
Under 18 Professionisti, al via i play-off: il Cesena ospita la Lazio. Lantignotti: "Mi aspetto una partita equilibrata"
Domani (ore 11), al 'Romagna', i bianconeri, che hanno concluso il girone eliminatorio al terzo posto con 65 punti, affronteranno i biancocelesti, che hanno chiuso sesti (55)sabato 24 maggio 2025

Archiviata la regular season, il Cesena Under 18 si prepara a scendere in campo domani (ore 11) al Centro Sportivo 'Romagna' per affrontare la Lazio nei play-off. Una sfida da dentro o fuori, primo ostacolo verso il sogno chiamato Scudetto.

I romagnoli arrivano all'appuntamento forti di un cammino solido, chiuso al terzo posto con 65 punti, alle spalle di Roma (70) e Torino (69), ma davanti a squadre di grande tradizione come Inter (62), i campioni d'Italia in carica del Genoa (56) e proprio la Lazio (55), che ha terminato il girone al sesto posto. Saranno proprio i biancocelesti l'avversario da battere per accedere alle semifinali.
"Siamo pronti - assicura l'allenatore del Cesena, Christian Lantignotti –. I ragazzi arrivano carichi, con l'energia giusta e la voglia di fare una grande partita. A inizio stagione nessuno pensava potessimo chiudere al terzo posto, ma, gara dopo gara, ci siamo abituati a stare in alto".
Un percorso costruito sul gioco e sulla crescita dei singoli: "Chi ci ha seguito ha potuto vedere i progressi di ogni ragazzo. C'è chi ha cambiato ruolo o atteggiamento in campo, ma tutti sono migliorati. È stato bello accompagnarli in questo cammino". Tra i protagonisti più attesi c'è Filippo Galvagno, centravanti classe 2007: "È cresciuto tanto - spiega Lantignotti -. È una prima punta forte, sa usare bene il fisico e ha qualità importanti sotto porta".
Sulla sfida alla Lazio, il tecnico è chiaro: "È una squadra tosta, compatta dietro e molto veloce nelle ripartenze. In campionato gli scontri diretti sono stati equilibrati e anche stavolta mi aspetto una gara molto combattuta. Speriamo di riuscire a fare qualcosa in più di loro".
PRECEDENTI. Nella regular season il bilancio sorride ai romagnoli. All'andata, il 27 ottobre, il Cesena si è imposto per 2-1 in casa. I bianconeri, dopo aver sbloccato il risultato al 33' con l'albanese Daniel Sanaj, hanno raddoppiato al 55', sempre grazie al loro numero 11, prima che i biancocelesti accorciassero le distanze al 67' con Tommaso Montano. Al ritorno, il 9 marzo, la sfida del Salaria Sport Village è terminata 0-0.
Nell'altra partita dei play-off, l'Inter di Benito Carbone, dopo aver chiuso al quarto posto in classifica con 62 punti, ospiterà al Konami Youth Development Centre i campioni d'Italia in carica del Genoa, allenati da Gennaro Ruotolo, che hanno terminato la stagione regolare al quinto posto, a sei lunghezze dai nerazzurri.
PRECEDENTI. Nei due precedenti stagionali, l'Inter ha avuto la meglio sui rossoblù in entrambe le occasioni. All'andata, l'11 gennaio, i nerazzurri si sono imposti per 3-1 in rimonta. I ragazzi di Carbone, dopo aver incassato l'1-0 avversario, firmato al 45' da Mattia Mendolia, hanno ribaltato il risultato grazie alla doppietta di Jamal Iddrissou, a segno al 64' e al 90'+3, e al rigore trasformato da Roberts Kukulis al 90'. Al ritorno, il 18 maggio, l'Inter ha superato il Genoa per 2-0 al 'Begato 9', grazie alla doppietta del solito Kukulis, in gol al 3' e al 44'.

PLAY-OFF (domenica 25 maggio)
Gara 1) Ore 11: Cesena-Lazio
Gara 2) Ore 18: Inter-Genoa
FASE FINALE A 4 (date da ufficializzare)
SEMIFINALI
S1) Roma-Vincente Gara 2
S2) Torino-Vincente Gara 1
FINALE
Vincente S1-Vincente S2