
Scuola allenatori
Match analyst, terza e ultima settimana di lezione dedicata in particolar modo ai big data
Nel programma didattico di 72 ore, le altre materie principali sono la tattica calcistica e la videoanalisi...
04 febbraio 2020
Scuola allenatori
Nel programma didattico di 72 ore, le altre materie principali sono la tattica calcistica e la videoanalisi...
04 febbraio 2020
Scuola allenatori
Il percorso didattico di 144 ore avrà un programma specifico per formare la figura professionale del Ds, nelle sue diverse sfaccettature...
04 febbraio 2020
Panchina d'Oro
Il mister dell’Atalanta votato dai colleghi quale miglior tecnico della scorsa stagione di Serie A. A Fabio Liverani la Panchina d’argento...
03 febbraio 2020
Attualità
L’evento si svolgerà all’interno di un corso di aggiornamento obbligatorio per tecnici professionisti, con una lezione d’eccezione tenuta da Julio Velasco...
31 gennaio 2020
Scuola allenatori
Hanno superato gli esami finali del corso di Coverciano. Adesso potranno guidare tutte le formazioni femminili e giovanili, e allenare fino alle Serie C maschile...
30 gennaio 2020
Tesi
L’attuale Direttore Sportivo del Milan femminile ha stilato una sorta di ‘vademecum’, analizzando le varie sfaccettature del settore: dal piano giuridico all’organizzazione dei club...
29 gennaio 2020
Scuola allenatori
Tra i corsisti, diversi nomi noti del calcio italiano, come Nicolas Burdisso, Stefano Sorrentino, Emanuele Calaiò e Gianni Munari...
29 gennaio 2020
Scuola allenatori
Il Commissario tecnico in visita dagli allievi: “Il videoanalista è una figura di grande aiuto per l’allenatore”...
27 gennaio 2020
Scuola allenatori
Ultimo ostacolo prima di poter ottenere la qualifica: dovranno sostenere delle prove orali su tutte le materie seguite a lezione...
27 gennaio 2020
Panchina d'Oro
I tecnici della nostra Serie A voteranno il miglior allenatore della scorsa stagione. Istituito il premio 'Mino Favini' per il miglior Responsabile di Settore Giovanile...
21 gennaio 2020
Scuola allenatori
Saranno presenti docenti provenienti da settori anche esterni a quello calcistico, per portare la loro esperienza nei big data...
20 gennaio 2020
Scuola allenatori
Con questa qualifica, adesso potranno essere tesserati da qualsiasi squadra, comprese quelle partecipanti ai campionati professionistici...
20 gennaio 2020
Scuola allenatori
Dal 9 all’11 marzo le prove di ammissione per decretare coloro che avranno la possibilità di seguire le lezioni...
17 gennaio 2020
Scuola allenatori
Il coordinatore delle lezioni, Antonio Gagliardi: “La prova di ammissione ha ripercorso le materie che verranno proposte durante il programma didattico”...
13 gennaio 2020
Scuola allenatori
Le lezioni prenderanno il via a Coverciano il 20 gennaio. Il programma didattico, specifico per la figura del videoanalista, avrà la durata di 72 ore...
09 gennaio 2020
Tesi
È disponibile on-line la tesi con cui Massimiliano Magi si è abilitato a Coverciano al corso per 'Allenatore dei portieri'...
08 gennaio 2020
Scuola allenatori
Giovedì 6 febbraio il test d’ammissione. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al 30 gennaio...
07 gennaio 2020
Notiziario
Nell’ultima uscita del 2019, un articolo su come scegliere e allenare chi tirerà dal dischetto. Disponibile un’analisi statistica dell’ultimo Mondiale femminile...
19 dicembre 2019
Scuola allenatori
I corsisti, a Trigoria per due giorni, si sono potuti confrontare con il tecnico portoghese e il suo staff tecnico...
18 dicembre 2019
Scuola allenatori
Dopo aver seguito tutto il programma didattico, nel 2020 i corsisti saranno chiamati a sostenere gli esami finali per ottenere l’abilitazione...
18 dicembre 2019