Grassroots-Attività di Base

Torneo Under 14 Pro, fase finale nazionale: Juventus, Padova, Parma e Roma si giocano il titolo a Recanati

Domani, al 'Nicola Tubaldi', al via le semifinali: i giallorossi sfidano i bianconeri (ore 15.30), mentre i crociati affrontano i biancoscudati (ore 18). Domenica, le finali

venerdì 23 maggio 2025

Torneo Under 14 Pro, fase finale nazionale: Juventus, Padova, Parma e Roma si giocano il titolo a Recanati © figc.it

C'è un'età in cui il calcio non è ancora un mestiere, ma è già tutto. È l'età in cui ogni passaggio è un'idea, ogni dribbling un sogno, e ogni gol una piccola rivoluzione. Sabato 24 e domenica 25 maggio, Recanati non sarà solamente la città di Giacomo Leopardi, ma il luogo dove il calcio, quello puro, prende forma e si racconta. Juventus, Padova, Parma e Roma scenderanno in campo al 'Nicola Tubaldi' per la fase finale nazionale del Torneo Under 14 Pro, ultima tappa di un bellissimo viaggio di formazione caratterizzato da gioco e identità.

Domani (ore 15.30) inizieranno le semifinali con il big match tra la Juventus di Marco Pecorari e la Roma di Valerio D'Andrea. A seguire (ore 18), il Parma di Alberto Imbaglione affronterà il Padova di Roberto Curci. Domenica, invece, sarà tempo di verdetti: la mattina (ore 11) andrà in scena la finale per il 3° posto, mentre nel pomeriggio (ore 14.30) si alzerà il sipario sulla finalissima, che assegnerà il titolo di categoria, vinto dall'Inter a Formia nella passata edizione (Hellas Verona-Inter 0-4, 26 maggio 2024).

Juventus Under 14 2024/2025 © juventus.com
Juventus Under 14 2024/2025

JUVENTUS. I bianconeri si presentano nelle Marche con credenziali importanti. I ragazzi di Marco Pecorari hanno chiuso al primo posto il Gruppo 3 della fase regionale con 50 punti, a pari merito con l’Inter campione in carica, poi eliminata nel Girone B della fase interregionale, chiuso dalla Juve in vetta con 7 punti. Un cammino da grande squadra, fatto di qualità, carattere e organizzazione. Nello staff spiccano due ex calciatori dal passato importante: Simone Loria e Simone Muratore.

© juventus.com
Marco Pecorari, allenatore della Juventus Under 14

"I miei ragazzi arrivano alla fase finale consapevoli che andremo ad affrontare squadre molto attrezzate e molto forti - dichiara l'allenatore bianconero -, ma al tempo stesso sono consci del fatto che abbiamo fatto un bellissimo percorso dall'inizio dell'anno. Ci siamo già tolti molte soddisfazioni, ma non vogliamo fermarci sul più bello. Ho visto una squadra concentrata, attenta e vogliosa di togliersi qualche altra soddisfazione".

Rosa

Portieri: Andrea Galavotti, Lorenzo Moretti, Roberto Scapolan;
Difensori: Lorenzo Allara, Alberto Cussotto, Gianluca Freyria Fava, Cristian Laurenti, Lorenzo Mazzei, Riccardo Modica, Nicolò Sassi, Marco Vaccarella;
Centrocampisti: Miracle Abebaneria, Alessio Nobile, Giulio Alessandro Piraneo, Sebastiano Serpico, Matteo Villosio;
Attaccanti: Omar El Aqir, Osasenaga Matthew Ojo Elliot, Christian Laruccia, Luca Mobilia, Riccardo Monte.

Allenatore: Marco Pecorari.

Padova Under 14 2024/2025 © padovacalcio.it
Padova Under 14 2024/2025

PADOVA. I biancoscudati arrivano alla fase finale nazionale con ambizioni e tradizione. La squadra di Roberto Curci ha chiuso al secondo posto il Gruppo 4 della fase regionale con 57 punti, con un distacco di cinque lunghezze dal Vicenza. Successivamente ha conquistato il primo posto nel Girone C della fase interregionale grazie al successo casalingo per 3-2 contro l’Atalanta nell'ultima giornata (11 maggio). Tra le quattro finaliste, il Padova è l'unico ad aver già vinto il titolo, due anni fa a Coverciano.

© padovacalcio.it
Roberto Curci, allenatore del Padova Under 14

"Affrontiamo questa esperienza con uno spirito sereno e carico di entusiasmo - specifica l'allenatore biancoscudato -, consapevoli del valore del traguardo raggiunto. Ogni momento vissuto in questa fase finale rappresenta un'occasione unica di crescita, sia sul piano sportivo che umano. C'è la voglia di vivere ogni istante con intensità, senza pressioni, ma con il piacere di esserci conquistati questo palcoscenico. Per i ragazzi è un premio, un'opportunità da assaporare fino in fondo. E noi, come staff, siamo orgogliosi di accompagnarli in questo percorso".

