Naz. Beach Soccer Femm.

WEBSL, Azzurre sconfitte 4-3 dal Portogallo nelle qualificazioni. Feudi: "Nulla da rimproverare alle ragazze"

L'Italia perde contro le vicecampionesse d'Europa alla Stabia Beach Arena e chiude la manifestazione al terzo posto. Martina Galloni premiata come miglior portiere

lunedì 28 luglio 2025

WEBSL, Azzurre sconfitte 4-3 dal Portogallo nelle qualificazioni. Feudi: © BSWW

Non bastano cuore e orgoglio alla Nazionale Femminile di Beach Soccer, che perde 4-3 contro il Portogallo nell'ultima giornata del Gruppo A della prima fase di qualificazione alla Superfinal della Women's Euro Beach Soccer League, in programma dal 9 al 14 settembre a Viareggio.

"Abbiamo offerto un'ottima prestazione sotto l'aspetto tecnico-tattico - sottolinea Simone Feudi, collaboratore tecnico del Ct Emiliano De Duca in panchina con le Azzurre - ma siamo state severamente punite, soprattutto dal punto di vista del risultato. Non ho assolutamente nulla da rimproverare alle ragazze, che hanno avuto una crescita esponenziale in queste tre partite, considerando anche il valore delle avversarie di oggi, che sono vicecampionesse d'Europa. Sono fiero delle ragazze e del loro modo di vivere la maglia azzurra".

© BSWW
Martina Galloni, premiata come miglior portiere

PARTITA. L'Italia parte in maniera contratta e subisce l'1-0 nel primo tempo: a firmarlo, dopo una traversa colpita da Inés, è Ema, che sfrutta un'incertezza difensiva delle Azzurre. Le ragazze di Simone Feudi reagiscono nella seconda frazione di gioco e trovano il pareggio con Alice Ferrazza, direttamente dalla centrale. La risposta del Portogallo, dopo una traversa colpita dalla capitana Privitera e un palo colpito da Vecchione, arriva subito dopo con Mélissa, che supera Galloni in rovesciata, seguita a ruota dalla solita Cristiana, prima che Nietante accorci le distanze per le italiane.

Nel terzo tempo, le Azzurre trovano il pareggio grazie a Olivieri, su assist di Vecchione, prima che le portoghesi tornino definitivamente avanti con Mélissa, che firma la tripletta. Nel finale, le ragazze di Feudi rimangono in inferiorità numerica a causa dell'espulsione, per doppio giallo, di Ferrazza, che sarà squalificata per la prima giornata della fase finale dell'Europeo, in programma dal 9 al 14 settembre a Viareggio, dove l'Italia, che ha chiuso al terzo posto, parteciperà come Paese ospitante, raggiungendo, oltre al Portogallo, la Spagna, la Svizzera (miglior seconda classifica), l'Ucraina e le campionesse in carica della Polonia.

Il titolo di miglior realizzatrice della competizione se l'è aggiudicato la portoghese Mélissa, autrice di 5 reti, alla quale è stato conferito anche quello di MVP del torneo, mentre il premio come miglior portiere ha visto trionfare l'azzurra Martina Galloni.

In alto, da sinistra a destra: Galloni, Veglio, Nietante, Galluccio, Ferrazza, Dilettuso e Privitera. In basso, da sinistra a destra: Illiano, Olivieri, Ciccarelli, Naticchioni e Vecchione © BSWW
In alto, da sinistra a destra: Galloni, Veglio, Nietante, Galluccio, Ferrazza, Dilettuso e Privitera. In basso, da sinistra a destra: Illiano, Olivieri, Ciccarelli, Naticchioni e Vecchione

Italia-Portogallo 3-4 (0-1 pt, 2-2 st, 1-1 tt)

Italia: Galloni; Nietante, Ferrazza, Vecchione, Illiano | Dilettuso (P), Ciccarelli, Galluccio, Olivieri, Privitera ©, Veglio, Naticchioni. Allenatore: Simone Feudi.

Portogallo: Jamila ©; Joana Meira, Inés C., Cristiana, Mélissa | Ema T., Flores, Carolina, Ferreira, Lara Silva (P), Andreia, Daniela. Allenatore: Alan Cavalcanti.

Arbitro 1: Oleg Cebotari (MDA). Arbitro 2: Stefania Bonnici (MLT). Arbitro 3: Tomas Nejedly (CZE). Cronometrista: Kanstantsin Pshonny (BLR). Coordinatore arbitrale: Michele Conti (ITA).

Marcatrici: 6'00" 1T Ema (POR), 11'57" 2T Ferrazza (ITA), 5'43" 2T Mélissa (POR), 3'29" 2T Cristiana (POR), 1'54" 2T Nietante (ITA), 6'58" 3T Olivieri (ITA), 3'49" 3T Mélissa (POR).

Note: ammonite Illiano (ITA) allo 0'52" 2T, Ferrazza (ITA) all'11'20" 2T, Vecchione (ITA) all'8'29" 3T, Ferrazza (ITA) al 2'49" 3T, Galluccio (ITA) allo 0'49' 3T. Espulsa Ferrazza (ITA) al 2'49" 3T per doppia ammonizione.

L'ELENCO DELLE CONVOCATE

Portiere: Valeria Dilettuso, Martina Galloni;
Difensore: Carmela Ciccarelli, Alice Ferrazza, Debora Naticchioni;
Esterne: Silvia Nietante, Giulia Olivieri*, Maria Fabiana Vecchione, Erika Veglio;
Attaccanti: Stephanie Galluccio, Roberta Illiano (Napoli Indipendent), Veronica Privitera (Levante Caprarica).

*convocata il 16 luglio in sostituzione dell'indisponibile Teresa Penzo.

Staff - Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Ivan Martinelli; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Dario Colosimo; Segretario: Fabio Ferappi; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.

WOMEN'S EURO BEACH SOCCER LEAGUE 2025

Gruppo A: ITALIA, Portogallo, Svizzera, Paesi Bassi

Prima giornata (venerdì 25 luglio)

Portogallo-Svizzera 8-3
Paesi Bassi-ITALIA 2-3

Seconda giornata (sabato 26 luglio)

Portogallo-Paesi Bassi 6-2
ITALIA-Svizzera 3-3, 6-7 ai rigori

Terza giornata (domenica 27 luglio)

Svizzera-Paesi Bassi 8-1
ITALIA-Portogallo 3-4

Classifica: Portogallo 9, Svizzera 4, Italia 3, Paesi Bassi 0.