
Tra passione e fair play, è iniziata a Tirrenia la Finale Nazionale DCPS. Antognoni: “Il bello del calcio”
Domani le ultime sfide per assegnare i titoli nazionali nei tre differenti livelli. Il portiere dell’Ossona Fiorentina protagonista di un gesto di grande correttezza sportiva
sabato 24 maggio 2025

Il sole brilla alto nel cielo, illuminando i sorrisi dei protagonisti di un evento davvero speciale: a Tirrenia è il primo dei due giorni dedicati alla Finale Nazionale della DCPS, la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale che in questa stagione ha ampliato ancora di più il proprio bacino d'utenza, con numeri da record certificati dalle 240 squadre partecipanti e dalle oltre 1.300 partite disputate.
Il weekend al Centro di Preparazione Olimpica è la chiusura in grande stile di questa stagione sportiva, con i colori che rimbalzano saturi sugli otto campi previsti per le sfide sette contro sette, mentre i palloncini vengono spinti dal vento e le bolle di sapone accolgono gli atleti all'ingresso del CPO. Sono 68 le partite che accompagneranno questo fine settimana calcistico di Tirrenia, di cui 61 solo oggi; domani, a partire dalle 9 del mattino, sarà la volta di semifinali e finali per decretare le vincitrici nazionali nei tre livelli, differenti a seconda del grado di disabilità cognitivo-relazionale degli atleti.

“Il calcio – sottolinea il capo delegazione della Nazionale Under 21, Giancarlo Antognoni - è bello in qualsiasi situazione: oggi siamo qui per vedere questi ragazzi che sono dei giocatori veri. Il nostro sport è fatto di passione e divertimento e gli atleti della DCPS hanno una passione perfino più grande della nostra”.
Arrivato a Tirrenia, Antognoni saluta i protagonisti del campo, sottolineando come “lasciano buoni propositi: il loro è un insegnamento di cuore e di passione”. Non si sottrae alle richieste di foto, quindi riceve in dono un pallone speciale, racchiuso in una teca, con le firme proprio dei calciatori della DCPS.
Ovunque al CPO di Tirrenia si respira un clima di festa, mentre sui campi le partite sono comunque vere, sentite, perché in palio ci sono tre titoli nazionali che verranno assegnati domani. L’importanza della posta in palio non travalica però il fair play e così il portiere Matteo Piantoni, che difende i pali dell’Ossona Fiorentina, conferma che quello era davvero un gol subìto: il pallone calciato dal Tuttavista Galtellì (per il match del livello 2) aveva trovato l’unico, piccolo, buco nella sua rete e l’estremo difensore ha rimarcato come quel pallone fosse passato proprio da lì. Anche se quasi nessuno – forse solo lui… - se ne era accorto. La correttezza a discapito del successo.

