
Under 14 Pro, Roma show nel derby: 3-1 alla Lazio e qualificazione alla fase finale nazionale
I giallorossi di Valerio D'Andrea si sono imposti sui biancocelesti al 'Di Bartolomei' grazie ai gol del classe 2012 Rayan Reguig, Alessio Proietti Panatta e Alberto Russomartedì 13 maggio 2025

Missione compiuta per la Roma di Valerio D'Andrea che, grazie al netto successo 3-1 sulla Lazio nel derby nella terza e ultima giornata del Girone D del Torneo Under 14 Pro, ha chiuso al primo posto con 5 punti - gli stessi del Lecce, ma con una differenza reti migliore: +2 i capitolini, +1 i salentini -, staccando il biglietto per la fase finale nazionale, in programma dal 23 al 25 maggio allo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati.
Al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria, i giallorossi hanno sbloccato il risultato al 6' con il classe 2012 Rayan Reguig, per poi raddoppiare al 29' grazie ad Alessio Proietti Panatta. Nella ripresa, i biancocelesti hanno accorciato le distanze al 47' con Bryant Fokou Micheli, prima che Alberto Russo realizzasse il gol della qualificazione al 55'.
GIRONE A. Il Parma di Alberto Imbaglione, vincendo 2-1 sul campo della Fiorentina, ha conquistato un posto nella Final Four, agganciando proprio i viola in vetta con 6 punti. I gialloblù sono passati in vantaggio al 29' con Mattia Sogni, prima che i viola pareggiassero i conti al 69' grazie a Matteo Mignemi. A decidere l'incontro in favore degli ospiti è stato il gol di Cristian Bondi al 70'+2.
Il Cesena, allenato da Alessio Serafini, ha superato l'Empoli con un netto 4-1 al centro sportivo 'Monteboro', raggiungendo i toscani al terzo posto con 3 punti. I romagnoli hanno aperto le marcature con Nathan Cola al 30', prima di dilagare grazie ad Alessandro Vicchi al 42', Manuel Tumminelli al 47' e Gianmaria Boga al 54'. Nel finale, al 68', i padroni di casa hanno segnato il gol della bandiera con Niccolò Allochis.
GIRONE B. La Juventus di Marco Pecorari, matematicamente qualificata alla fase finale nazionale dal turno precedente, ha pareggiato 1-1 contro l'Inter a Vinovo. I bianconeri si sono portati avanti al 30' con il nigeriano Osasenaga Matthew Ojo, Elliot, prima che i nerazzurri ristabilissero definitivamente l'equilibrio al 40' grazie ad Andrea Ottaviani.
L'Alcione di Alessandro Tacchini, vincendo 3-2 sul campo del Genoa, ha chiuso al secondo posto con 4 punti. Gli arancioblù, dopo essersi portati sul 2-0 grazie a Nicolò Ciccarelli al 18' e Mehdi Boujmil al 22', hanno subito la momentanea rimonta dei rossoblù, firmata da Valentino Amaro al 50' e Alessandro Zambon al 57', prima di riportarsi avanti al 68' grazie a Samuele Balzarotti.
GIRONE C. Il Padova di Roberto Curci, grazie al successo casalingo 3-2 sull'Atalanta, ha conquistato un posto nelle migliori quattro del torneo. I biancoscudati hanno incassato l'1-0 avversario, siglato da Giovanni Giustacchini Ribeiro al 14', per poi pareggiare al 21' grazie a Cesare Scanferla. I bergamaschi sono successivamente andati in vantaggio al 30' con Marco Damioli, prima di subire la rimonta dei padroni di casa firmata, ancora una volta da Scanferla, in gol al 52' e su calcio di rigore al 70'+5, che ha firmato una tripletta.
L'Hellas Verona di Nicolò Nocent, imponendosi 2-0 sul Vicenza fuori casa, ha scavalcato i biancorossi al terzo posto con 3 punti. Gli scaligeri hanno sbloccato il risultato al 14' con Rubens Piccoli, per poi chiudere definitivamente i conti al 43' grazie a Giovanni Sasso.
GIRONE D. Il Lecce di Massimo Manca, nonostante il successo per 2-1 sul Napoli al 'Kennedy' e il primo posto in classifica a pari punti con la Roma (5), non ha centrato l’accesso alla Final Four a causa di una differenza reti peggiore rispetto a quella dei capitolini. I salentini sono passati in vantaggio al 29' con Michele Greco, prima di raddoppiare al 42' grazie a Giuseppe Favale. Nel finale, al 70’+2, i partenopei hanno accorciato le distanze con Giovanni Polise.
Torneo Under 14 Pro 2024/2025 | Fase interregionale
Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia): Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto): Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia): Lazio, Lecce, Napoli, Roma
domenica 27 aprile
Atalanta-Hellas Verona 1-0
Inter-Alcione 3-3
Juventus-Genoa 3-1
Lecce-Lazio 3-3
Napoli-Roma 1-1
Parma-Empoli 2-3
Vicenza-Padova 1-1
lunedì 28 aprile
sabato 3 maggio
Roma-Lecce 1-1
Hellas Verona-Padova 1-2
Alcione-Juventus 0-3
Fiorentina-Empoli 2-1
Atalanta-Vicenza 2-0
domenica 4 maggio
Inter-Genoa 2-4
Parma-Cesena 2-0
Lazio-Napoli 2-1
Terza giornata
sabato 10 maggio
Ore 15: Empoli-Cesena 1-4
Ore 15: Genoa-Alcione 2-3
Ore 15: Napoli-Lecce 1-2
Ore 15: Roma-Lazio 3-1
Ore 16: Juventus-Inter 1-1
domenica 11 maggio
Ore 10.30: Vicenza-Hellas Verona 0-2
Ore 11.30: Fiorentina-Parma 1-2
Ore 15.30: Padova-Atalanta 3-2
Classifica Girone A: Parma 6, Fiorentina 6, Cesena 3, Empoli 3.
Classifica Girone B: Juventus 7, Alcione 4, Genoa 3, Inter 2.
Classifica Girone C: Padova 7, Atalanta 6, Hellas Verona 3, Vicenza 1.
Classifica Girone D: Roma 5, Lecce 5, Lazio 4, Napoli 1.

FASE FINALE NAZIONALE
SEMIFINALI (sabato 24 maggio)
S1) Ore 15.30: Roma-Juventus, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)
S2) Ore 18: Parma-Padova, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)
FINALE 3° POSTO (domenica 25 maggio)
Ore 11: Perdente S1-Perdente S2, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)
FINALE (domenica 25 maggio)
Ore 14.30: Vincente S1-Vincente S2, Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC)