
Qualificazioni Futsal EURO 2026, a Fasano c'è Italia-Kazakistan: tagliandi gratuiti
Per poter seguire il match dei play-off in programma giovedì 18 (ore 20) è necessario richiedere il biglietto gratuito presso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.commercoledì 10 settembre 2025

Sono disponibili i biglietti per Italia-Kazakistan, gara d’andata dello spareggio di qualificazione a Futsal EURO 2026, in programma giovedì 18 settembre alle ore 20 presso il Palazzetto dello Sport di Fasano. Per poter accedere all'impianto è necessario richiedere il tagliando gratuito presso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
L’Italia, che da lunedì è in raduno a Fasano per preparare il match, proprio nella città pugliese ha giocato la sua ultima partita ufficiale (l’ultima del girone di qualificazione con la Finlandia, match vinto 4-3) e ora cerca l’accesso alla fase finale dell'Europeo del prossimo febbraio quando fra Slovenia, Lettonia e Lituania si giocherà la 13a edizione.
ACCREDITI MEDIA. Le richieste di accredito media per Italia-Kazakistan dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 di martedì 16 settembre agli indirizzi e-mail press@figc.it e m.santi@figc.it.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Jurij Bellobuono (Napoli), Carlos Dal Cin (Feldi Eboli), Gianluca Parisi (Pirossigeno Cosenza);
Giocatori di movimento: Venancio Baldasso (Feldi Eboli), Giuliano Fortini (L84 Torino), Francesco Liberti (L84 Torino), Matheus Barichello (Ecocity Genzano), Julio De Oliveira (Ecocity Genzano), Enrico Donin (Came Treviso), Matteo Gargantini (Came Treviso), Carmelo Musumeci (Meta Catania), Luis Turmena (Meta Catania), Giovanni Pulvirenti (Meta Catania), Matteo Biscossi (Roma 1927), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Antonino Isgrò (Roma 1927), Alex Merlim (Sporting CP), Gabriel Motta (Jimbee Cartagena), Italo Rossetti (Sporting Sala Consilina).
Staff - Commissario tecnico: Salvo Samperi; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Fabrizio Del Principe; Dirigente accompagnatore: Alessandro Distante; Match analyst: Sebastiano Giuffrida; Collaboratore tecnico: Riccardo Manno (dal 12 al 24 settembre); Preparatore atletico: Dario Pompa; Preparatore dei portieri: Gennaro Varriale; Medici: Alvise Clarioni (dal 15 al 24 settembre), Carmelo Papotto (dal 13 al 24 settembre) e Benedetto Carta (dall’8 al 15 settembre); Fisioterapisti: Marco Fiore (dall’11 al 24 settembre), Emiliano Diaferia (dall’8 al 15 settembre), Claudio Princiotta Spanò (dall’8 all’11 settembre e dal 15 al 24 settembre); Nutrizionista: Andrea Carolina Striglio.