C.R. Lombardia

Calcio per Tutte le Abilità A Corbetta un evento all'insegna della solidarietà, con una 'storica' partita tra la Nazionale Magistrati e una rappresentativa lombarda DCPS

Molto ricco il programma del 'Memorial Giorgio Antoniuzzi', che comprendeva anche l'amichevole tra Fiorentina Ossona e Venezia Special Arluno

lunedì 7 luglio 2025

A Corbetta un evento all'insegna della solidarietà, con una 'storica' partita tra la Nazionale Magistrati e una rappresentativa lombarda DCPS

"Meglio di così non poteva andare": questo il commento di Claudio Beretta, tra gli organizzatori del 'Memorial Giorgio Antoniuzzi', un ragazzo prematuramente scomparso in un incidente stradale nel 1989. L'evento si è tenuto a Corbetta (città metropolitana di Milano), sabato 5 luglio, a partire dalle 4 del pomeriggio fino a sera.

Il programma era molto fitto, e comprendeva - in primis - l'incontro di calcio tra la Nazionale italiana Magistrati e una rappresentativa regionale lombarda della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC. Una 'prima' assoluta, che ha appassionato tutti i partecipanti, in campo e fuori. Per la cronaca, hanno vinto i Magistrati di stretta misura (3-2). "La squadra DCPS - racconta Vincenzo Bastanza, referente della Divisione per la Lombardia - era composta da giocatori di Fiorentina Ossona, della Pro Patria e della Varesina, una nuova iscritta che parteciperà alle nostre competizioni a partire dalla prossima stagione".

Con la Nazionale Magistrati c'era anche Piero Calabrò, giudice del Tribunale di Monza che è stato tra i fondatori della squadra, nel lontano 1994. Prima della partita la Banda di Corbetta ha suonato l'inno di Mameli. Non si è trattato comunque dell'unico match disputato per l'occasione: alle 19 sono scese in campo infatti anche Fiorentina Ossona e Venezia Special Arluno, che hanno terminato il loro confronto amichevole con un salomonico 1-1.

Tante le iniziative collegate all'evento, partite di calcio a parte: hanno partecipato il locale motoclub Viking, i vigili del fuoco, che hanno esibito i loro mezzi, e c'è stata un'asta di beneficenza con i quadri di due artisti della zona. In serata, dopo la premiazione delle squadre, 'cena solidale' (incasso devoluto in beneficenza alla Croce Azzurra di Corbetta) all'osteria 'Din Don Dan', nella quale lavorano alcuni ragazzi proprio in forza all'Ossona, di cui Beretta è il direttore generale.

"Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questo 'Memorial' - ha detto Beretta -, dal Comune di Corbetta agli sponsor, alla DCPS della FIGC. Stiamo già pensando alla prossima edizione. E, per fare una sintesi della giornata, cito la frase che abbiamo scritto sulle t-shirt dedicate all'evento: Il tuo gesto è inestimabile… Grazie di cuore".