Nazionale U17

Talento, esperienza e 10 sulle spalle. Liberali fissa gli obiettivi degli Azzurrini: "Vogliamo chiudere il girone a punteggio pieno"

Il trequartista azzurro, autore del 2-0 con la Slovacchia, mantiene alta la concentrazione dei ragazzi di Favo in vista dell'ultima partita del girone in programma di lunedì (ore 17 italiane) con la Svezia

sabato 25 maggio 2024

Talento, esperienza e 10 sulle spalle. Liberali fissa gli obiettivi degli Azzurrini:

Numero 10 sulle spalle, esperienza e talento cristallino. In poche parole: Mattia Liberali. Il trequartista azzurro, grazie al gol del 2-0 realizzato ieri con la Slovacchia, è stato uno dei protagonisti dell'aritmetico 1° posto nel gruppo C dell'Europeo della Nazionale Under 17 di Massimiliano Favo, qualificatasi ai quarti di finale con un turno di anticipo.

Mattia Liberali, trequartista della Nazionale Under 17

"Questa manifestazione - sottolinea l'azzurrino classe 2007 - rappresenta una bellissima esperienza, che ho avuto la fortuna di vivere anche nella passata stagione (Budapest 2023, che ha disputato sotto età insieme a Matteo Cocchi dell'Inter e Giorgio Vezzosi del Sassuolo, attualmente non presenti in rosa, ndr)". Passata stagione in cui, l'Italia, dopo due partite, era ferma a zero punti contrariamente ad oggi: "Siamo molto contenti - confessa - perché non solo abbiamo raggiunto i quarti con un turno di anticipo ma ci siamo anche assicurati aritmeticamente il 1° posto. Questo è un gruppo davvero unito, oltreché forte: ho buone sensazioni per il proseguo del torneo". Torneo che, lunedì 27 maggio (ore 17 italiane, diretta Rai Sport e UEFA TV), vedrà gli Azzurrini affrontare i pari categoria della Svezia nell'ultima giornata del gruppo C: "Giocheremo per vincere - ci tiene a dire -, come sempre. Ci teniamo, inoltre, a chiudere a punteggio pieno anche per mandare un messaggio ai nostri possibili avversari ai quarti (la seconda classificata del gruppo D composto da Francia, Inghilterra, Portogallo e Spagna, ndr)".

Nato il 6 aprile 2007 a Carate Brianza (MB) da papà Christian e mamma Romina, ha iniziato a giocare a calcio all'età di 6 anni nel Muggiò, società dilettantistica lombarda, prima di passare, qualche mese più tardi (ottobre 2013), a La Dominante - stesso club in cui milita attualmente il fratello 2011 Daniele ("È un difensore centrale che abbina fisicità e tecnica: in famiglia, quello forte è lui"). La stagione successiva (2014/2015) entra a far parte del settore giovanile del Milan con cui, due anni fa, ha vinto il campionato Under 15 (Milan-Fiorentina 1-0, 24 giugno 2022). In questa stagione, ha collezionato complessivamente 39 presenze, 13 reti e 6 assist tra Under 17, Under 18 e Primavera. Proprio con quest'ultima, lo scorso 22 aprile, si è arreso ai greci dell'Olympiakos nella finale di Youth League a Nyon: "Crescere nel Milan - aggiunge - è un privilegio perché ti consente di fare esperienze uniche e di crescere imparando da tantissimi bravi allenatori. Personalmente sono molto legato ad Andrea 'Coach' Biffi, che mi ha insegnato a non perdere mai la voglia di divertirmi in campo provando a fare tutto ciò che mi viene in mente senza aver paura di sbagliare". E proprio questo insegnamento l'ha portato ad indossare, senza alcuna paura di sbagliare, l'iconica maglia numero 10 della Nazionale.

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Slovacchia-Svezia 0-0
ITALIA-Polonia 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
ITALIA-Slovacchia 2-0
Svezia-Polonia 2-2

Classifica: ITALIA* 6 punti, Svezia 2, Slovacchia e Polonia 1.

*aritmeticamente prima e qualificata ai quarti di finale.

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Semifinali (domenica 2 giugno)

Finale (mercoledì 5 giugno)