Rosa

Portieri: Filippo Ballin, Marco Maragno, Davide Teso;
Difensori: Lorenzo Benetazzo, Mattia Bragagnolo, Giovanni Formenton, Elias Giovannini, Nicolò Noventa, Davide Rossettini, Adrien Tato, Gianmarco Wright, Pietro Zanatta;
Centrocampisti: Matteo Bellemo, Edoardo Miozzo, Kristian Morandin, Maxim Munteanu, Leonardo Postu, Mattia Reffo, Cesare Scanferla, Nicolò Zecchin;
Attaccanti: Alvise Alaimo, Raffaele Basha, Mattia Bilora, Deni Duka, Samuele Ferraresso, Giovanni Rosa.

Allenatore: Roberto Curci.

Parma Under 14 2024/2025 © parmacalcio1913.com
Parma Under 14 2024/2025

PARMA. I gialloblù si presentano a Recanati forti di un percorso solido e convincente. La formazione di Alberto Imbaglione ha dominato il Gruppo 5 della fase regionale con 46 punti, prima di imporsi anche nel Girone A della fase interregionale, chiuso in testa a pari punti con la Fiorentina ma con lo sconto diretto a favore (Fiorentina-Parma 1-2, 11 maggio).

© parmacalcio1913.com
Alberto Imbaglione, allenatore del Parma Under 14

"I ragazzi affrontano queste fasi finali con entusiasmo - sottolinea l'allenatore gialloblù -, consapevoli di aver già raggiunto un traguardo importante frutto di impegno e lavoro costante. Essere arrivati fin qui è motivo d'orgoglio per tutto il Settore Giovanile. La Final Four sarà un’opportunità per vivere esperienze formative e confrontarsi ad alto livello. Il gruppo ha dimostrato carattere superando ogni difficoltà. Ora sognare è bello e, alla loro età, anche giusto".

Rosa

Portieri: Tommaso Bonazzi, Michele Degli Antoni, Leonardo Zappavigna;
Difensori: Matthew Appiah, Michele Azzoni, Michele D'Accardi, Alessandro Gatti, Federico Matrone, Matteo Panini, Marco Poletti;
Centrocampisti: Andrea Aluigi, Mario Attrice, Niccolò Benecchi, Cristian Bondi, Mattia Zenon Carafa, Mark Chidozie Cordopatri, Alex Leporati, Mattia Pinazzi, Cristiano Pozzoli, Gabriele Romano, Diego Vazzola;
Attaccanti: Niccolò Bruno, Nicolò Della Gatta, Mattia Sogni, Mattia Tranchida.

Allenatore: Alberto Imbaglione.

Roma Under 14 2024/2025 © asroma.com
Roma Under 14 2024/2025

ROMA. I giallorossi arrivano nelle Marche al termine di un cammino autorevole. I ragazzi di Valerio D'Andrea hanno vinto il Gruppo 6 della fase regionale con 40 punti, staccando la Lazio di quattro lunghezze, per poi confermarsi nella fase interregionale vincendo il Girone D con gli stessi punti del Lecce (5), ma con una differenza reti migliore (+2 contro +1).

© asroma.com
Valerio D'Andrea, allenatore della Roma Under 14

"Arriviamo alle Final Four con buone sensazioni e grande fiducia nel lavoro svolto - confessa l'allenatore dei giallorossi -. I ragazzi hanno mostrato chiari segnali di crescita nel corso della stagione, meritandosi di vivere questa esperienza. Sarà una sfida stimolante e un ulteriore passo nel loro percorso di crescita, che resta il vero obiettivo del Settore Giovanile della Roma. La società mette a disposizione di tutti noi strumenti straordinari per lavorare al meglio, e questo fa davvero la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in campo".

Rosa

Portieri: Matteo Mastrofini, Luca Mocci, Jacopo Sergi, Edoardo Terlizzi;
Difensori: Niccolò Chieffallo, Marco Junior Desideri, Flavio Deli Orazi, Pietro Di Tommaso, Lorenzo Gonella, Yakub Kepinski, Riccardo Luka, Daniele Mastrogiovanni, Mattia Mirabella;
Centrocampisti: Damiano Abate, Marco Bilancioni, Cristian Bortoloni, Mattia Broglio, Davide De Vivo, Mattia Pica, Alberto Russo, Alessandro Spallotta;
Attaccanti: Christian Aurigemma, Kingsley Jika Camara, Tommaso Cavaleri, Daniele Fabietti, Alessio Proietti Panatta, Rayan Reguig (2012), Mattia Toppi, Kheri Kamau Wanjohi.

Allenatore: Valerio D'Andrea.

BIGLIETTI. L'ingresso allo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati, sede della fase finale nazionale del Torneo Under 14 Pro in programma il 24 e 25 maggio, sarà consentito esclusivamente a coloro in possesso di biglietto, scaricabile gratuitamente su VivaTicket (clicca QUI).

FASE FINALE NAZIONALE

SEMIFINALI (sabato 24 maggio)
S1) Ore 15.30: Roma-Juventus, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)
S2) Ore 18: Parma-Padova, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)

FINALE 3° POSTO (domenica 25 maggio)
Ore 11: Perdente S1-Perdente S2, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)

FINALE (domenica 25 maggio)
Ore 14.30: Vincente S1-Vincente S2, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)

ALBO D'ORO

2022 - Inter
2023 - Padova
2024 - Inter