
In archivio il Futsal Day 2025 - I dettagli dell'iniziativa ideata dalla struttura centrale dell'Sgs
venerdì 16 maggio 2025

L’immagine a corredo del nostro servizio è alquanto emblematica.
Alla fine, il Futsal Day 2025 si è chiuso al Palasport di Bolzano in questo ideale abbraccio tra tutti i partecipanti. Ciascuno dei quali indossava con orgoglio la maglietta, creata per l’occasione, dell’evento nazionale dedicato al football da sala, praticato dai più giovani e fortemente voluto dalla struttura centrale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc.
In contemporanea con molte altre località italiane, il contest federale di calcio a 5 andato in archivio nel capoluogo dell’Alto Adige e riservato a Primi Calci e Pulcini, è stato particolarmente gradito dalle società partecipanti (Atesina, Napoli Club, Neugries, Bozner FC, Polisportiva Pineta, Olimpia Merano e Real Bolzano) e naturalmente dal gioioso popolo dei giovanissimi praticanti.
La grande famiglia legata all’Sgs di Bolzano, composta da tecnici e collaboratori, si è stretta ricordando la figura di Massimo Cima, ex vicepresidente del consiglio direttivo Lnd nonché delegato Sgs per il futsal, mancato lo scorso 8 gennaio. Il “padre” di ogni evento Sgs collegato in qualche modo al calcio a 5.
Guardando invece ai dettagli del Futsal Day 2025, al mattino sono scesi sul parquet del Palasport i tesserati più giovani, quelli delle categorie 2016 e 2017 dei Primi Calci. Ogni raggruppamento era stato suddiviso in due gironi, che si sono portati via tutte le ore antimeridiane.
Nel pomeriggio, invece, lo spazio se lo sono preso interamente i Pulcini. Anch’essi suddivisi in due distinti gironi.
Al termine, senza lasciar traccia ad alcuna classifica di merito, l’abbraccio collettivo immortalato nella foto è stato l’ideale capitolo finale dell’edizione 2025 del Futsal Day.