Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, l'Atalanta ospita la Juventus a Zingonia. Esposito: "Queste partite fanno crescere"

I bergamaschi, dopo aver eliminato l'Hellas Verona agli ottavi, affronteranno i bianconeri domani (ore 16) al Centro Sportivo 'Bortolotti' nell'andata dei quarti di finale

sabato 17 maggio 2025

Under 15 Serie A e B, l'Atalanta ospita la Juventus a Zingonia. Esposito: © atalanta.it

Ci sono partite che non hanno bisogno di presentazioni. Partite che raccontano da sole l'orgoglio, la tecnica e il coraggio. Domani (ore 16), al Centro Sportivo 'Bortolotti' di Ciserano, l'Atalanta Under 15 ospiterà la Juventus nell'andata dei quarti di finale.

© atalanta.it
Alfonso Esposito, allenatore dell'Atalanta Under 15

L'allenatore dei bergamaschi, Alfonso Esposito, guida i suoi ragazzi come un direttore d'orchestra. L'Atalanta, infatti, è arrivata fin qui dopo due battaglie vere con l'Hellas Verona: 2-2 all'andata, il 4 maggio all'antistadio, 0-0 al ritorno, l'11 maggio a Zingonia. Alla fine, però, si sono qualificati quelli che hanno fatto meglio nel girone B: i nerazzurri, che hanno chiuso al terzo posto con 58 punti, hanno meritato (gli scaligeri si sono classificati quarti con 51). Punto.

Dall'altra parte, la Juventus di Marcello Benesperi. Una squadra che ha dominato, sia nel girone A con 64 punti, sia agli ottavi contro la Salernitana, vincendo 3-0 in trasferta e 4-0 in casa. I bianconeri sono un avversario organizzato, intenso, verticale, che alza l'asticella, ma allo stesso tempo esalta la voglia di confrontarsi.

"C'è entusiasmo - racconta Alfonso Esposito, tecnico dei bergamaschi - perché abbiamo superato un turno difficilissimo. Gare che ti fanno crescere, che ti mettono alla prova. E adesso affrontiamo un'altra sfida molto impegnativa. Ma siamo pronti". Al primo anno a Zingonia, Esposito ha puntato tutto sulla crescita. Non sugli obiettivi, ma sulla formazione del gruppo. "Non mi sono mai fissato sui risultati. Abbiamo lavorato giorno dopo giorno, consapevoli dei margini che c'erano. E i ragazzi hanno risposto: oggi siamo qui grazie a loro".

Ora si entra nel vivo. Non si può più sbagliare. "A questo punto, ce la giochiamo. Sempre. Non ci siamo posti un obiettivo preciso, ma vogliamo andare oltre. Sarebbe un peccato fermarsi". E sulla Juventus: "È una squadra forte, propositiva, sa adattarsi alla partita. Non l’abbiamo mai affrontata ma sappiamo che sono una squadra forte".

Atalanta-Juventus non è solamente un quarto di finale. È un manifesto del calcio giovanile.

Le altre partite di andata dei quarti di finale: il Napoli di Salvatore Galizia, dopo aver eliminato il Bologna, ospiterà al Complesso 'Kennedy' (ore 11) la Fiorentina di Enrico Cristiani, che ha superato il Monza nella doppia sfida degli ottavi. Questo sarà il terzo confronto stagionale tra partenopei e viola (Fiorentina-Napoli 4-3 del 17 novembre e Napoli-Fiorentina 3-2 del 16 maggio).

I campioni d'Italia in carica della Roma di Mirko Trombetti, usciti vittoriosi dalla doppia sfida con il Como, faranno visita al Milan di Lorenzo Cresta, capace di eliminare l'Empoli, alla Puma House of Football (ore 11).

Infine, il Parma di Andrea Zandonai, reduce dal passaggio del turno contro il Cesena, incontrerà l'Inter di Simone Fautario, che ha avuto la meglio sul Sassuolo nei 160 minuti, al 'Quirino Zanichelli' (ore 15.30).

OTTAVI DI FINALE

Andata

domenica 4 maggio

O2) Salernitana-Juventus 0-3
O3) Sassuolo-Inter 0-3
O4) Como-Roma 0-2
O5) Empoli-Milan 0-0
O6) Cesena-Parma 2-3
O7) Hellas Verona-Atalanta 2-2
O8) Bologna-Napoli 0-1

lunedì 5 maggio

O1) Monza-Fiorentina 1-0

Ritorno (domenica 11 maggio)

O1) Fiorentina-Monza 2-0
O2) Juventus-Salernitana 4-0
O3) Inter-Sassuolo 1-1
O4) Roma-Como 1-2
O5) Milan-Empoli 2-2
O6) Parma-Cesena 3-2
O7) Atalanta-Hellas Verona 0-0
O8) Napoli-Bologna 2-2

QUARTI DI FINALE (domenica 18 maggio)

Q4) Ore 11: Milan-Roma
Q1)
Ore 11: Napoli-Fiorentina
Q3) Ore 15.30: Parma-Inter
Q2) Ore 16: Atalanta-Juventus