
Coppa Italia Femminile Frecciarossa: sabato 17 maggio a Como la finale Juventus-Roma. Biglietti gratuiti per società sportive e scuole
I tagliandi andranno richiesti entro il 15 maggio compilando l'apposito modulo. La Federazione conferma il suo impegno nella promozione del calcio e dei suoi valori positivi, il tifo corretto e l'inclusionemartedì 29 aprile 2025

Prosegue l'impegno del Settore Giovanile e Scolastico che in sinergia con la Divisione Serie A Femminile Professionistica della FIGC ha organizzato iniziative che vedranno coinvolte le società sportive e le istituzioni scolastiche per vivere insieme una giornata all'insegna dello sport.
La finale di Coppa Italia Femminile Frecciarossa, in programma sabato 17 maggio alle ore 18:00 allo Stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como tra Juventus e Roma sarà quindi un'ulteriore occasione educativa pensata per coinvolgere i giovani e le giovani insieme agli adulti di riferimento, accompagnati dallo staff federale SGS FIGC, nell'insegna del calcio e dei suoi valori positivi.
Con lo scopo di consentire un’ampia partecipazione all’evento, saranno riservati biglietti di ingresso gratuito (fino ad esaurimento dei biglietti disponibili distribuiti dalla FIGC) destinati a tutte le società sportive interessate, indipendentemente dallo sport praticato (giovani ed adulti, squadre femminili e squadre maschili, atleti, tecnici, dirigenti, genitori, parenti, amici, appassionati e tifosi).
Per poter usufruire di tale opportunità, le società ed i gruppi interessati a partecipare potranno richiedere i biglietti gratuiti attraverso la seguente modalità:
-
Inviare la richiesta utilizzando solo ed esclusivamente il file Excel allegato “MODULO RICHIESTA BIGLIETTI PER GRUPPI” che dovrà essere inviato, debitamente compilato entro e non oltre il 15 Maggio 2025, al seguente indirizzo e-mail: lombardia.sgs@figc.it
Il modulo allegato prevede una lista di 20 tesserati e 5 accompagnatori ma il gruppo può essere più numeroso ed è possibile aggiungere altre righe. Si suggerisce un accompagnatore per ogni 4 minori.
Ogni Istituzione Scolastica dovrà indicare un recapito telefonico di un referente al quale potersi rivolgere per eventuali necessità ed una mail per ricevere tutti i biglietti del gruppo da stampare e portare allo Stadio. Si consiglia, prima dell'invio della richiesta, di verificare che la mail utilizzata sia corretta e che la casella di posta elettronica abbia spazio sufficienti per ricevere tutti i biglietti.
I biglietti sono in numero limitato e saranno distribuiti fino ad esaurimento della disponibilità, tenendo conto dei criteri sopra indicati e dell’ordine di arrivo delle richieste.