Attualità DCPS

Calcio per Tutte le Abilità Presentata in Senato la partita di domani a Roma tra una rappresentativa della DCPS e la Nazionale di calcio Parlamentari

L'evento è stato organizzato dall'associazione 'Emotional & More' con il sostegno di FIGC e LND. "Lo sport è di per sé emozione" ha sottolineato il presidente della DCPS, Franco Carraro

mercoledì 24 settembre 2025

Presentata in Senato la partita di domani a Roma tra una rappresentativa della DCPS e la Nazionale di calcio Parlamentari

Questa mattina, nella sala 'Caduti di Nassirya', nel palazzo del Senato della Repubblica, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto sociale 'Sport & Soul #iosonoEmozionAbile', promosso dall'associazione Emotional & More, che si caratterizza per le sue iniziative che collegano le tematiche sociali e il mondo dello sport.

Tra queste, la partita di calcio che si giocherà domani pomeriggio tra una rappresentativa della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e la Nazionale italiana Parlamentari. L'evento avrà luogo a Roma, alle 17.30, nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, sul campo dedicato a Gianluca Vialli. Una bella iniziativa, patrocinata dalla FIGC, dalla Lega Nazionale Dilettanti e dalla FIDESM, la Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali.

Ad aprire l'incontro, moderato dal giornalista Salvatore Petrarolo, è stata Carmen De Gironimo, presidente e fondatrice di Emotional & More. "Per prima cosa - ha detto De Gironimo - ringrazio i presidenti Gravina (FIGC), Abete (LND) e Lunetta (FIDESM) per il grande supporto che ci stanno dando, dimostrando di credere in quello che proponiamo. L'anima del nostro progetto è puntare sulle emozioni e sull'empatia, come contrasto all'emarginazione e nell'intento di abbattere ogni tipo di barriera. Valori che sono pienamente riconducibili allo sport, specialmente se praticato da persone con disabilità. Voglio infine ringraziare la vicepresidente della mia associazione, Maria De Caroli, che condivide con me le nostre campagne".

La parola è poi passata a Franco Carraro, presidente della DCPS: "Pensate che i primi discorsi a proposito della creazione di una Divisione dedicata al calcio paralimpico - ha ricordato ai presenti - li abbiamo fatti proprio in questa sala, circa dieci anni fa. Il presidente della FIGC di allora era Tavecchio, che mostrò interesse al progetto che poi è stato messo in atto da Gabriele Gravina, con l'istituzione della DCPS nel 2019. Il movimento del calcio paralimpico è in costante espansione, grazie al lavoro svolto dalla FIGC e dal sostegno di tutte le componenti del calcio, in primis dalle varie Leghe. Lo sport è di per sé emozione, per chi lo pratica e per chi lo segue. In una società come quella attuale, che mi pare tenda a emozionarsi un po' meno, è importante professare valori che privilegino il contatto umano".

A seguire, le parole del presidente della LND, Giancarlo Abete: "Come Lega Nazionale Dilettanti - ha dichiarato - siamo ben consapevoli di quanto sia strategica, per il sistema calcio, la base territoriale. Iniziative come quelle della partita di domami sono perfettamente in linea con le politiche da noi sostenute da anni: la DCPS, tra l'altro, è un fiore all'occhiello della Federcalcio. E, a proposito di una visione dello sport a 360 gradi, non è un caso che la LND abbia istituito al suo interno un proprio Dipartimento sociale, che ha per noi un'importanza pari a quella del calcio giocato".

Sono infine intervenuti Laura Lunetta, presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali ("Partecipiamo con entusiasmo a un progetto che vede lo sport come veicolo formativo e di inclusione", ha detto) e il capitano della Nazionale italiana Parlamentari Jacopo Morrone ("Da quarant'anni siamo attivi per iniziative benefiche e a sfondo sociale: il calcio aiuta a fare squadra e insegna anche ad accettare la sconfitta e a ripartire per migliorarsi").

Morrone ha inoltre portato i saluti del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli ("Lo sport ha un linguaggio universale, che abbatte le barriere"), che non ha potuto essere presente alla conferenza stampa, al pari della senatrice Tilde Minasi, promotrice dell'evento odierno ospitato in Senato ("Le emozioni ci devono stimolare a generare un cambiamento sociale. La politica non può trascurare il benessere emotivo delle persone"). Erano presenti in platea, tra gli altri, il presidente del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, Vito Tisci, e l'ex presidente della FIGC e della Lega Calcio, Antonio Matarrese.

In conclusione, Carmen De Gironimo ha consegnato ai vari ospiti le maglie appositamente confezionate per l'occasione, con la scritta 'IosonoEmozionAbile'. Appuntamento dunque a domani al CPO Giulio Onesti, per il match che vedrà protagonisti i calciatori in rappresentanza della DCPS, provenienti ben 9 squadre laziali (Albano Primavera, Evergreen, Filo Onlus, I Giganti, Il Ponte, Insuperabili, Odissea Calcio, Vis Aurelia e Zucchero Filato), e la Nazionale Parlamentari, il cui responsabile è Remo De Bellis.