Presentazione Attività Evolution Programme Stagione Sportiva 2024/2025
In riferimento all’inizio dell’attività di tutti i Club operanti nel Settore Giovanile, si invitano tutte le Società a partecipare alla riunione che si terrà martedì 24 settembre 2024 alle ore 18:00 in modalità online.
La riunione avrà un contenuto principalmente tecnico con l’obiettivo di coinvolgere i Responsabili Tecnici di tutti i Club.
Gli argomenti che verranno trattati riguardano le attività di Evolution Programme e nello specifico:
- CFT
- AST
- Metodologia e relative modalità di gioco
- Evo App (Youcoach)
All’incontro presenzierà il Coordinatore Regionale FIGC SGS Prof. Giacomo Parbuoni e sarà coordinato dal Responsabile Tecnico dello Sviluppo Prof. Luigi Abenante e vedrà la presenza dei componenti dello Staff di tutte le Aree del Coordinamento Regionale FIGC SGS.
La riunione rientra nelle attività la cui presenza è considerata fondamentale per la riuscita e la buona organizzazione dell’Attività da svolgere nella Stagione Sportiva 2024/2025 per cui si raccomanda la presenza di tutti i Responsabili Tecnici delle varie Società inseriti nel Modulo di Presentazione che verrà presentato entro i termini previsti dal CU FIGC SGS N°16 del 19/08/2024.
Qualora per particolari esigenze non possa essere presente il Responsabile Tecnico della Società, sarà necessario fornire il nominativo del sostituto almeno 5 giorni prima dell’effettuazione della call, mediante delega a firma del Legale rappresentante della Società da inviare all’indirizzo mail: sviluppo.umbria@figc.it
Per partecipare fare click al seguente collegamento: Partecipa alla riunione ora
Nell’occasione si prega di collegarsi con congruo anticipo prima dell’inizio, per consentire di espletare le incombenze necessarie alla registrazione dei partecipanti. Ciò consentirà anche di verificare eventuali difficoltà di collegamento dei singoli partecipanti e trovare eventuali soluzioni che consentano la regolare registrazione della presenza.
Per una regolare validazione della presenza, si consiglia di scaricare l’applicazione Microsoft Teams su PC, creare un proprio account personale e utilizzare esclusivamente il proprio cognome e nome.
Si ricorda di controllare la qualità della propria rete e di operare esclusivamente da PC che meglio supporta tutte le funzionalità interattive della piattaforma.