
Under 17 Serie A e B, l'Empoli sfida la Roma capolista. Tonelli: "Vogliamo capire a che livello siamo"
I toscani, secondi con 6 punti e una partita in meno, affronteranno i giallorossi, primi a punteggio pieno nel Girone C dopo tre giornate, domani (ore 11) al 'Bernardini' di Trigoriasabato 20 settembre 2025

Domani (ore 11) il Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria sarà il teatro di un match di altissimo livello tra Empoli e Roma. I toscani sono secondi nel Girone C del Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B con 6 punti, ma con una partita in meno, come il Palermo, che sarà impegnato sul campo del Catanzaro (ore 11), mentre i giallorossi guidano la classifica a punteggio pieno dopo tre giornate.

Lorenzo Tonelli, confermato sulla panchina dell'Empoli, è consapevole che la crescita del gruppo passa da partite come queste: "Arriviamo con entusiasmo a una sfida bella e importante, contro una delle squadre favorite per la vittoria dello Scudetto. Per noi sarà un ottimo test per capire a che livello siamo".
L'ex difensore di Empoli, Napoli e Sampdoria osserva i suoi ragazzi con gli occhi di chi ha visto il calcio vero: "Durante il precampionato ho capito che questo gruppo ha acquisito una mentalità importante, che non si accontenta. Dobbiamo ancora mettere a posto qualcosa, ma siamo sulla strada giusta".
E poi c'è l'esperienza. Tonelli sa cosa significa partire dal basso e arrivare in alto: "Credo che, dal punto di vista caratteriale, la mia esperienza possa fornire ai ragazzi un piccolo cambiamento sul modo di pensare e approcciare alle loro carriere. È importante avere spirito di appartenenza, predisposizione al sacrificio e autocritica, aspetti che cerco di trasmettere ogni giorno".
L'obiettivo? Crescere. Migliorare. Prepararsi per il passo successivo: l'Under 19. "Questo processo passa attraverso tante cose - puntualizza il tecnico dei toscani -, anche dalle vittorie". Ma nel frattempo, la partita di domani non sarà solo un test: sarà un racconto, un episodio di una stagione che potrebbe già dire molto sulle gerarchie del Girone C.
La terza giornata vedrà la Cremonese di Emanuele Tedoldi, prima in classifica a punteggio pieno, ospiterà il Sassuolo al Centro Sportivo 'Giovanni Arvedi' (ore 16), mentre alle spalle dei grigiorossi, distanti due punti, l'Inter di Benito Carbone e la Roma di Mattia Scala saranno entrambe impegnate in trasferta: l'Inter lunedì 22 settembre (ore 11) contro la Fiorentina al Viola Park, la Roma domani (ore 11) al Mutti Training Center contro il Parma.
Nella quarta giornata, il Genoa di Domenico Criscito e il Torino di Fabio Rebuffi, prime a punteggio pieno nel Girone A, giocheranno entrambe fuori casa: i rossoblù contro la Juventus a Vinovo (ore 18) e i granata, campioni d'Italia, contro il Parma a Collecchio (ore 16). L'Hellas Verona di Fabio Moro, al comando del Girone B con 9 punti, affronterà il Como all'antistadio (ore 11). In scia degli scaligeri, seconda con 6 punti e una partita in meno, l'Atalanta di Luca Belingheri sfiderà il Mantova a Zingonia (ore 16). Il Lecce di Pietro Trinchera, sesto nel Girone C con 4 punti, farà visita alla Juve Stabia al 'San Michele' (ore 11:30).
La seconda giornata vedrà la Juventus di Alessandro Gridel e il Bologna di Giovanni Ceccarelli, prime nel Girone A con 3 punti, entrambe con cinque gol all'attivo e uno al passivo, dovranno vedersela rispettivamente contro la Reggiana al campo 'Ale e Ricky' (ore 16) e il Modena a Nonantola (ore 15). Il Milan di Marco Parolo, capolista del Girone B con 3 punti (differenza reti +3), ospiterà la Cremonese alla PUMA House of Football (ore 13.15). Alle spalle dei rossoneri, con gli stessi punti ma differenza reti inferiore (+1), l'Hellas Verona di Jacopo Paolini, appaiata al secondo posto, scenderà in campo oggi (ore 16) contro il Südtirol al 'Maso Ronco'. La Roma di Marco Ciaralli, al comando del Girone C con 3 punti (4 gol fatti e 1 subito), sarà impegnata sul campo del Pescara, mentre effettuerà un turno di riposo l'Empoli di Dario Polverini, secondo insieme alla Fiorentina, che ha posticipato a mercoledì 8 ottobre (ore 14.30) il match contro la Lazio al Salaria Sport Village.
Nella seconda giornata, il Modena di Andrea Carrozza, capolista del Girone A con 3 punti (differenza reti +3), aprirà le porte dell'antistadio al Bologna. Dietro i canarini, con gli stessi punti ma con una differenza reti inferiore (+2), il Torino di Riccardo Catto e Nicola Cancelli affronteranno nell'ordine la Carrarese al 'Valentino Mazzola' (ore 11) e l’Entella al 'Romagna Centro' (ore 12.30). Il Milan di Simone Cresta e il Venezia di Daniele Ficagna, prime nel Girone B con 3 punti, entrambe con due reti fatte e zero subite, sfideranno rispettivamente la Cremonese al 'Peppino Vismara' (ore 11) e il Mantova al 'Giuseppe Taliercio' (ore 11). L'Empoli di Alessio Gambirasio, al comando del Girone C con 3 punti (4 gol fatti e 1 subito), osserverà un turno di riposo, mentre Lazio e Roma, seconde a pari punti con i toscani ma con un gol in meno (3 reti realizzate e 0 subite), dovranno vedersela rispettivamente con la Fiorentina al Centro Sportivo 'La Borghesiana' (ore 14.30) e con il Pescara al Delfino Training Center (ore 10.30).