C.R. Calabria

Calcio per Tutte le Abilità La coinvolgente storia dei Girasoli della Locride, tra calcio, letteratura, laboratori d'arte e tanta passione

A maggio, la partecipazione all'evento Fair Play di Roma ("Una gioia immensa"). Domani, a Siderno, sarà presentato 'L'uomo delle pigne', libro realizzato partendo dai racconti dei ragazzi dell'Associazione

mercoledì 6 agosto 2025

La coinvolgente storia dei Girasoli della Locride, tra calcio, letteratura, laboratori d'arte e tanta passione

Questa bella storia parte da due date: l'associazione i Girasoli della Locride nasce il 1° ottobre del 2019, due giorni prima dell'istituzione della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, avvenuta il 3 ottobre con la firma dell'apposito protocollo tra la FIGC e il Comitato Italiano Paralimpico.

Quindi, che le strade dei Girasoli della Locride e della DCPS si dovessero prima o poi incrociare, era scritto nel destino. E la cosa è puntualmente avvenuta nel 2023, quando l'attività della Divisione si è allargata anche alla regione Calabria. L'associazione calabrese nasce affiancando il proprio nome a un altro partner storico della FIGC, Special Olympics, altro importantissimo punto di riferimento, in Italia e nel mondo, per lo sport praticato da atleti con disabilità.

I Girasoli della Locride saranno tra i protagonisti della terza edizione di 'Mondi possibili', festival del libro e del fumetto organizzato a Siderno (in provincia di Reggio Calabria) mercoledì 6 e giovedì 7 agosto. Nella seconda giornata (dalle ore 19,30) è prevista la presentazione del libro 'L'uomo delle pigne', scritto da Antonella Iaschi con il fondamentale contributo dei ragazzi dei Girasoli.

"Si tratta del secondo volume che realizziamo con l'amica Antonella - racconta Irma Circosta, fondatrice e presidente dell'associazione - una scrittrice e poetessa di origine emiliana che si è innamorata della Calabria. Con lei portiamo avanti, tra Roccella e Siderno, un laboratorio di lettura, che per due volte alla settimana coinvolge i nostri ragazzi. Partendo dai loro racconti, dai loro sogni, Antonella Iaschi ha potuto scrivere questo bel libro di favole, arricchito dal lavoro grafico e dalle illustrazioni di Simone Ferioli".

Tornando all'attività sportiva, è giusto ricordare che i Girasoli della Locride hanno partecipato all'evento Fair Play DCPS che si è tenuto a Roma lo scorso sabato 17 maggio. "Un'esperienza bellissima - sottolinea Irma Circosta - che ha regalato ai ragazzi una gioia immensa. Ringrazio la FIGC per la splendida accoglienza: in quella giornata ci siamo veramente sentiti come in famiglia. Abbiamo inoltre approfittato per fare un po' i turisti: molti dei nostri calciatori non erano mai stati a Roma".

"La disabilità non deve costituire un mondo a parte - aggiunge Irma -, i ragazzi vogliono, e dovrebbero, essere trattati semplicemente come persone. Per il calcio si allenano sul lungomare di Locri, noi cerchiamo di coinvolgerli in tante attività: oltre al laboratorio letterario c'è anche quello artistico. Approfitto per mandare un grande grazie a tutti coloro che sono coinvolti nell'associazione, dai tecnici alle famiglie dei ragazzi. Ringrazio anche Luigi Iorio, referente DCPS per la Calabria, persona con cui siamo davvero in totale sintonia".