Umbria

Fondo dote per la famiglia - art. 1 commi 270, 271 e 272 Legge 30 dicembre 2024, n. 207

Apertura candidature ASD/SSD/ETS/ONL

giovedì 31 luglio 2025

La normativa di cui sopra prevede ai commi 270,271,272 dell’art.1:

  1. Al fine di sostenere la genitorialità e le attività sportive e ricreative effettuate in periodi extra scolastici, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze è istituito, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per lo sport, il «Fondo Dote per la famiglia», con una dotazione di 30 milioni di euro per l'anno 2025, che costituisce limite di spesa, per la concessione alle associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito dall'articolo 4 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, e agli enti del Terzo settore iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore, istituito dall'articolo 45 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, di un contributo per le prestazioni erogate dai predetti soggetti in favore dei minori in possesso dei requisiti di cui al comma 271 del presente articolo.

  2. Il contributo di cui al comma 270, la cui entità è stabilita con il decreto di cui al terzo periodo del presente comma, per ciascun figlio a carico di età compresa tra sei e quattordici anni, è attribuito ai soggetti di cui al predetto comma 270 a titolo di concorso al rimborso per le prestazioni sportive e ricreative erogate in favore delle famiglie con indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro. Il contributo è alternativo ad altri benefici, contributi o sgravi fiscali concessi al nucleo familiare per le medesime prestazioni.
    Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica delegata in materia di sport, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sono stabilite le modalità di attuazione del comma 270 e del presente comma, anche al fine di garantire il rispetto del limite di spesa di cui al medesimo comma 270. Per l'attuazione dei commi da 270 a 272 il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri si avvale della società Sport e salute Spa, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

  3. Agli oneri derivanti dai commi 270 e 271, pari a 30 milioni di euro per l'anno 2025, si provvede a valere su quota parte delle maggiori entrate derivanti dal comma 92.

Per facilitare l’accesso ai contributi, riportiamo una sintesi dei requisiti previsti dalla Legge e che sono:

La legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha istituito il “Fondo dote per la famiglia” con una dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2025. Destinatari di tale misura sono le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale della attività sportive dilettantistiche (RASD), gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al Registro Unico del Terzo Settore e le ONLUS di ambito sportivo iscritte al registro di settore.

Beneficiari del contributo del valore massimo di € 300 per ogni minore, invece, sono le famiglie con figli a carico (massimo due per nucleo familiare), di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che versano in condizioni di maggior disagio. Il contributo verrà trasferito direttamente agli enti che erogheranno il corso. Obiettivo primario della misura è quello di sostenere la genitorialità e le attività sportive e ricreative effettuate in periodi extrascolastici, incoraggiando la pratica dell’attività motoria e un corretto stile di vita e consentendone l’accesso anche ai minori in difficoltà economiche.

Gli enti affiliati potranno presentare la propria candidatura fino alle ore 12 dell’8 settembre, attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dal sito del Dipartimento per lo Sport, o cliccando al link: https://avvisibandi.sport.governo.it.

Cliccando su questo link si apre una pagina dove andranno richiesti i dettagli sulla sezione  “ENTI-Fondo dote per la Famiglia - Corsi per contributo – ASD/SSD/ETS/ONLUS di ambito sportivo”, seguendo le indicazioni e le istruzioni contenute nella piattaforma.

Al termine della prima fase sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) l’elenco dei corsi disponibili con dettagli su posti, costi, date e sedi.

Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a 15.000 € potranno richiedere il contributo, che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi. Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.

I beneficiari, tramite chi ha in carico i minori, dovranno rispondere all’apposito avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport - trasmettendo la propria candidatura, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, inserendo:

a) dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore;
b) autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;
c) dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione; 
d) documento di identità del sottoscrittore