
Il bullismo e il razzismo tra i giovani: il convegno promosso da APS Milano Azzurra
lunedì 8 settembre presso l'Ospedale Niguarda alla presenza di figure federali SGS e LNDmartedì 2 settembre 2025

Una serata all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno sociale. È quanto propone APS Milano Azzurra, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e il Comitato Regionale Lombardia LND, per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso l’Aula Magna del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
Un evento aperto al pubblico – gratuito – che si rivolge in particolare a società sportive, educatori, dirigenti, famiglie e giovani, chiamati a riflettere e confrontarsi su alcuni dei temi più delicati e urgenti del nostro tempo: bullismo, cyberbullismo e razzismo tra le nuove generazioni.
Un programma ricco di contenuti
La serata si aprirà con i saluti istituzionali e con un momento dedicato al 4° Memorial Diego Armando Maradona, torneo giovanile organizzato da Real Trezzano e APS Milano Azzurra, svoltosi tra il 31 maggio e il 1° giugno a Trezzano sul Naviglio. Alla manifestazione hanno partecipato squadre provenienti da tutta la Lombardia e da altre regioni, dal Trentino alla Campania, confermando la valenza inclusiva e formativa dell’iniziativa. Il Memorial ha avuto anche un importante obiettivo solidale: una raccolta fondi in favore dell’Associazione Amici del Centro Vittorio Di Capua al fine di sostenere le attività terapeutiche del Centro.
Focus su giovani, sport ed educazione
Nella seconda parte dell’incontro, il convegno entrerà nel vivo delle tematiche educative legate al mondo giovanile e sportivo, con un approfondimento su bullismo, cyberbullismo e razzismo, fenomeni in crescita e che richiedono strumenti di prevenzione e intervento concreti.
Interverranno:
- Dott.ssa Marianna Cardone, Psicologa dello Sport SGS FIGC
- Dott. Vincenzo Fuoco, Collaboratore del Settore Giovanile e Scolastico FIGC
- Dott.ssa Valentina Battistini, Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC LND, che relazionerà sull’implementazione del Safeguarding e i protocolli che da tutte le associazioni sportive devono adottare obbligatoriamente.
Sarà inoltre presente la Dott.ssa Federica Picchi, Sottosegretario della Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Giovani, che presenterà il lavoro regionale a sostegno dello sport giovanile e dei percorsi educativi legati alla pratica sportiva.
Ingresso gratuito, registrazione consigliata
L’ingresso è libero ma è fortemente consigliata la registrazione, da effettuare all’arrivo oppure in anticipo scrivendo a: milanoazzurraaps@gmail.com