Friuli Venezia Giulia

Torneo U10/U11 Pulcini #grassrootschallenge s.s. 2025/26

il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, d’intesa con il Settore Tecnico, ed in collaborazione con le Delegazioni della LND, organizza il Torneo U10/U11 #GrassrootsChallenge, manifestazione dedicata alla categoria Pulcini U10/U11. L’attività, articolata in tre fasi (autunnale, invernale, primaverile) prevede una prima fase territoriale cui seguirà la Festa Regionale.

lunedì 11 agosto 2025

Torneo U10/U11 Pulcini #grassrootschallenge s.s. 2025/26

In ottemperanza al CU SGS n. 3 del 15/7/2025 - Programmazione Attività di Base per la corrente s.s., al fine di attuare la necessaria verifica dell’attività svolta nelle categorie di base, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, d’intesa con il Settore Tecnico, ed in collaborazione con le Delegazioni della LND, organizza il Torneo U10/U11 #GrassrootsChallenge, manifestazione dedicata alla categoria Pulcini U10/U11.

L’attività, articolata in tre fasi (autunnale, invernale, primaverile) prevede una prima fase territoriale cui seguirà la Festa Regionale.

Nella fase invernale e primaverile è prevista una graduatoria di merito (per maggiori dettagli si veda il paragrafo 10 del CU SGS n.3 – clicca QUI – e successivi Comunicati Ufficiali regionali).

Il club che con la squadra otterrà il miglior punteggio alla Festa Regionale avrà diritto a partecipare al Grassroots Festival nazionale che si terrà al Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) il 13 ed il 14 giugno 2026.

Si ricorda che, in ottemperanza al CU SGS n. 03 del 15/7/2025, la partecipazione alla fase invernale e alla fase primaverile della manifestazione è obbligatoria per i Club Giovanili che richiedono almeno il “2º livello di qualità” (i dettagli sui requisiti relativi alla Qualità dei Club per la s.s. 2025/26 saranno oggetto di apposito CU). La mancata partecipazione alle previste manifestazioni comporta parere negativo per la conferma del riconoscimento del Club nel Sistema di Qualità dei Club Giovanili.

 

La manifestazione, articolata in giochi di situazione e gare, ha l’obiettivo di favorire la quantità di pratica dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici e si articola in 3 fasi:

1) Fase autunnale: iscrizione facoltativa.

La partecipazione a questa fase è facoltativa, non prevede punteggi e non incide nella graduatoria di merito; la fase autunnale avrà luogo, a fronte del raggiungimento di un numero adeguato di iscrizioni, nelle giornate comprese tra SABATO 13 SETTEMBRE 2025 e DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 (al massimo 3 giornate), con iscrizioni ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO DOMENICA 31 AGOSTO 2025 esclusivamente compilando il Form accessibile dal seguente link:

https://forms.gle/FLRxEMCKvQxWiba66 

Si comunica inoltre che il giorno GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025 dalle ore 19.00 avrà luogo l’incontro on line di carattere tecnico-organizzativo della durata di circa 45 minuti con i dettagli sulle modalità di gioco ed il calendario delle tre giornate di Torneo. Sono invitati a partecipare i Dirigenti Responsabili, i Responsabili Tecnici, i Tecnici ed i Dirigenti Accompagnatori delle squadre coinvolte. Il link per partecipare all’incontro, che si svolgerà su piattaforma Google Meet, sarà inviato ai referenti dei club nelle 48h precedenti l’incontro. Si invita alla massima condivisione per una capillare diffusione delle informazioni.

 

2) Fase invernale e fase primaverile: Obbligatoria per tutti i club appartenenti almeno al 2º livello di qualità.

Ogni singola giornata permette l’acquisizione di punteggi che andranno a determinare la graduatoria di merito e quindi l’accesso alla Festa Regionale; la squadra che otterrà il miglior punteggio durante la Festa Regionale avrà l’opportunità di partecipare al Grassroots Festival a Coverciano (FI) come rappresentante del Friuli Venezia Giulia.

Iscrizioni alla fase invernale e primaverile: ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025 con modalità che verranno comunicate prossimamente.

Si ricorda che i referti gara del Torneo U10/U11 Grassroots Challenge devono essere inviati entro le 24h successive al termine della giornata esclusivamente ai seguenti indirizzi e-mail:

  1. sgs.fvg@gmail.com

e

  1. friuliveneziagiuliasgs@figc.it

Viene concessa la possibilità ai Club di organizzarsi per spostare la sede, la data e l’orario dell’incontro comunicando tali variazioni esclusivamente tramite l’apposito modulo di richiesta della FIGC SGS , al seguente indirizzo di posta elettronica dell’Ufficio Attività di Base della FIGC Settore Giovanile e Scolastico regionale:

base.friuliveneziagiuliasgs@figc.it.

Tale variazione risulterà confermata SOLO in seguito a conferma scritta da parte dell’Ufficio Attività di Base-FIGC SGS Regionale.

 

Riferimenti per l’attività del Torneo U10/U11 #GrassrootsChallenge:

Ufficio Attività di Base FVG FIGC SGS

Prof. Eric Iansig (Delegato Regionale Attività di Base FIGC SGS)

Cell. 347 5263515

Mail: base.friuliveneziagiuliasgs@figc.it

Mail: eric.iansig@gmail.com