
Under 17 Serie A e B, Genoa ai play-off per sfatare il tabù Sassuolo. Criscito: "Affrontarli di nuovo è uno stimolo"
I rossoblù, sconfitti in entrambi i confronti del girone A, sfideranno nuovamente i neroverdi domani (ore 12) al 'Begato 9', nel 1° turno della fase a eliminazione direttasabato 3 maggio 2025

C'è un centro sportivo, il 'Begato 9', che domani (ore 12) si caricherà di attese. Non è 'Marassi', ma chi lo calca sogna un giorno di arrivarci. Il cielo è quello di maggio, incerto ma carico di promesse. Il Genoa Under 17 si gioca il prosieguo della stagione contro il Sassuolo. I rossoblù hanno chiuso il girone A al terzo posto con 44 punti (12 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte, 55 gol fatti e 29 subiti), i neroverdi al quarto, con due punti in meno (12 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte, 52 gol fatti e 35 subiti).

Questo, però, più che il primo turno dei play-off è una storia. Una di quelle che iniziano in autunno e si riannodano solo in primavera, come certi conti lasciati in sospeso. Perché proprio il Sassuolo è l'unica squadra ad aver battuto, sia all'andata (Genoa-Sassuolo 2-3, 27 ottobre) che al ritorno (Sassuolo-Genoa 1-0, 8 marzo), la formazione di Domenico Criscito.
"Giocano un bel calcio - avverte l’allenatore del Genoa -, lo sappiamo. Dovremo scendere in campo concentrati, cercando di esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Se giochiamo come sappiamo, possiamo passare il turno. Arriviamo a questa partita da dentro o fuori con la voglia giusta. Giocare contro il Sassuolo, contro cui abbiamo perso in entrambi i precedenti, rappresenta un ulteriore stimolo".
Criscito lo sa. È stato un calciatore ad alti livelli - Genoa, Juventus, Toronto e Zenit San Pietroburgo, per un totale di 539 presenze e 52 reti in carriera - indossando la fascia di capitano in stadi che non hanno bisogno di presentazioni. E ora, da allenatore, la sua partita è diversa: "L'obiettivo principale è la crescita dei ragazzi - specifica il tecnico, che ha chiuso al quarto posto il Torneo Under 14 Pro nella passata stagione (Lazio-Genoa 4-0, 26 maggio) -. Anche quando commettono degli errori, devono andare avanti e capire che fanno parte del percorso". Parla di tecnica, di condizione fisica, ma soprattutto di quel passaggio invisibile che ti trasforma da talento a campione.
I grifoni sono arrivati alla fase a eliminazione diretta del campionato nonostante abbiano avuto alcuni infortuni nell'ultima parte di stagione. "Ci saremmo meritati di essere tra le prime due - sottolinea l’ex calciatore, che ha anche indossato 26 volte la maglia della Nazionale -, ma siamo comunque soddisfatti, perché l'obiettivo era provare a centrare un posto nei play-off. Ce l’abbiamo fatta e adesso siamo pronti a giocarci le nostre carte".
Tra i protagonisti della stagione del Genoa, c'è sicuramente l'attaccante Francesco Bellone, autore di 14 reti in 19 partite (1.400 minuti giocati), oltre a due presenze sotto età con l'Under 18 di Gennaro Ruotolo, campione d’Italia in carica, che domani (ore 16.30) ospiterà il Cesena: "È cresciuto tanto - aggiunge -, migliorando i suoi numeri rispetto alla passata stagione (10 reti in 23 presenze, ndr). Oltre a essere prolifico, aiuta sempre tantissimo i suoi compagni".
Cosa che dovrà fare anche domani, perché, in ogni grande storia, c'è sempre un terzo atto. E stavolta il sipario si aprirà a Genova, dove domani si deciderà tutto in 90 minuti… forse di più.
PRECEDENTI. Il 27 ottobre, in occasione dell'8ª giornata del girone A, il Genoa è stato sconfitto 3-2 dal Sassuolo al 'Begato 9'. I rossoblù, dopo aver subito due reti, siglate da Cristian Costabile al 14' e Matteo Merzi al 32', hanno accorciato le distanze al 67' grazie a Matteo Gibertini, prima di incassare il gol del 3-1 neroverde, realizzato ancora una volta da Costabile, che firma la doppietta all'84'. Nel finale, all'86', la formazione di Domenico Criscito ha accorciato ulteriormente con un'altra rete di Gibertini. L'8 marzo, in occasione della 21ª giornata, il Sassuolo si è imposto 1-0 sui grifoni al MAPEI Football Center, grazie alla rete del senegalese Omar Barry al 48'.
Nelle altre partite del primo turno dei play-off, il Monza di Riccardo Monguzzi, sesto nel girone B con 45 punti, giocherà in trasferta al 'Kennedy' (ore 12) contro il Napoli di Raffaele Annunziata, che ha chiuso il girone C al terzo posto con 48 punti.
La Fiorentina di Stefano Guberti, quarta nel girone C con 44 punti, ospiterà al Viola Park (ore 13) il Cagliari di Roberto Concas, che ha terminato il girone B al quarto posto con 46 punti.
Infine, la Lazio di Gianluca Procopio, quinta classificata nel girone C con 43 punti, sarà impegnata al 'Bottecchia' di Pordenone (ore 11) contro l’Udinese di Alessandro Gridel, terza nel girone A con 51 punti.

Qualificate ai quarti di finale: Empoli, Inter, Juventus, Milan, Roma, Torino
PLAY-OFF | 1° TURNO (domenica 4 maggio)
G3) Ore 11: Udinese-Lazio
G4) Ore 12: Genoa-Sassuolo
G1) Ore 12: Napoli-Monza
G2) Ore 13: Fiorentina-Cagliari