
Under 17 Serie A e B, l’Inter di Handanovic sale al comando del girone B: poker all’Hellas e sorpasso a Milan e Udinese
Rossoneri e friulani frenano negli anticipi, consentendo ai nerazzurri, grazie al 4-0 sui gialloblù firmato da Franchi, Pavan e Carrara (doppietta), di volare in vetta con 37 puntilunedì 27 gennaio 2025

Importantissima vittoria dell'Inter Under 17 guidata da Samir Handanovič che, imponendosi con un netto 4-0 sull'Hellas Verona al Konami Youth Development Centre, ha scavalcato Milan e Udinese, fermate rispettivamente sul 3-3 al Centro Sportivo 'Giovanni Arvedi' dalla Cremonese (Tiziano Ditanto, Paolo Bighetti e Lionel Scocco per i grigiorossi, Andrea Cullotta e doppietta di Riccardo Pinessi per i rossoneri) e sull'1-1 al Comunale 'Paderno' dal Monza (Mattia Vergani per i brianzoli, Marco Vettor per i friulani) negli anticipi di sabato, portandosi al comando del girone B con 37 punti al termine della 16ª giornata. I nerazzurri hanno sbloccato il risultato al 28' con Mirko Franchi, prima di dilagare grazie al gol di Federico Pavan al 60' e alla doppietta realizzata da Cristian Carrara, a segno al 79' e all'87'.
Nella 19ª giornata, in attesa dei risultati dei posticipi in programma questo pomeriggio (Sampdoria-Atalanta alle ore 15 e Milan-Inter alle ore 15.30), il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 43 punti, ha registrato la quarta sconfitta in campionato, perdendo 1-0 contro il Parma a Collecchio (decisivo il croato classe 2008 Karlo Pajsar). Il Torino, grazie al successo casalingo per 4-3 sulla Roma (Rafael Melo, doppietta di Lorenzo Ferraris e un'autorete di Raul Zinni per i granata), ha scavalcato i giallorossi al secondo posto, portandosi a tre punti dai romagnoli, mentre il Sassuolo, vincendo 1-0 contro l'Hellas Verona al MAPEI Football Center (decisivo Giovanni Chiricallo), è salito al quinto posto con 30 punti. I campioni d'Italia in carica del Genoa hanno vinto 3-2 contro il Cagliari al 'Begato 9' (gol di Tommaso Piacenza, Mattia Mendolia e Alessio Marconi per i liguri), agganciando la Lazio, sconfitta 3-1 sul campo del Monza (tripletta di Mathis Mout per i brianzoli), al sesto posto a quota 29.
Nella 16ª giornata, la Juventus guidata da Matteo Cioffi, capolista del girone A con 32 punti, ha travolto la Carrarese per 7-1 a Vinovo (reti di Alex Amadio, Lorenzo Cancila, Tommaso Sibona e doppiette dello sloveno Arman Durmiši e Luca Cesare Bracco per i bianconeri). Sconfitta casalinga invece per il Genoa, secondo a quota 29, che ha perso 2-1 contro il Modena (gol di Samuel Wiafe ed Edoardo Colpo per i gialloblù). Il Brescia di Gaetano Berardi, grazie al successo 2-0 sul campo del Venezia (reti di Nicola Zeno Albertoli e Francesco Scacchia), ha scavalcato la Cremonese al quinto posto del girone B con 28 punti, portandosi a un solo punto dall'Atalanta, sconfitta 2-1 in casa dal Südtirol (gol di Domenico Lorubbio e Mahmoud Ech Cheikh per i biancorossi). Infine, nel girone C, i campioni in carica della Roma, guidati da Alessandro Toti, si sono imposti per 2-0 sul Lecce al 'Kick Off' (a segno Pietro Teixeira Falcetta e Daniele Paul), superando in vetta alla classifica con 34 punti l'Empoli, che ha visto rinviare a data da destinarsi il derby dell'Arno contro la Fiorentina. Il Napoli, grazie al 2-0 casalingo ai danni del Palermo (doppietta di Luigi Esposito), è rimasto stabilmente al terzo posto a -3 dai giallorossi.
Il campionato ha osservato un turno di riposo per consentire lo svolgimento del Torneo dei Gironi, andato in scena dal 24 al 26 gennaio sui campi del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Il campionato ha effettuato un turno di riposo poiché il calendario è speculare a quello dell'Under 16.