
Concluso a Coverciano il primo corso in ‘Nutrizione applicata al calcio’. Pincella: “È stato straordinario”
Un successo culturale, per la qualità delle lezioni, “ma anche e soprattutto sociale: è stata decisiva la grande interazione degli allievi”giovedì 22 maggio 2025

Si è concluso ieri a Coverciano, nel cuore formativo del calcio italiano, il primo corso dedicato alla ‘Nutrizione applicata al calcio’: per quattro settimane, tra lezioni in presenza al Centro Tecnico Federale e didattica on-line, gli allievi hanno seguito un programma didattico specifico di settantadue ore.
“È stato un corso che non fatico a definire ‘straordinario’, sia per la qualità delle docenze, ma anche e soprattutto per l’interazione emersa tra gli allievi” ha sottolineato il coordinatore del corso, Matteo Pincella, che poi ha continuato: “La parte sociale mi ha sorpreso in maniera molto positiva e Coverciano deve avere questa capacità aggregante. Dal punto di vista culturale poi, da molti mi è stato riferito di non aver mai seguito un corso di questa caratura e questo non può che farci un enorme piacere, considerando anche il fatto che le richieste sono state il triplo dei posti che avevamo a disposizione e che quindi la platea era composta da allievi di alto livello, con persone già di grande esperienza che sono riuscite a entrare.
Ovvio che però vogliamo perfezionarci ancora e per questo nel prossimo corso implementeremo la parte dedicata al modello prestativo e alla fisiologia dello sport: da nutrizionista, credo che la comunicazione principale che un professionista di questo settore debba avere sia infatti con il preparatore fisico”.
Tra i docenti che sono intervenuti a lezione, diversi sono i nutrizionisti delle Nazionali Azzurre: oltre allo stesso Matteo Pincella (Nazionale A maschile), anche Andrea Carolina Striglio (Nazionale A femminile), Micol Purrotti e Claudio Pecorella (Under maschili), e Vito Flavio Valletta, Barbara Filosini e Priscilla Castellani Tarabini (Under femminili).
In cattedra si sono alternati inoltre docenti del Settore Tecnico come Luca Gatteschi (Medico Nazionale A femminile) e docenti universitari di fama nazionale nel settore; un nome su tutti, a rappresentarli, quello di Menotti Calvani, “un mentore per tutti noi”, come ha sottolineato Matteo Pincella.