
Un Europeo da conquistare: Samperi convoca 19 calciatori per la doppia sfida spareggio con il Kazakistan
Giovedì 18 settembre al Palasport di Fasano (ore 20) e martedì 23 (ore 16.30) ad Astana si giocano le due partite dei play off che qualificano a UEFA Futsal EURO 2026. Il Ct ‘allarga’ le sue convocazioni: prima chiamata per Luis Turmena del Cataniavenerdì 5 settembre 2025

L’ultima fermata possibile per qualificarsi alla fase finale di UEFA Futsal EURO 2026 (in programma in Slovenia, Lettonia e Lituania il prossimo febbraio) passa da Fasano e Astana. Distanti più di 4.000 chilometri in linea d’aria, la città pugliese e la capitale kazaka saranno il teatro della doppia sfida andata e ritorno che definirà chi fra Italia e Kazakistan parteciperà alla 13a edizione della rassegna continentale.
Gli Azzurri, nella loro storia, non hanno mai mancato questo appuntamento e si troveranno ad affrontare forse l’avversario di maggior caratura e peso storico di questi play off. Vale ovviamente anche il discorso a parti invertite e lo sa bene Salvo Samperi che per preparare questa sfida da dentro o fuori ha convocato 19 calciatori. Fra le novità assolute c’è Luis Turmena: il laterale mancino dei (bi)campioni d’Italia in carica della Meta Catania è infatti alla prima chiamata in azzurro. Musumeci e compagni si ritroveranno a Fasano nella giornata di lunedì 8 settembre per preparare la sfida programmata 10 giorni più tardi.
ACCREDITI MEDIA. Le richieste di accredito media dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 di martedì 16 settembre a all'indirizzo e-mail press@figc.it e m.santi@figc.it.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Jurij Bellobuono (Napoli), Carlos Dal Cin (Feldi Eboli), Gianluca Parisi (Pirossigeno Cosenza);
Giocatori di movimento: Venancio Baldasso (Feldi Eboli), Giuliano Fortini (L84 Torino), Francesco Liberti (L84 Torino), Matheus Barichello (Ecocity Genzano), Julio De Oliveira (Ecocity Genzano), Enrico Donin (Came Treviso), Matteo Gargantini (Came Treviso), Carmelo Musumeci (Meta Catania), Luis Turmena (Meta Catania), Giovanni Pulvirenti (Meta Catania), Matteo Biscossi (Roma 1927), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Antonino Isgrò (Roma 1927), Alex Merlim (Sporting CP), Gabriel Motta (Jimbee Cartagena), Italo Rossetti (Sporting Sala Consilina).
Staff - Commissario tecnico: Salvo Samperi; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Fabrizio Del Principe; Dirigente accompagnatore: Alessandro Distante; Match analyst: Sebastiano Giuffrida; Collaboratore tecnico: Riccardo Manno (dal 12 al 24 settembre); Preparatore atletico: Dario Pompa; Preparatore dei portieri: Gennaro Varriale; Medici: Alvise Clarioni (dal 15 al 24 settembre), Carmelo Papotto (dal 13 al 24 settembre) e Benedetto Carta (dall’8 al 15 settembre); Fisioterapisti: Marco Fiore (dall’11 al 24 settembre), Emiliano Diaferia (dall’8 al 15 settembre), Claudio Princiotta Spanò (dall’8 all’11 settembre e dal 15 al 24 settembre); Nutrizionista: Andrea Carolina Striglio.