
Under 16 Serie A e B, il Frosinone cerca il quinto successo consecutivo contro la Roma. Centioni: "Puntiamo ai play-off"
I giallazzurri, sesti nel girone C con 28 punti, sfideranno lunedì (ore 16) al 'Fulvio Bernardini' di Trigoria la formazione giallorossa, seconda a quota 40 insieme alla Laziovenerdì 7 marzo 2025

È una delle partite più impegnative della stagione quella che attende il Frosinone Under 16, che lunedì (ore 16) sarà impegnato al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria contro la Roma nel posticipo della 21ª giornata del girone C.
I giallazzurri, dopo un girone d'andata complicato, hanno cambiato marcia nel ritorno, come testimoniano i cinque risultati utili consecutivi, con quattro vittorie nelle ultime quattro partite: il 2-2 casalingo con la capolista Empoli (2 febbraio) ha fatto da apripista ai successi contro il Catanzaro (Catanzaro-Frosinone 0-1, 9 febbraio), la Juve Stabia (Frosinone-Juve Stabia 6-0, 15 febbraio), il Lecce (Lecce-Frosinone 0-1, 23 febbraio) e la Fiorentina (Frosinone-Fiorentina 2-1, 2 marzo). Grazie a questa striscia positiva, i ciociari hanno scalato la classifica, portandosi al sesto posto con 28 punti.

"Siamo carichi e con il morale alto - sottolinea l'allenatore del Frosinone, David Centioni - grazie alle quattro vittorie consecutive, frutto di una serie di ottime prestazioni. Dall'inizio del girone di ritorno (Frosinone-Salernitana 1-0 dell'11 gennaio, ndr) stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto a partire da agosto. I ragazzi hanno raggiunto una maggiore maturità e consapevolezza dei principi di gioco e del comportamento di squadra".
Consapevole del valore delle cosiddette big del girone (Empoli, Fiorentina, Lazio e Roma), il tecnico giallazzurro rivendica il percorso della sua squadra: "Sapevamo di poter competere con tutte le altre. Il girone di andata ci ha visti spesso penalizzati da episodi sfavorevoli, ma i ragazzi hanno sempre creduto nel lavoro dello staff. Adesso i risultati stanno arrivando e vogliamo provare a conquistare un posto nei play-off".
Tra i protagonisti della stagione dei ciociari ci sono sicuramente gli attaccanti classe 2009, Giuseppe Bonanno (ex dell'incontro, visto il suo trascorso in giallorosso da settembre 2017 a gennaio 2024) e Gabriele Eulisi, protagonisti rispettivamente di 5 reti in 18 partite (1.208 minuti giocati) e 5 gol in 11 apparizioni (379 minuti giocati). "Bonanno è un attaccante eclettico - aggiunge -, con un'ottima gamba e un gran tiro con entrambi i piedi. Deve crescere tecnicamente, ma sono sicuro che potrà farlo, perché ragiona e lavora da professionista: è un prospetto da tenere d'occhio. Eulisi, invece, ha segnato sei reti nelle ultime cinque partite, dimostrando grande capacità nell'attaccare la profondità, con qualità e convinzione".
Il Frosinone farà visita a una Roma solida, con la miglior difesa del girone (13 gol subiti) e campione d'Italia nella passata stagione in Under 15 (Roma-Genoa, 25 giugno). "Massimo rispetto per il lavoro di mister Scala e del suo staff - conclude Centioni - perché sono una squadra difficile da affrontare, che non dà riferimenti in campo. Lunedì, la posta in palio sarà molto più alta per noi che per loro, visto che hanno già in tasca i play-off".
All'andata, il 9 novembre, i giallorossi si imposero 1-0 sui giallazzurri al Centro Sportivo 'Capo i Prati' di Fiuggi, grazie al gol al 16' di Baldo Di Marino.
Nella 25ª giornata, che si aprirà oggi pomeriggio (ore 16.30) con Sampdoria-Cagliari a Bogliasco, il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 53 punti, sarà impegnato a 'La Borghesiana' contro la Lazio, sesta a quota 41. A inseguire, distante due lunghezze, la Roma farà visita al Sassuolo al MAPEI Football Center, mentre il Torino, terzo con 50 punti, affronterà la Fiorentina nell'anticipo in programma domani (ore 15.30) al Viola Park. L'Inter, quarta a quota 45, scenderà in campo contro l'Hellas Verona nel posticipo, previsto per lunedì (ore 15) all''Olivieri'. I campioni d'Italia in carica del Genoa, invece, quinti con 42 punti, sfideranno il Parma al Mutti Training Center.
Nella 21ª giornata, Juventus e Genoa, prima e seconda nel girone A con 44 e 39 punti, saranno di scena rispettivamente sui campi di Parma domenica (ore 16) e Sassuolo domani (ore 16), mentre il Torino, terzo a quota 37, ospiterà il Cesena al 'Mazzola' (ore 13.30). L'Inter, guidata da Samir Handanovič, capolista del girone B con 45 punti, farà visita al Como a Caronno Pertusella. Alle spalle dei nerazzurri, distante tre lunghezze, l'Udinese aprirà i cancelli del 'Marinigh' all'Atalanta nell'anticipo, in programma domani (ore 11). I campioni d'Italia in carica della Roma e l'Empoli, al comando del girone C con 43 punti, sfideranno nell'ordine il Bari a 'San Pio' e la Lazio al Salaria Sport Village.
Nella 21ª giornata, la Juventus di Claudio Grauso, leader del girone A con 45 punti, ospiterà il Modena, terzo a quota 33, all''Ale e Ricky'. Dietro i bianconeri, distante dieci lunghezze, il Bologna affronterà il Pisa al 'Filippetti'. L'Inter, guidata dallo spagnolo Juan Solivellas Vidal, prima nel girone B con 43 punti, aprirà i cancelli del Konami Youth Development Centre al Mantova, mentre il Monza, secondo a -3 dai nerazzurri, scenderà in campo al 'Berlusconi' contro il Südtirol. La Cremonese, invece, terza con 39 punti, sarà impegnata sul campo dell'Hellas Verona. Nel girone C, dove la capolista Empoli (50 punti) osserverà un turno di riposo, la Fiorentina di Matia Balestracci, quarta a quota 34, sfiderà la Lazio, seconda insieme alla Roma con 40 punti, a Bagno a Ripoli.
Nella 21ª giornata, la Juventus, guidata da Marcello Benesperi, capolista del girone A con 46 punti, affronterà il Modena, quinto a quota 29, a Vinovo, mentre il Parma, secondo a -6 dai bianconeri, ospiterà il Torino, sesto con 28 punti, allo 'Zanichelli'. L'Inter di Simone Fautario, leader del girone B con 49 punti, giocherà in casa contro il Mantova. A inseguire, distante due lunghezze, il Milan sarà impegnato sul campo del Como, quinto a quota 42. Infine, la Fiorentina, allenata da Enrico Cristiani e al comando del girone C con 50 punti, ha posticipato a sabato 22 marzo (ore 15) la partita casalinga contro la Lazio, quinta a quota 27 insieme a Frosinone e Salernitana, che dovranno vedersela con la Roma, seconda a -6 dai viola, domenica (ore 15) al 'Di Bartolomei' e con la Juve Stabia, penultima a quota 13, domani (ore 13) al 'Menti'.