
Castellammare di Stabia si tinge d'azzurro: l'Euro Beach Soccer League pronta a sbarcare in città
Dal 25 al 27 luglio il lungomare sarà teatro delle sfide delle Nazionali azzurre sulla sabbia. Presentazione ufficiale all'Hotel Stabia con volti noti di calcio e istituzionimercoledì 23 luglio 2025

Un cielo limpido sul Golfo di Napoli, la sabbia pronta a scaldarsi e le maglie azzurre che non vedono l'ora di entrare in campo. Castellammare di Stabia è pronta ad abbracciare il calcio sulla sabbia, con la tappa italiana della prima fase di qualificazione all'Euro Beach Soccer League, in programma dal 25 al 27 luglio. L'evento è stato presentato ufficialmente oggi alle 11:30 con una conferenza stampa, andata in scena nel suggestivo Rooftop dell'Hotel Stabia.

A fare gli onori di casa, nomi di spicco del calcio sulla sabbia e delle istituzioni: Carmine Zigarelli, presidente del Comitato LND Campania; Giuliana Tambaro, vicepresidente vicaria del Comitato LND Campania e consigliera federale FIGC; Nunzia Acanfora, assessore allo sport e turismo del Comune; e Gabino Renales, vicepresidente di Beach Soccer Worldwide.
Presenti in rappresentanza delle Nazionali di Beach Soccer il Ct Emiliano Del Duca, il collaboratore tecnico Simone Feudi, i capitani Fabio Francesco Sciacca e Veronica Privitera, e il Capo Delegazione, Ferdinando Arcopinto, per tutti semplicemente Nando.
Proprio Gabino Renales ha voluto sottolineare l'unicità della sede: "Castellammare è spettacolare. L'Italia è stata la prima federazione a credere nel Beach Soccer e mi piace ricordarlo sempre".
Parole cariche di orgoglio anche da parte dell'assessore Nunzia Acanfora: "Non solo sport, ma anche turismo. L'azzurro dell’Italia sul nostro lungomare è un'immagine stupenda", mentre Carmine Zigarelli ha aggiunto: "La Nazionale mancava in Campania da anni. Riportarla qui è stato fondamentale".

Carico di passione anche Nando Arcopinto, tra i grandi promotori del ritorno azzurro in terra campana: "Torniamo qui dopo 20 anni. Grande lavoro da parte dell’organizzazione. Ringrazio Gabino, che ha sostenuto la candidatura di Castellammare. Quando una maglia azzurra scende in campo, scende in campo tutta l’Italia".
A guidare le due formazioni c'è il Ct Del Duca, che non nasconde la voglia di stupire: "Siamo una delle squadre più giovani, ma queste sfide sono adrenalina pura. Il movimento femminile cresce, le ragazze sono lavoratrici vere e meritano attenzione".
In prima linea anche Veronica Privitera, leader delle Azzurre: "Ogni volta che indosso questa maglia è un onore. Non temiamo nessuno".
A chiudere la conferenza, Giuliana Tambaro, che ha portato i saluti del presidente federale Gabriele Gravina: "Siamo davvero onorati di ospitarvi. Ora tocca a voi, noi faremo il tifo".
L'appuntamento è fissato: venerdì 25 luglio si parte con i match alla Beach Arena allestita sul lungomare. La Nazionale femminile sfiderà i Paesi Bassi (ore 19.15), mentre la maschile affronterà la Danimarca (ore 20.30). Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su RaiPlay.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Gean Pietro Carleti Negrini, Leandro Casapieri;
Difensori: Josep Junior Gentilin, Luca Remedi, Amir Shalabi;
Esterni: Ovidio Alla, Damiano Brugi (Ostiamare), Tommaso Fazzini, Emanuele Giusti, Samuele Sassari (Savona), Matteo Santini*;
Attaccanti: Marco Giordani (Fratres Perignano), Alessandro Remedi, Francesco Fabio Sciacca.
*convocato il 16 luglio in sostituzione dell'indisponibile Gianmarco Genovali.
Staff - Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Matteo Giorcelli; Segretario: Sabrina Filacchione; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.
EURO BEACH SOCCER LEAGUE 2025
Divisione A
Gruppo A: ITALIA, Cechia, Estonia, Danimarca
Gruppo B: Bielorussia, Svizzera, Moldova, Lettonia
Prima giornata (venerdì 25 luglio)
Ore 11.15: Norvegia-Malta
Ore 12.30: Kazakistan-Romania
Ore 13.45: Svizzera-Moldova
Ore 15: Cechia-Estonia
Ore 17.45: Lettonia-Bielorussia
Ore 20.30: Danimarca-ITALIA
Seconda giornata (sabato 26 luglio)
Ore 11.15: Norvegia-Kazakistan
Ore 12.30: Romania-Malta
Ore 13.45: Svizzera-Lettonia
Ore 15: Cechia-Danimarca
Ore 17.45: Bielorussia-Moldova
Ore 20.30: ITALIA-Estonia
Terza giornata (domenica 27 luglio)
Ore 11.15: Malta-Kazakistan
Ore 12.30: Romania-Norvegia
Ore 13.45: Moldova-Lettonia
Ore 15: Estonia-Danimarca
Ore 17.45: Bielorussia-Svizzera
Ore 20.30: ITALIA-Cechia
L'ELENCO DELLE CONVOCATE
Portiere: Valeria Dilettuso, Martina Galloni;
Difensore: Carmela Ciccarelli, Alice Ferrazza, Debora Naticchioni;
Esterne: Silvia Nietante, Giulia Olivieri*, Maria Fabiana Vecchione, Erika Veglio;
Attaccanti: Stephanie Galluccio, Roberta Illiano (Napoli Indipendent), Veronica Privitera (Levante Caprarica).
*convocata il 16 luglio in sostituzione dell'indisponibile Teresa Penzo.
Staff - Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Ivan Martinelli; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Dario Colosimo; Segretario: Fabio Ferappi; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.
WOMEN'S EURO BEACH SOCCER LEAGUE 2025
Gruppo A: ITALIA, Portogallo, Svizzera, Paesi Bassi
Prima giornata (venerdì 25 luglio)
Ore 16.30: Portogallo-Svizzera
Ore 19.15: Paesi Bassi-ITALIA
Seconda giornata (sabato 26 luglio)
Ore 16.30: Portogallo-Paesi Bassi
Ore 19.15: ITALIA-Svizzera
Terza giornata (domenica 27 luglio)
Ore 16.30: Svizzera-Paesi Bassi
Ore 19.15: ITALIA-Portogallo