Bolzano

Domani la cerimonia inaugurale del Trofeo Coni. La selezione dell'Alto Adige pronta a lasciare il segno.

mercoledì 20 settembre 2023

Domani la cerimonia inaugurale del Trofeo Coni. La selezione dell'Alto Adige pronta a lasciare il segno.

L'ottava edizione del Trofeo Coni è alle porte. E tutti i comitati regionali della Figc sono naturalmente in fermento. Quello dell'Alto Adige con loro.

L'Olimpiade Giovanile estiva, organizzata dal Comitato Olimpico nazionale, si svolgerà quest'anno in Basilicata, dal 21 al 24 settembre, con la sola eccezione del torneo della pallamano che si terrà a Marinella, in provincia di Taranto. Ai nostri atleti si aggiungeranno quattro delegazioni straniere, quelle di Stati Uniti, Canada, Brasile e Venezuela.

Alla vigilia della partenza per Metaponto, dove la nostra selezione soggiornerà al Nicolaus Club Magna Grecia, ieri pomeriggio a Bolzano si è tenuta la riunione informativa tra il coordinatore Sgs Roberto Cortese, il responsabile della delegazione ovvero il tecnico Dario Carrera e naturalmente i giocatori convocati, giunti nella sede del Comitato Figc in compagnia delle proprie famiglie.

In un clima di pura e sostanziale effervescenza, alimentato dai ragazzi mossi dall'impazienza per l'imminente trasferimento, Cortese ha usato poche sentite parole nel suo auspicio trasmesso alla squadra. Alla quale ha imposto un solo imperativo: “Divertitevi”. In linea con la celeberrima espressione usata dal barone de Coubertin. Per la quale l'importanza della partecipazione è e resta proverbialmente primaria.

Diamo uno sguardo ai convocati Figc per questa edizione del Trofeo Coni:

Jana Oberparleiter (Ssv Brixen – Sv Neustift), Romina Reifer (Ssv Brixen – Sv Neustift), Denise Gavazza (Fcd Suedtirol), Moritz Pfitscher (Afc Eppan), Francesco Cenga (Asd Olimpia Merano) e Fabian Keim (Svd Dietenheim).

I sei selezionati sono rappresentanti della Meglio Gioventù che è cresciuto anche nelle sedute di allenamento al Centro Federale Territoriale di Egna. Non a caso i loro profili sono stati per tutta la scorsa stagione sotto la lente d'ingrandimento dello staff tecnico del locale Cft. Che ha ponderato la costruzione della squadra dell'Alto Adige che parteciperà all'imminente Trofeo Coni sulla base di attente valutazioni. Che alla fine hanno portato alla convocazione di queste promesse.

Il torneo calcistico si svolgerà a Bernalda, allo stadio Lorusso, e si svilupperà in uno sperimentato confronto agonistico in spazi ristretti, “tre contro tre”, durante il quale verranno giocati quattro tempi (solo ragazzi, solo ragazze e due squadre miste: 1 ragazzo e 2 ragazze; 2 ragazzi e 1 ragazza) prima dei quali verrà tirata una serie di rigori, che decreteranno il risultato finale nel caso di eventuale parità.

I gironi riservati al calcio “tre contro tre” inizieranno venerdì 22 a partire dalle ore 9 e si concluderanno sabato 23 alle ore 12. Un'attenzione particolare verrà rivolta naturalmente al Fair Play. Nel computo delle gare sarà prevista l'assegnazione di un punteggio aggiuntivo a favore della squadra i cui giocatori saranno capaci di esaltare questo valore. Anteponendolo a tutto il resto.

In bocca al lupo, ragazzi!