Le mascotte delle Nazionali italiane di calcio, Oscar e Azzurra, insieme a quella della DCPS, Jo Kiamo, viaggiano di qua e di là, in lungo per il centro di Tirrenia, immortalate negli scatti dei presenti. Da bordo campo si cerca di sostenere i propri beniamini: “’Gnamo, bimbi!” si sente, e l’accento non tradisce, facendo capire che i tifosi sono arrivati da tutta Italia, anche se in questo caso particolare da molto vicino al litorale pisano.
La ‘Fan & Smile zone’ richiama chi è in attesa di tornare sul campo, tra sfide a calcio-bowling, calciobalilla umano o tiro al bersaglio con piedi e palloni: insomma è un continuo giocare, dentro e fuori dall'erba, mentre le note di Radio Italia risuonano nell’aria.
Domani per nove squadre (le finaliste del livello 1 e le semifinaliste del livello 2 e di quello 3) sarà di nuovo da impostare presto la sveglia. Sarà un dolce risveglio dal retrogusto di adrenalina: al CPO di Tirrenia si partirà alle nove del mattino con le sfide che assegneranno i tre titoli nazionali DCPS.
Per il livello 1, sarà finalissima tra Insuperabili Piemonte e Juventus One Nessunoescluso.
Nel livello 2, le quattro squadre giunte in semifinale sono Tuttavista Galtellì, Padova Calcio Veneto, Insuperabili Piemonte e Legino 1910.
Nel livello 3, le semifinali saranno Insuperabili Sicilia-Borgo Solestà Ascoli Calcio e Junior Castello-Torino FD.
Risultati e programma, il dettaglio
LIVELLO 1
Sabato 24 maggio
Bari ASD Redentore-Bulé Bellinzago 0-2
Percorsi ODV-Juventus One Nessunoescluso 0-12
Insuperabili Piemonte-Bulé Bellinzago 3-0
Juventus One Nessunoescluso-Bari ASD Redentore 2-0
Bari ASD Redentore-Percorsi ODV 5-0
Cremonese Pepo Team-Insuperabili Piemonte 0-2
Insuperabili Piemonte-Percorsi ODV 9-0
Bulé Bellinzago-Cremonese Pepo Team 2-0
Cremonese Pepo Team-Percorsi ODV 11-0
Percorsi ODV-Bulé Bellinzago 1-4
Juventus One Nessunoescluso-Cremonese Pepo Team 0-0
Bulé Bellinzago-Juventus One Nessunoescluso 0-5
Insuperabili Piemonte-Bari ASD Redentore 2-1
Cremonese Pepo Team-Bari ASD Redentore 2-1
Juventus One Nessunoescluso-Insuperabili Piemonte 1-2
Classifica: Insuperabili Piemonte 15 punti, Juventus One Nessunoescluso 12, Bulé Bellinzago 9, Cremonese Pepo Team 7, Bari ASD Redentore 3, Percorsi ODV 0
Domenica 25 maggio
FINALE Ore 9: Insuperabili Piemonte-Juventus One Nessunoescluso
LIVELLO 2
Sabato 24 maggio
GIRONE 1
Lecce l'Adelfia-Anthropos 2-1
Napoli Consorzio Terzo Settore-Insuperabili Piemonte 0-6
Polisportiva Evergreen-Lecce l'Adelfia 2-1
Anthropos-Napoli Consorzio Terzo Settore 3-1
Insuperabili Piemonte-Polisportiva Evergreen 4-0
Lecce l'Adelfia-Napoli Consorzio Terzo Settore 6-1
Anthropos-Insuperabili Piemonte 0-3
Napoli Consorzio Terzo Settore-Polisportiva Evergreen 0-6
Lecce l'Adelfia-Insuperabili Piemonte 0-4
Polisportiva Evergreen-Anthropos 4-1
Classifica: Insuperabili Piemonte 12 punti, Polisportiva Evergreen 9, Lecce L’Adelfia 6, Anthropos 3, Napoli Consorzio Terzo Settore 0
GIRONE 2
Superga 48-Piacenza Special Dream Team 3-0
Legino 1910-Cristo Pantocratore 3-0
Cristo Pantocratore-Piacenza Special Dream Team 3-0
Legino 1910-Superga 48 1-1
Cristo Pantocratore-Superga 48 4-1
Legino 1910-Piacenza Special Dream Team 6-0
Classifica: Legino 1910 7 punti, Cristo Pantocratore 6, Superga 48 4, Piacenza Special Dream Team 0
GIRONE 3
Fiorentina Ossona (Lombardia)-Tuttavista Galtellì 0-1
Padova Calcio Veneto-Livorno Nuova Arlecchino 2-0
Padova Calcio Veneto-Fiorentina Ossona 4-0
Livorno Nuova Arlecchino-Tuttavista Galtellì 1-4
Padova Calcio Veneto-Tuttavista Galtellì 2-0
Livorno Nuova Arlecchino-Fiorentina Ossona 5-0
Classifica: Padova Calcio Veneto 9 punti, Tuttavista Galtellì 6, Livorno Nuova Arlecchino 3, Fiorentina Ossona 0
SPAREGGI (ai tiri di rigore) TRA LE SECONDE CLASSIFICATE
Tuttavista Galtellì- Cristo Pantocratore 5-3
Polisportiva Evergreen-Cristo Pantocratore 5-3
Tuttavista Galtellì-Polisportiva Evergreen 5-3
Domenica 25 maggio
SEMIFINALI
Ore 9: Tuttavista Galtellì- Padova Calcio Veneto
Ore 9: Insuperabili Piemonte-Legino 1910
FINALE Ore 10
LIVELLO 3
Sabato 24 maggio
GIRONE 1
Insuperabili Sicilia-Lanciano Special 5-0
Genoa-Corticella 0-3
Genoa-Insuperabili Sicilia 0-4
Lanciano Special-Corticella 0-1
Genoa-Lanciano Special 1-1
Insuperabili Sicilia-Corticella 2-2 (6-4* d.t.r.)
Classifica: Insuperabili Sicilia* e Corticella 7 punti, Lanciano Special e Genoa 1
GIRONE 2
Udinese Lizzana-Fiorentina White Quartotempo 2-3
Borgo Solestà Ascoli Calcio-Polisportiva Elos 5-3
Polisportiva Elos-Fiorentina White Quartotempo 3-0
Borgo Solestà Ascoli Calcio -Udinese Lizzana 6-0
Polisportiva Elos-Udinese Lizzana 8-0
Borgo Solestà Ascoli Calcio-Fiorentina White Quartotempo 1-1
Classifica: Borgo Solestà Ascoli Calcio 7 punti, Elos 6, Fiorentina White Quartotempo 4, Udinese Lizzana 0
GIRONE 3
Junior Castello-Cosenza Totò for Special 8-2
Bulé Bellinzago-Napoli Consorzio Terzo Settore 3-1
Bulé Bellinzago-Junior Castello 0-5
Napoli Consorzio Terzo Settore-Cosenza Totò for Special 2-7
Bulé Bellinzago-Cosenza Totò for Special 2-3
Napoli Consorzio Terzo Settore-Junior Castello 1-8
Classifica: Junior Castello 9 punti, Cosenza Totò for Special 6, Bulé Bellinzago 3, Napoli Consorzio Terzo Settore 0
GIRONE 4
Torino FD-Fiorentina Ossona 3-0
Speedy Sport-Lazio La Lepre e la Tartaruga 2-0
Torino FD-Speedy Sport 3-1
Fiorentina Ossona-Lazio La Lepre e la Tartaruga 0-6
Torino FD-Lazio La Lepre e la Tartaruga 4-0
Fiorentina Ossona-Speedy Sport 1-5
Classifica: Torino FD 9 punti, Speedy Sport 6, Lazio La Lepre e la Tartaruga 3, Fiorentina Ossona 0
Domenica 25 maggio
SEMIFINALI
Ore 09.30: Insuperabili Sicilia-Borgo Solestà Ascoli Calcio
Ore 09.30: Junior Castello-Torino FD
FINALE Ore 11