
Torneo Under 14 Pro, esame Roma per il Lecce. Manca: "Faremo di tutto per qualificarci alla fase finale"
I salentini affronteranno i capitolini domani mattina (ore 10) al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria, nella seconda giornata del Girone D della fase interregionalevenerdì 2 maggio 2025

Dopo il pirotecnico 3-3 contro la Lazio all'esordio, il Lecce di Massimo Manca è pronto a tornare in campo per la seconda giornata del Girone D della fase interregionale del Torneo Under 14 Pro. Domani (ore 10) i salentini faranno visita alla Roma di Valerio D'Andrea al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria, in una partita che promette equilibrio e spettacolo, anche alla luce della classifica, con tutte le squadre a quota 1 (Lazio, Lecce, Napoli e Roma).

"Arrivati a questo punto - confessa l’allenatore dei pugliesi - faremo di tutto per provare a qualificarci alla fase finale. Indipendentemente dal risultato del campo, siamo consapevoli di aver disputato un ottimo campionato (secondo posto nel Gruppo 7 della fase regionale con 41 punti: 13 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte, 51 gol fatti e 18 subiti, ndr), oltre ad aver assistito alla crescita individuale e collettiva di tutti i ragazzi".
Tra i protagonisti spicca l’attaccante Lorenzo Cipressa, autore di una doppietta contro la Lazio (Lecce-Lazio 3-3, 27 aprile), sceso dall'Under 15 di Emanuele Antonucci con cui ha collezionato 24 presenze (1.769 minuti giocati) e 9 reti, la terza delle quali proprio contro i capitolini a Trigoria (Roma-Lecce 1-1, 1° febbraio).
"La Roma - aggiunge Manca - è una società che punta tantissimo sul settore giovanile e ne sta dando ampia dimostrazione anche in Under 14. Sono sicuramente un ottimo gruppo, ben allenato, come dimostra anche il fatto di non aver ancora mai perso (primo posto nel Gruppo 6 della fase regionale con 40 punti: 13 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte, 48 gol fatti e 8 subiti, ndr)".
Consapevole dei propri mezzi e con la voglia di continuare a crescere, il Lecce si prepara a un nuovo esame di maturità. In palio, punti pesanti nella corsa alla Final Four.
GIRONE A. La Fiorentina di Simone Sireno e l'Empoli di Cristian Calì, prime in classifica con 3 punti, si sfideranno domani (ore 15) al Viola Park, mentre il Parma di Alberto Imbaglione ospiterà il Cesena di Simone Confalone domenica (ore 12) allo 'Zanichelli'.
GIRONE B. La Juventus di Marco Pecorari, capolista con 3 punti, affronterà al 'Kennedy' di Milano (ore 15) l'Alcione di Alessandro Tacchini, secondo con 1 punto insieme all'Inter di Marco Sala, campione in carica, che sarà impegnata al Centro Sportivo 'Lombardina' (ore 11) contro il Genoa di Federico Moretti, ultimo a quota 0.
GIRONE C. L'Atalanta di Roberto Previtali, al comando con 3 punti, ospiterà al Centro Sportivo 'Bortolotti' il Vicenza, secondo a quota 1 insieme al Padova, che giocherà sul campo dell'Hellas Verona (ore 15), ultimo con 0 punti.
GIRONE D. Infine, la Lazio di Matteo Grassi aprirà i cancelli del 'Martoni' di Monterosi (ore 17) al Napoli di Alessandro Perfetto.
Torneo Under 14 Pro 2024/2025 | Fase interregionale
Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia): Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto): Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia): Lazio, Lecce, Napoli, Roma
domenica 27 aprile
Atalanta-Hellas Verona 1-0
Inter-Alcione 3-3
Juventus-Genoa 3-1
Lecce-Lazio 3-3
Napoli-Roma 1-1
Parma-Empoli 2-3
Vicenza-Padova 1-1
lunedì 28 aprile
Classifica Girone A: Empoli 3, Fiorentina 3, Cesena 0, Parma 0.
Classifica Girone B: Juventus 3, Alcione 1, Inter 1, Genoa 0.
Classifica Girone C: Atalanta 3, Padova 1, Vicenza 1, Hellas Verona 0.
Classifica Girone D: Lazio 1, Lecce 1, Napoli 1, Roma 1.
Seconda giornata
sabato 3 maggio
Ore 10: Roma-Lecce
Ore 15: Fiorentina-Empoli
domenica 4 maggio
Ore 11: Inter-Genoa
Ore 12: Parma-Cesena
Ore 15: Alcione-Juventus
Ore 15: Hellas Verona-Padova
Ore 16: Atalanta-Vicenza
Ore 17: Lazio-Napoli
Terza giornata*
sabato 10 maggio
Ore 15: Fiorentina-Parma
domenica 11 maggio
Ore 10.30: Vicenza-Hellas Verona
Ore 11.30: Empoli-Cesena
Ore 14.30: Padova-Atalanta
Ore 15: Genoa-Alcione
Ore 15: Napoli-Lecce
Ore 15: Roma-Lazio
Ore 16: Juventus-Inter
*date e orari potrebbero subire variazioni.
NB: le vincenti di ciascun girone accederanno alla fase finale nazionale che si disputerà dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.