
Under 15 Serie A e B, Milan travolgente nell'andata dei quarti: 4-0 ai campioni in carica della Roma
I rossoneri di Lorenzo Cresta si sono imposti sui giallorossi al 'Vismara' grazie ai gol di Gabriele Borsa (doppietta), del classe 2011 Akram Jadid e di Riccardo Bernabèlunedì 19 maggio 2025

Grande prova di forza del Milan Under 15 di Lorenzo Cresta, che ha travolto 4-0 i campioni d'Italia in carica della Roma, guidata da Mirko Trombetti, alla PUMA House of Football, nell'andata dei quarti di finale. I rossoneri hanno aperto le marcature al 6' con Gabriele Borsa, prima di dilagare grazie al marocchino classe 2011 Akram Jadid al 27', nuovamente con Borsa al 37' e con Riccardo Bernabè al 49'.
Nelle altre gare di andata dei quarti, la Fiorentina di Enrico Cristiani ha vinto 2-1 contro il Napoli di Salvatore Galizia al Complesso 'Kennedy'. I viola hanno sbloccato il risultato al 26' con Mattia Niccolò Barzagli - figlio del campione del mondo 2006 Andrea - prima di subire l'1-1 avversario, firmato al 28' su calcio di rigore da Francesco Petriccione. A decidere l'incontro in favore degli ospiti è stato un altro rigore, realizzato al 66' da Federico Croci, che firma il suo 39° gol stagionale.
La Juventus, allenata da Marcello Benesperi, ha pareggiato 2-2 in rimonta con l'Atalanta, guidata da Alfonso Esposito, al Centro Sportivo 'Bortolotti' di Ciserano. I bergamaschi sono passati in vantaggio al 10' grazie a Tommaso Torrente, per poi raddoppiare al 40' con un rigore trasformato da Nicola Cappellato. Nella ripresa, i bianconeri hanno accorciato le distanze al 59' con Giuseppe Pipitò, prima di riportare il punteggio in parità all'80' con Pietro Salvai.
Il Parma, guidato da Andrea Zandonai, ha pareggiato 1-1 in rimonta con l'Inter, guidata da Simone Fautario, al Centro Sportivo 'Quirino Zanichelli'. I crociati, dopo aver incassato l'1-0 avversario, siglato al 29' da Filippo Serantoni, hanno trovato il pari al 30' grazie a Jacopo Graffi.

OTTAVI DI FINALE
domenica 4 maggio
O2) Salernitana-Juventus 0-3
O3) Sassuolo-Inter 0-3
O4) Como-Roma 0-2
O5) Empoli-Milan 0-0
O6) Cesena-Parma 2-3
O7) Hellas Verona-Atalanta 2-2
O8) Bologna-Napoli 0-1
lunedì 5 maggio
O1) Monza-Fiorentina 1-0
Ritorno (domenica 11 maggio)
O1) Fiorentina-Monza 2-0
O2) Juventus-Salernitana 4-0
O3) Inter-Sassuolo 1-1
O4) Roma-Como 1-2
O5) Milan-Empoli 2-2
O6) Parma-Cesena 3-2
O7) Atalanta-Hellas Verona 0-0
O8) Napoli-Bologna 2-2
QUARTI DI FINALE (domenica 18 maggio)
Q1) Napoli-Fiorentina 1-2
Q2) Atalanta-Juventus 2-2
Q3) Parma-Inter 1-1
Q4) Milan-Roma 4-0