche da questo punto di vista, perché mi sono sempre sentito italiano e giocare per la Nazionale per me è tutto, un’esperienza indimenticabile”.

LA SITUAZIONE. Un nuovo ciclo che fa esultare gli italiani, incollati in quasi 700.000 davanti alla televisione con il 6,51% di share. Una scorpacciata di applausi in vista dei prossimi appuntamenti. Domani pomeriggio, infatti, l’Italia saluterà Tirrenia e volerà alla volta della Macedonia del Nord. Gli Azzurrini faranno base a Ohrid, a poco più di un’ora di distanza da Bitola, sede del match in programma martedì 9 alle ore 18.15, sempre in diretta su Rai 2. Lipani e compagni cercheranno la seconda vittoria consecutiva per mantenere la leadership del Gruppo E, attualmente condivisa con Svezia e Polonia, vincitrici (entrambe per 3-0) contro Armenia e Polonia.

UEFA Under-21 Championship Albania-Serbia 2027 | Qualificazioni

Gruppo E

Prima giornata (venerdì 5 settembre)

Ore 18: Svezia-Armenia 3-0
Ore 18: Polonia-Macedonia del Nord 3-0
Ore 18.15: ITALIA-Montenegro 1-1

Classifica: Svezia 3, Polonia 3, ITALIA 3, Montenegro 0, Macedonia del Nord 0, Armenia 0.

Seconda giornata (martedì 9 settembre)

Ore 15: Armenia-Polonia
Ore 18.15: Macedonia del Nord-ITALIA
Ore 20: Montenegro-Svezia

IL PROGRAMMA

Domenica 7 settembre
10.30: Allenamento**
16.15: Trasferimento Tirrenia – Bitola

Lunedì 8 settembre
tbc: Conferenza Stampa online / tecnico + 1 calciatore
tbc: Allenamento* / Ohrid

Martedì 9 settembre
18.15: N. MACEDONIA – ITALIA (QE, gara 2), Stadio Miloshevski – Bitola
A seguire rientro in Italia (Milano / Roma)

*: aperto i primi 15’ / **: chiuso