Bolzano

Domani il via al Trofeo Coni 2024 a Catania e Palermo - I dettagli e la composizione della delegazione Figc dell'Alto Adige

mercoledì 2 ottobre 2024

Domani il via al Trofeo Coni 2024 a Catania e Palermo - I dettagli e la composizione della delegazione Figc dell'Alto Adige

Domattina, un popolo costituito da atleti, tecnici ed accompagnatori, si metterà in viaggio per raggiungere Catania e Palermo, le sedi in cui si svolgeranno (venerdì e sabato prossimi) tutte le competizioni del Trofeo Coni 2024. A tutti gli effetti, vera e propria Olimpiade Giovanile, vanto ed orgoglio del nostro Comitato Olimpico.

La cerimonia di apertura verrà celebrata venerdì 4 ottobre alle ore 18 in piazza Università, a Catania. Quella di chiusura invece, sabato 5 ottobre alle ore 17, a Palermo, al Foro Italico Umberto I.  Si sussurra che l’ospite più illustre, chiamato a presenziare, potrebbe essere proprio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il contest riservato al calcio avrà sede a Misterbianco, su fondo sintetico, al rinnovato Stadio Comunale intitolato a Valentino Mazzola, in via San Rocco Vecchio. Impianto che dista solo una ventina di minuti di auto dall‘International Airport Hotel di Catania, “campo base“ di tutte le delegazioni regionali della Figc.

Da tempo sono state individuate le sei figure delle calciatrici e dei calciatori, presenze fisse del nostro Centro Federale Territoriale, che prenderanno parte alla competizione riservata al calcio. Un format che prevede sfide 3 contro 3 in spazi alquanto ristretti.

Questo l‘elenco delle atlete, degli atleti e dello staff al seguito, convocati dalla struttura Sgs del nostro Comitato, che ci rappresenteranno in occasione del Trofeo Coni 2024.

Amelia Muka (Fc Suedtirol), Jana Oberparlaiter (Brixen), Caterina Rainer (Red Lions Tarsch), Liam Belcastro (Virtus Bolzano), Simone Zucchiatti (Bozner FC) e Tobias Tschigg (Fc St. Pauls). Tecnico: Rodolfo Berardo. Accompagnatore: Massimo Pietrucci.

In bocca al lupo, ragazzi!