
Corsi Dirigente Arbitro - ottobre 2025
17 settembre 2025
domenica 21 settembre 2025
Nell’ottica della promozione del Calcio Femminile la FIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, ha organizzato i PLAY DAYS durante la settimana dell’Uefa Grassroots Week Awards prevedendo una serie di iniziative in tutte le regioni d’Italia.
In Friuli Venezia Giulia, la manifestazione sarà organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico e si svolgerà DOMENICA 05 OTTOBRE 2025 presso il campo sportivo Comunale di FAGAGNA (UD) sito in via Tonutti 12 (campo sintetico).
Un sentito ringraziamento alla società ASD US Pro Fagagna per avere messo a disposizione le proprie strutture.
Questo il programma di massima:
h 9.30 Arrivo partecipanti, accreditamento e sistemazione nei campi di gioco
h 10.00 Presentazione e inizio delle attività
Sono previste rotazioni tra le varie attività in relazione al numero e all’età delle partecipanti
h 12.00 Termine Attività
Alla Manifestazione sono invitate TUTTE le giovani calciatrici della regione nate dal 2013 al 2017, regolarmente tesserate per società affiliate alla FIGC. Sono altresì invitate tutte le bambine (anche non tesserate) che vogliano sperimentare e cimentarsi nelle attività proposte.
Le iscrizioni vanno effettuate compilando il Form al link seguente entro il giorno MERCOLEDI’ 01 OTTOBRE 2025: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdoAZ9gBC9-m-I7sAkbcjALXzUOQ4cL7unj54IWqjnvf24bug/viewform?usp=header
Sono inoltre invitate le giovani calciatrici delle scuole secondarie di 1° grado iscritte al Progetto “Ragazze in Gioco” e le bimbe delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto “GiocoCalciando”.
Visto il carattere ludico e promozionale della Giornata a favore del calcio femminile, si invitano le società ad agevolare il più possibile la partecipazione delle giovani calciatrici.
Le Giovani Calciatrici partecipanti dovranno presentarsi con il Tesserino FIGC attestate il regolare tesseramento per la s.s. 2024/2025 o altro documento d’identità, la liberatoria (per minorenne) allegata al seguente comunicato debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori e il materiale di allenamento. Per le NON tesserate sarà necessaria la consegna di un’ulteriore liberatoria (Dichiarazione liberatoria di responsabilità). Entrambi i documenti sono allegati sotto.
Alla manifestazione sono invitati tutti i club che svolgono attività femminile giovanile che potranno allestire una loro postazione per presentare i loro programmi ai genitori e alle bambine, anche attraverso depliant informativi. Sono inoltre invitati i tecnici che svolgono attività femminile che potranno partecipare attivamente alla conduzione delle stazioni assieme ai collaboratori del SGS.
DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITA'
DICHIARAZIONE LIBERATORIA (PER MINORENNE)
Per qualsiasi comunicazione e/o informazione contattare la referente del Settore Giovanile e Scolastico dott.ssa Barbara Lesa – cell. 347 5217980, mail: fem.friulivgsgs@figc.it