Nazionale A

Con Israele Azzurri a caccia di conferme. Gattuso: “Per far durare questo entusiasmo dobbiamo dare continuità alle prestazioni”

Domani sera a Debrecen l’Italia cerca altri tre punti dopo il successo con l’Estonia. Il Ct: “Complimenti alle ragazze della pallavolo per l’oro mondiale. E stasera tifiamo tutti Sinner”. Tonali: “Gattuso è sempre stato un punto di riferimento, ci ha trasmesso positività e cattiveria”

domenica 7 settembre 2025

Con Israele Azzurri a caccia di conferme. Gattuso: “Per far durare questo entusiasmo dobbiamo dare continuità alle prestazioni”
Il Walk around degli Azzurri al Nagyerdei Stadion

Superato di slancio il primo ostacolo, l’Italia di Gennaro Gattuso è volata in Ungheria per proseguire la sua rincorsa verso il Mondiale. Atterrati nel tardo pomeriggio a Debrecen, gli Azzurri si sono trasferiti al Nagyerdei Stadion per un rapido sopralluogo del campo dove domani sera (ore 20.45, diretta su Rai 1 – arbitra lo sloveno Vincic) affronteranno Israele con l’obiettivo di raggiungerlo al secondo posto della classifica del Gruppo I. La nazionale guidata da Ran Ben Shimon ha tre lunghezze di vantaggio sull’Italia, avendo però giocato una gara in più, ed è reduce dalla convincente vittoria di venerdì con la Moldova: “Vengono da sei vittorie e una sconfitta nelle ultime sette partite e con la Norvegia non meritavano di perdere. Non sarà una partita facile - avverte Gattuso dalla sala stampa del Nagyerdei Stadion - affrontiamo una squadra con giocatori di qualità, che non ha grande fisicità, ma che è molto abile nelle transizioni. Da parte nostra ci deve essere grande rispetto, non bisogna sottovalutare nessuno. Dobbiamo dare continuità alle prestazioni per far durare questo entusiasmo fino a giugno”.

Della sfida con Israele si parla molto in questi giorni e per motivi che esulano dallo sport: “Sono un uomo di pace, fa male vedere persone e bambini che perdono la vita. Noi siamo qui per fare la nostra partita, ma ci sono rispetto e dolore per quello che sta succedendo”.

Tonali e Gattuso in conferenza stampa

DOPPIO CENTRAVANTI. Con l’Estonia ha funzionato la mossa del doppio centravanti, Retegui e Kean hanno dimostrato di poter coesistere e di sapersi amalgamare bene: due gol e un assist per il primo, una ‘quasi’ doppietta anche per l’attaccante della Fiorentina. Hanno cattiveria agonistica e vedono la porta, non a caso sono stati i due migliori marcatori dell’ultimo campionato di Serie A: “Lavorano molto bene insieme – conferma Gattuso non escludendo l’ipotesi di spostare Kean sull’esterno - e riescono a darci profondità. Il problema però non è se schierare uno o due attaccanti, sarà importante il modo in cui giocheremo nella loro metà campo e cosa faremo dopo aver perso il pallone”.

Da Raspadori a Cambiaso, con l’Estonia il Ct ha avuto risposte importanti anche dalla panchina: “Dobbiamo fare i complimenti a chi è entrato in campo venerdì, ha dato energie fresche. Con le cinque sostituzioni si ha la possibilità di cambiare il 45% dei giocatori, noi abbiamo calciatori forti in panchina e può essere un valore aggiunto”.

ITALVOLLEY, BASKET E SINNER. Prima del decollo, gli Azzurri hanno seguito dal telefono la finale del Mondiale femminile di pallavolo, esultando quando l’Italia ha messo a terra l’ultimo pallone. E da Gattuso sono arrivati i complimenti alle ragazze e al commissario tecnico Julio Velasco per un oro iridato che mancava da 23 anni: “Hanno fatto una grandissima impresa, per la seconda volta siamo campioni del mondo nella pallavolo femminile ed è una gioia immensa. E’ stato bello vedere i nostri ragazzi festeggiare per la loro vittoria”. Un pensiero poi anche all’Italbasket, eliminata agli ottavi di finale dell’Europeo dalla Slovenia (“peccato, Pozzecco ha fatto un grandissimo lavoro”) e a Jannik Sinner, impegnato stasera nella finale dell’US Open con Alcaraz: “Tiferemo tutti per lui”.

L'ingresso di Sandro Tonali al Nagyerdei Stadion

TONALI. Fino a pochi giorni fa Sandro Tonali sembrava fuori gioco per le prime due gare del nuovo corso Gattuso a causa dell’infortunio alla spalla accusato il 25 agosto nella sfida con il Liverpool. Ma il centrocampista del Newcastle ha voluto a tutti i costi rispondere alla convocazione del Ct, ha stretto i denti e con l’Estonia è sceso in campo disputando un’ottima gara: “A Bergamo è stato importante non disunirci dopo i primi sessanta minuti, giocati in una sola metà campo ma senza riuscire a segnare. Dopo l’uno a zero ci siamo sbloccati ed è stata un’altra partita. Siamo contenti per quanto fatto venerdì - le sue parole in conferenza stampa - ma domani sarà tutta un’altra storia. Affrontiamo un avversario con giocatori forti, non dobbiamo sottovalutare nessuno. L’importante è vincere, poi penseremo alla differenza reti, ai play-off e alla Norvegia".

Gattuso è stato l’idolo della sua infanzia, un giocatore a cui lui stesso si è paragonato quando in molti lo accostavano ad un altro campione del mondo come Andrea Pirlo: “Per me è sempre stato un punto di riferimento. Abbiamo parlato tanto in questi giorni, sono felice di averlo trovato qui. Ci ha trasmesso voglia, cattiveria e positività, ci ha fatto capire che siamo giocatori forti".

PROGRAMMA E CLASSIFICA DEL GRUPPO I

8 settembre, ore 20.45: Israele-ITALIA (Debrecen)

9 settembre, ore 20.45: Norvegia-Moldova (Oslo)

11 ottobre, ore 18: Norvegia-Israele (Oslo)

11 ottobre, ore 20.45: Estonia-ITALIA (Tallinn)

14 ottobre, ore 18: Estonia-Moldova (Tallinn)

14 ottobre, ore 20.45: ITALIA-Israele (Udine)

13 novembre, ore 18: Norvegia-Estonia (Oslo)

13 novembre, ore 20.45: Moldova-ITALIA (Chisinau)

16 novembre, ore 20.45: Israele-Moldova (Debrecen)

16 novembre, ore 20.45: ITALIA-Norvegia (Milano)

Classifica: Norvegia 12 punti (4 gare disputate), Israele 9 (4), ITALIA 6 (3), Estonia 3 (5), Moldova 0 (4)

Mediagallery

Nazionale A

Il walk around della Nazionale al Nagyerdei Stadion di Debrecen