
Under 15 Serie A e B, il Parma sogna le semifinali contro l'Inter. Zandonai: "Vogliamo continuare questo bellissimo percorso"
I crociati, dopo l'1-1 casalingo dell'andata, faranno visita ai nerazzurri di Simone Fautario domani (ore 15) al Konami Youth Development Centre nel ritorno dei quartisabato 24 maggio 2025

Il profumo delle semifinali è forte, ma per respirarlo a pieni polmoni servirà una grande partita. Il Parma Under 15 di Andrea Zandonai si prepara a giocarsi tutto nel ritorno dei quarti di finale contro l'Inter. Domani (ore 15), al Konami Youth Development Centre, si ripartirà dall'1-1 dell'andata.
I crociati arrivano all'appuntamento dopo aver superato il Cesena agli ottavi: 3-2 in trasferta all'andata, il 4 maggio, poi il bis al ritorno con un altro 3-2 in casa, l'11 maggio. I nerazzurri, dal canto loro, hanno invece piegato il Sassuolo nel turno precedente, con un secco 3-0 fuori casa e il pari casalingo per 1-1.

"Arriviamo a questo appuntamento con grandi motivazioni dopo la partita di andata (Parma-Inter 1-1, 18 maggio) - sottolinea l'allenatore gialloblù - consapevoli della forza dei nostri avversari ma anche delle nostre certezze. Cercheremo con tutte le nostre forze di continuare questo bellissimo percorso."
Zandonai guida un gruppo che ha chiuso il girone A al secondo posto con 49 punti, dimostrando di potersela giocare alla pari contro chiunque. "Alleno un gruppo ambizioso con cui lavoriamo da due stagioni. Fin dal primo giorno abbiamo avuto la motivazione per arrivare fin qui. Queste partite, per i ragazzi, sono fondamentali a livello formativo." Due gli obiettivi stagionali, chiari e condivisi: "Far crescere individualmente i ragazzi attraverso una proposta di gioco sempre più evoluta, e portarli a vivere partite dal carico emotivo diverso rispetto alla regular season. Esperienze così fanno davvero la differenza."
Spazio anche ai singoli: su tutti Jacopo Graffi, capocannoniere della squadra con 16 reti in 26 partite. "Vive per il gol ma sa sacrificarsi molto anche in fase difensiva. Quest'anno ha dato continuità sia nelle prestazioni che sotto porta." Infine, parole al miele per l'Inter: "Mi è piaciuta tanto, non solo domenica scorsa ma per tutta la stagione. Hanno principi chiari in tutte le fasi di gioco, qualità nella gestione, aggressività nella riconquista. Una squadra completa, con una rosa profonda."
Insomma, servirà il miglior Parma per sbancare Milano e prendersi un posto tra le migliori quattro d'Italia.
Nelle altre partite di ritorno dei quarti di finale, la Fiorentina di Enrico Cristiani ospiterà il Napoli di Salvatore Galizia al Viola Park (ore 11), dopo il successo 2-1 dell'andata al 'Kennedy', mentre i campioni d'Italia in carica della Roma, allenati da Mirko Trombetti, proveranno a ribaltare il 4-0 dell'andata incassato alla PUMA House of Football, aprendo i cancelli del Fulvio Bernardini di Trigoria al Milan (ore 11).
Infine, la Juventus di Marcello Benesperi, dopo aver pareggiato 2-2 una settimana fa a Zingonia, affronterà l'Atalanta di Alfonso Esposito a Vinovo (ore 15).

OTTAVI DI FINALE
domenica 4 maggio
O2) Salernitana-Juventus 0-3
O3) Sassuolo-Inter 0-3
O4) Como-Roma 0-2
O5) Empoli-Milan 0-0
O6) Cesena-Parma 2-3
O7) Hellas Verona-Atalanta 2-2
O8) Bologna-Napoli 0-1
lunedì 5 maggio
O1) Monza-Fiorentina 1-0
Ritorno (domenica 11 maggio)
O1) Fiorentina-Monza 2-0
O2) Juventus-Salernitana 4-0
O3) Inter-Sassuolo 1-1
O4) Roma-Como 1-2
O5) Milan-Empoli 2-2
O6) Parma-Cesena 3-2
O7) Atalanta-Hellas Verona 0-0
O8) Napoli-Bologna 2-2
QUARTI DI FINALE
Andata (domenica 18 maggio)
Q1) Napoli-Fiorentina 1-2
Q2) Atalanta-Juventus 2-2
Q3) Parma-Inter 1-1
Q4) Milan-Roma 4-0
Ritorno (domenica 25 maggio)
Q1) Ore 11: Fiorentina-Napoli
Q4) Ore 11: Roma-Milan
Q2) Ore 15: Juventus-Atalanta
Q3) Ore 15: Inter-Parma