Campionati Giovanili

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il Torino campione in carica debutta a Cesena

I granata di Fabio Rebuffi esordiranno nel fine settimana contro i romagnoli. Novità regolamentari: 9 sostituzioni in 3 slot, senza contare quelli nella prima frazione

lunedì 25 agosto 2025

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il Torino campione in carica debutta a Cesena © figc.it

Inizierà nel weekend il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B, con il Torino chiamato a difendere il titolo conquistato il 20 giugno allo Stadio 'Benito Stirpe' di Frosinone, dopo aver battuto il Milan ai rigori (5-3).

REGOLAMENTO. La nuova stagione introduce due cambiamenti significativi. Primo: sale da sette a nove il numero massimo di sostituzioni. Una scelta mirata a favorire il minutaggio di tutti i calciatori, semplificando la gestione dei gruppi squadra. Secondo: arriva la sperimentazione sugli slot. Le nove sostituzioni saranno possibili in tre momenti di gioco (più uno per i supplementari), ma quelle effettuate nella prima frazione non verranno conteggiate. Una mossa che nasce dall'analisi dei dati: in passato, i cambi nel primo tempo erano quasi sempre frutto di infortuni e penalizzavano le opzioni tecniche nella ripresa.

Il Torino alza al cielo di Frosinone il trofeo del Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B 2024/2025 © figc.it
Il Torino alza al cielo di Frosinone il trofeo del Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B 2024/2025

Il Toro di Fabio Rebuffi, campione d'Italia, comincerà in trasferta contro il Cesena, che nella passata stagione chiuse al quinto posto (39 punti). I derby della Mole contro la Juventus, semifinalista dell'ultimo campionato, sono fissati per il 16 novembre (decima giornata) e il 2 aprile (ventitreesima giornata). I vicecampioni in carica del Milan, invece, debutteranno in casa contro la Cremonese, mentre i derby della Madonnina contro l'Inter sono previsti per il 14 settembre (terza giornata) e il 25 gennaio (sedicesima giornata). La Roma, primatista in categoria con nove titoli insieme ai nerazzurri, esordirà sul campo dell'Avellino. I derby della Capitale, infine, sono in programma il 9 novembre (nona giornata) e il 15 marzo (ventiduesima giornata).

Girone A (14 squadre): Bologna, Carrarese, Cesena, Genoa, Juventus, Modena, Parma, Pisa, Reggiana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino e Virtus Entella.

Girone B (13 squadre): Atalanta, Cagliari, Como, Cremonese, Hellas Verona, Inter, Mantova, Milan, Monza, Padova, Südtirol, Udinese e Venezia.

Girone C (13 squadre): Avellino, Bari, Catanzaro, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Juve Stabia, Lazio, Lecce, Napoli, Palermo, Pescara e Roma.