UEFA Women's Nations League: il 30 maggio a Parma si gioca Italia-Svezia. Biglietti gratuiti per le società sportive del territorio
Siamo lieti di comunicarvi che il prossimo 30 maggio 2025, con inizio previsto alle ore 18,20, la città di Parma ospiterà la gara valida per la UEFA Women’s Nations League che metterà di fronte Italia e Svezia.
In occasione della gara che si disputerà presso lo Stadio Ennio Tardini, la FIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, sta pianificando diverse iniziative che renderanno Parma “Città Azzurra”.
Tali iniziative costituiranno un’importante occasione di coinvolgimento e condivisione, per vivere insieme una giornata all’insegna dello sport e per promuovere il calcio ed i valori positivi, quali il tifo corretto e l'inclusione.
Pertanto, con lo scopo di offrire l’opportunità di “Vivere l’Azzurro” e consentire un’ampia partecipazione all’evento, saranno riservati biglietti di ingresso gratuiti fino ad esaurimento.
Per potere usufruire di tale opportunità, tutte le società sportive interessate a partecipare, indipendentemente dallo sport praticato e della Federazione di appartenenza, potranno richiedere i biglietti gratuiti attraverso la seguente modalità:
a) la richiesta dovrà essere effettuata utilizzando solo ed esclusivamente il file Excel allegato “MODULO RICHIESTA BIGLIETTI PER GRUPPI” che dovrà essere inviato, debitamente compilato entro e non oltre Mercoledì 28 Maggio 2025, al seguente indirizzo e-mail: fem.emiliaromagnasgs@figc.it;
b) Per i gruppi composti da giovani, si suggerisce di includere un accompagnatore ogni 4 giovani, compreso un accompagnatore responsabile. Ovviamente, tale parametro è da ritenersi flessibile purché venga garantita la necessaria assistenza in termini di tutela dei minori.
c) I biglietti possono essere destinati sia a Gruppi-squadra di Settore Giovanile che a Gruppi-Squadra adulti (Giovani, Juniores o Prime Squadre, femminili e/o maschili, di Calcio, Calcio a 5 o di altro Sport), purché la partecipazione sia garantita;
d) Ogni Società dovrà compilare correttamente il modulo per la richiesta dei biglietti, indicando una mail a fianco di ciascun nome per ricevere tutti i biglietti del gruppo da stampare a casa e portare allo Stadio ed anche il recapito telefonico di un referente che sarà presente allo stadio al quale potersi rivolgere per eventuali necessità o per comunicazioni immediate importanti relative all’organizzazione dell’evento.
Si ricorda che i biglietti sono in numero limitato e saranno distribuiti fino ad esaurimento della disponibilità, tenendo conto dei criteri sopra indicati e dell’ordine di arrivo delle richieste.
Per eventuali richieste o chiarimenti potete contattare il Coordinamento Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico EMILIA ROMAGNA ai seguenti recapiti: Alessandro Sasdelli tel. 320.8173510, mail: fem.emiliaromagnasgs@figc.it