
Under 18 Professionisti al via nel weekend: Torino pronto a difendere il titolo. Vegliato: "Consapevoli del nostro valore"
Rinviato a data da destinarsi il debutto dei campioni d'Italia contro il Bologna. I vicecampioni della Roma ospitano il Frosinone domenica (ore 15) a Trigoriasabato 6 settembre 2025

Prenderà il via domani, domenica 7 settembre, il Campionato Nazionale Under 18 Professionisti, ma i campioni d'Italia del Torino dovranno attendere la prossima settimana per debuttare. La partita contro il Bologna, in programma allo stadio 'Valentino Mazzola' di Orbassano, è stata rinviata a data da destinarsi.

L'Under 18 granata capace lo scorso 12 giugno di laurearsi campione d'Italia battendo 2-1 ai supplementari la Roma nella finale andata in scena allo stadio 'Domenico Francioni' di Latina, si presenterà al via con l'ambizione di confermare quanto di buono mostrato nella passata stagione.
"Stiamo preparando l'esordio con serenità, entusiasmo ed equilibrio - spiega il tecnico del Toro Michele Vegliato -. Siamo un gruppo nuovo che si sta conoscendo e sta cercando di costruire la propria identità, sia calcistica che di valori legati alla storia del club. Ci vorrà tempo, ma i ragazzi hanno dimostrato grande disponibilità e grande voglia di lavorare per crescere giorno dopo giorno. Un allenatore non può chiedere di più".
Sul peso dello scudetto cucito sul petto, l'allenatore granata non ha dubbi: "Lo viviamo con orgoglio, ma sempre con serenità ed equilibrio. Siamo consapevoli del nostro valore, ma sarà solo il tempo a dirci dove potremo arrivare. Il campionato sarà estremamente competitivo e la stagione lunga: la priorità resta la crescita dei giocatori, accompagnandoli nel loro percorso".
Per il Torino, dunque, il campionato inizierà in ritardo. Ma le idee di Vegliato sono già chiarissime: entusiasmo e lavoro quotidiano per provare a scrivere un'altra pagina importante della sua storia.
I vicecampioni in carica della Roma di Mattia Scala, promosso dall'Under 16, esordiranno domani (ore 11) a Cercola contro il Napoli, mentre l'Inter, semifinalista dell’ultima edizione, sarà impegnata sul campo del Frosinone, sempre domani (ore 11) a Ceccano.
Impegni casalinghi, invece, per Lecce e Atalanta: i salentini ospiteranno la Lazio a Cavallino (ore 11), mentre i nerazzurri affronteranno il Sassuolo a Zingonia (ore 15). Trasferte, invece, per Genoa e Milan: i rossoblù faranno visita al Monza al 'Silvio e Luigi Berlusconi' (ore 15), i rossoneri alla Cremonese al 'Giovanni Arvedi' (ore 16).
Posticipata a mercoledì 1° ottobre (ore 15.30) la sfida tra Fiorentina e Cesena, in programma al Viola Park, mentre Parma-Cagliari è stata rinviata a data da destinarsi.
Nel Girone A, il Modena di Leonardo Fontanesi, capolista con 3 punti, sarà impegnato domani alle 15 sul campo della Virtus Entella, in cerca di riscatto dopo il 4-1 incassato all’esordio contro il Genoa di Domenico Criscito, che dovrà vedersela con il Sassuolo al MAPEI Football Center (ore 15).
Nel Girone B, il Cagliari di Marco Mancosu, primo con 3 punti, sfiderà la Cremonese al 'Giovanni Arvedi' nel posticipo di lunedì 8 settembre (ore 16), mentre l'Hellas Verona di Fabio Moro, quarto a pari punti con i sardi, affronterà l'Udinese all'antistadio (ore 15).
Nel Girone C, infine, la Roma di Alessandro Toti, al comando con 3 punti, ospiterà a Trigoria il Frosinone (ore 15), reduce dalla sconfitta casalinga per 1-0 contro il Catanzaro. La squadra calabrese, invece, aprirà i cancelli del Centro Tecnico Federale alla Lazio (ore 10), a caccia dei primi punti in campionato.